02-04-2019 – Nell’attesa che arrivi l’approvazione definitiva da parte del Consiglio degli Stati Membri e che nel 2021 venga recepita negli ordinamenti nazionali (si spera con qualche rimodulazione), la neo approvata direttiva europea sulla plastica monouso ha già creato spaccature all’interno del nostro governo.
Siamo i primi ad essere d’accordo sul contrasto degli abusi ma la plastica monouso è utile negli ospedali, nelle scuole, durante le manifestazioni pubbliche ma anche durante le emergenze, come alluvioni e terremoti, dove le condizioni igieniche sanitarie sono precarie.