Si parla di:
Acanthosis Nigricans

L’Acanthosis nigricans nel cane è una malattia dermatologica che provoca iperpigmentazione.
La si vede spesso nei Bassotti, dove è causa anche di una tipica forma di seborrea idiopatica del Bassotto.
 
www.my-personaltrainer.it
10/03/2025 20:20 - Sintomi Complicazioni Diagnosi Cura Fonti e bibliografia Introduzione L'acanthosis nigricans (o acantosi nigricans) é una condizione caratterizzata da ispessimento e di iperpigmentazione (scurimento ·
 
www.my-personaltrainer.it
10/03/2025 20:20 - Leggi Vitiligine - Farmaci per la Cura della Vitiligine Il trattamento farmacologico di prima linea intrapreso contro la vitiligine é quello a base di corticosteroidi o di farmaci immunosoppressori per via topica.
 
www.repubblica.it
11/06/2019 14:06 - Il sito, con annesso stagno, è l'unico luogo del pianeta dove sporavvive la tartaruga dal guscio molle nera (o di Bostami, Nilssonia nigricans), una specie d'acqua dolce tipica dell'India.
 
www.corriere.it
27/06/2020 17:00 - Anche solo tenendo conto degli indizi raccolti (anemia, cute bruna, acantosi nigricans) e di quelli soltanto presumibili (i dolori addominali, l'ipoglicemia), secondo Zamboni ci sono gi?
 
www.inran.it
30/05/2022 09:17 - o ascelle iniziano a scurirsi potrebbe essere un sintomo di acanthosis nigricans.
 
www.petsblog.it
10/05/2021 08:17 - E' anche considerata una forma primaria di Acanthosis Nigricans.
 
www.my-personaltrainer.it
04/11/2022 20:16 - e acantosi nigricans (zone iperpigmentate, mal delimitate, che compaiono tipicamente a livello delle pieghe cutanee (collo, ombelico, inguine, ascelle;
 
www.petsblog.it
10/05/2021 08:17 - E' anche considerata una forma primaria di Acanthosis Nigricans.
 
www.inran.it
30/05/2022 09:17 - Tuttavia non tutte le patologie della pelle hanno sintomi visibili e semplici da individuare.
 
ecocentrica.it
05/02/2020 08:04 - Non c'é più nulla da fare per la tartaruga nera dal guscio molle (Nilssonia nigricans), l'orice dalle corna a sciabola (Oryx dammah), il geco di Christmas Island (Lepidodactylus listeri) e l'ara di Spix (Cyanopsitta spixii):

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.