Nel primo semestre del 2019 i canoni di locazione delle grandi città sono in aumento:
Secondo Tecnocasa per la prima volta in tutte le grandi città si segnalano canoni in rialzo su tutte e tre le tipologie analizzate.
Secondo lo studio, nelle principali città italiane con 1000 euro si passa dai 50 m2 di Milano (la città con il m2 più caro tra quelle analizzate dallo studio) ai 64 m2 di Firenze, i 74 di Roma, gli 82 di Viareggio e i 97 di Napoli.
www.immobiliare.it 01/09/2021 15:17 -
ecco la data in cui i cittadini di Berlino dovranno recarsi alle urne anche per esprimere il loro parere attraverso un referendum su una questione molto importante relativa al mercato immobiliare, e cioé se procedere o meno con l'espropriazione di una serie di immobili a uso residenziale attualmente ·
www.idealista.it 24/01/2025 10:16 -
Rispetto a 5 anni fa l'offerta di immobili in affitto é in netto calo (-34%) Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
www.idealista.it 11/03/2025 07:19 -
La consueta nota trimestrale ha fatto il punto anche del mercato degli affitti nel IV trim 2024 Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
www.idealista.it 07/11/2022 17:15 -
36Caro energia, crescita dei prezzi del âcarrello della spesaâ che a settembre sfiorano il +11%, e, con molta probabilità , anche caro affitti.
www.skuola.net 13/10/2022 15:20 -
Il rincaro dei prezzi dovuto alla crisi si abbatte anche sul mercato immobiliare, mettendo in ginocchio la maggioranza degli studenti che per motivi di studio abita lontano da casa.
www.wallstreetitalia.com 08/11/2019 14:03 -
Mentre i prezzi di acquisto delle case scendono ancora, i canoni di locazione proseguono, per il quarto anno consecutivo, la risalita (+3,1%) arrivando a toccare i livelli pre-crisi di 10 anni fa.
www.investireoggi.it 26/05/2021 10:21 -
Ai piani alti di Kollhof-Tower, l'edificio a forma di cuneo che si affaccia su Potsdamer Platz a Berlino, i rappresentanti di Venovia SE e Deutsche Wohnen SE hanno siglato un accordo con cui la prima offre 18 miliardi di euro per scalare la seconda.
www.skuola.net 13/10/2022 15:20 -
La pandemia, nel momento del ritorno alla didattica in presenza, aveva spinto tanti studenti universitari ad abbandonare le cittÃÂ in cui studiavano da fuorisede e a tornare nei luoghi natii.
www.idealista.it 22/09/2022 09:18 -
Dopo il blackout del Covid, dall'estate del 2021, la domanda di locazione ha ripreso a viaggiare a pieno regime riscaldando i prezzi, cresciuti del 7,4% negli ultimi 12 mesi.
www.wallstreetitalia.com 24/08/2020 09:05 -
Dopo anni in cui accaparrarsi una stanza nelle principali città italiane era diventata per molti studenti e lavoratori ardua impresa, il 2020 registra un'impennata nell'offerta, con picchi che arrivano al +290%.