Il Canone Rai, formalmente noto come “tassa di concessione governativa per la detenzione di apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive”, è stato introdotto in Italia nel 1938.
Per chi non ha un contratto di energia elettrica intestato, come nel caso di abitazioni affittate con utenze a nome del proprietario, il pagamento del Canone Rai può essere effettuato tramite modello F24.
www.investireoggi.it 05/01/2025 11:15 -
per non pagarlo Nel 2025 nessuno sconto e rispetto al 2024 aumenta il Canone Rai, ma c'é la procedura per promuovere disdetta, ecco come fare ·
assodigitale.it 13/01/2025 13:19 - come ottenere l'esenzione per anziani over 75 in modo sempliceRedazione Assodigitale 13 Gennaio 2025 Canone RAI 2025 ·