Per esempio, sono ammessi i costi sullo studio di fattibilità, la progettazione produttiva e i test di produzione 7/10 ©Getty Il bando Disegni+ mira invece a supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di “disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale” 8/10 ©Getty Per il bando Disegni+ l’importo complessivo degli aiuti accordati a un’impresa unica non può superare 200mila euro nell’arco di tre esercizi finanziari 9/10 ©Getty Il bando Marchi+ mira a tutelare i marchi all’estero mediante “agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale” 10/10 ©Getty Le misure previste sono agevolazioni per favorire la registrazione di marchi Ue presso Euipo (l'Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici e per promuovere la registrazione di marchi internazionali presso Ompi (Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale) mediante acquisto di servizi specialistici TAG: