nel 2021, l'azienda ha bloccato transazioni potenzialmente fraudolente per quasi 1,5 miliardi di dollari e impedito a oltre 1,6 milioni di app e aggiornamenti rischiosi e vulnerabili di truffare gli utenti.
Nel 2021, Apple ha pubblicato una prima analisi sulla prevenzione delle frodi secondo cui, solo nel 2020, la combinazione adottata dall'azienda di tecnologie sofisticate e competenze umane ha permesso di bloccare transazioni potenzialmente fraudolente per oltre 1,5 miliardi di dollari, impedendo il tentato furto di denaro, informazioni e tempo dei clienti, e ha ostacolato l'accesso a quasi un milione di nuove app problematiche.