Un appuntamento particolarmente importante perché avviene in una fase storica particolare, dopo la fase acuta e drammatica della pandemia e in vista delle riforme contenute nel PNRR.
«Come tutto il sistema sanitario mondiale - ha ricordato Caimi - anche il PAT ha attraversato momenti duri durante la pandemia.
L'obiettivo sottolineato da Caimi è quello di far tesoro dell'esperienza dei giorni drammatici della pandemia per rafforzare la vocazione del PAT, il polo geriatrico più importante d'Italia, perché capace di integrare perfettamente la molteplicità di offerte di cura che nascono dalla domanda del territorio.