Il valore medio degli immobili in asta, di 106 mila euro nel 2022, è in continuo calo rispetto ai 113 mila euro nel 2021 e 122 mila euro nel 2020.
Secondo un’analisi di REVIVA, il 77% dei lotti in asta ha un prezzo inferiore a 100 mila euro, ciò permette molto spesso agli acquirenti di non fare ricorso a finanziamento per l’acquisto del proprio immobile in asta, evitando così di risentire l’aumento dei tassi d’interesse e si potrebbe quindi trattare di asset di investimento per i risparmiatori.