Si parla di:

presenza di sostanza non autorizzata (nortadalafil, una sostanza simile al principio attivo del Cialis) ed etichettatura errata (non in italiano) per integratore alimentare dalla Romania;
conteggio troppo alto di Escherichia coli in vongole vive (Chamelea gallina) dall’Italia;
Escherichia coli in manzo refrigerato proveniente dall’Italia.
 
ilfattoalimentare.it
18/03/2025 14:16 - Il motivo indicato sull'avviso di richiamo é la rilevazione della presenza di geni di Escherichia coli produttore di Shiga tossina (STEC).
 
ilfattoalimentare.it
12/02/2021 11:18 - L'elenco dei prodotti distribuiti nel nostro Paese e oggetto di allerta comprende sei casi:
 
www.inran.it
04/09/2021 15:15 - Dopo la pasta, il prosciutto e altri alimenti diffusi in tutti i supermercati italiani, il Ministero della Salute ha ritirato anche un lotto di integratori alimentari a base di ferro.
 
www.inran.it
18/10/2021 13:21 - Il Ministero della Salute ha provveduto al ritiro immediato dal mercato di un integratore alimentare a marchio Reflutask.
 
www.inran.it
16/09/2021 15:17 - Prosegue il ritiro massiccio da parte del Ministero della Salute dei prodotti contaminati.
 
www.inran.it
03/01/2022 21:17 - L'impatto di tale sostanza tossica, oltre i limiti consentiti, ha contribuito al richiamo alimentare per la sua pericolosità.
 
www.inran.it
14/10/2021 17:17 - Nella giornata di oggi, il Ministero della Salute ha ritirato un lotto di formaggio da taglio “Hof zu fall, Natur”, per la presenza di Escherichia Coli al suo interno.
 
ilfattoalimentare.it
03/09/2021 15:21 - Il ministero della Salute ha pubblicato gli avvisi di richiamo di altri sei lotti dell'integratore alimentare Emacrit in bustine dell'azienda farmaceutica Pharma Line Srl per la “presenza di ossido di etilene nel prodotto finito”.
 
www.inran.it
24/09/2021 16:16 - Nuovo caso di contaminazione da Escherichia coli:
 
ilfattoalimentare.it
27/04/2021 16:16 - L'elenco dei prodotti distribuiti nel nostro Paese oggetto di allerta comprende sei casi:
 
www.inran.it
02/10/2021 14:15 - Continuano i ritiri da parte del Ministero della Salute relativi agli integratori alimentari.
 
www.inran.it
17/09/2021 14:15 - Esselunga ha provveduto al richiamo alimentare di un lotto di robiola di monte della Valsassina a marchio Invernizzi.
 
www.inran.it
21/09/2021 13:21 - Il Ministero della Salute, solo in questa settimana, ha effettuato ben tre richiami di integratori alimentari.
 
www.inran.it
12/10/2021 13:15 - Nella giornata di oggi, il Ministero della Salute ha ritirato 8 lotti di integratore alimentare contaminato da ossido di etilene.
 
ilfattoalimentare.it
10/01/2022 16:19 - Ancora un integratore alimentare condannato perché dichiarava sulla confezione benefici non confermati.
 
ilfattoalimentare.it
22/09/2021 15:16 - Il presidente del Comitato di controllo dell'Istituto di autodisciplina pubblicitaria ha ritenuto contrario al regolamento il telecomunicato dell'integratore alimentare “Neradin”, diffuso sulle reti Rai nel mese di giugno 2021.
 
www.inran.it
15/12/2021 22:19 - Il Ministero della Salute e alcuni supermercati coinvolti nella vendita di Acutil Donna, un noto integratore alimentare a marchio Angelini, hanno segnalato il ritiro alimentare del prodotto.
 
ilfattoalimentare.it
06/09/2019 17:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di ghiaccio a cubetti prodotto da Polo Nord Ice Cubes per la presenza di Escherichia coli in quantità pari 10 UFC/100 ml (*).
 
www.inran.it
18/06/2021 14:16 - Ennesimo ritiro dal mercato di prodotti destinati all'uso alimentare.
 
www.my-personaltrainer.it
30/09/2022 07:16 - coli Malattie infettive Salute dell'intestino Salute delle vie urinarie Escherichia coli Batteri Giulia Bertelli Ultima modifica 29.
 
www.inran.it
05/10/2021 13:16 - Il Ministero della Salute ha ritirato un integratore alimentare a base di alga marina poiché contaminato da ossido di etilene.
 
www.inran.it
15/10/2021 14:16 - Di recente, il Ministero della Salute ha ritirato un integratore alimentare, Nutriva +D Osteo, per rischio ossido di etilene.
 
ilfattoalimentare.it
12/10/2022 10:17 - Integratore alimentare richiamato:
 
ilfattoalimentare.it
01/10/2021 14:16 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di due lotti dell'integratore alimentare Estendia dell'azienda Istituto Lusofarmaco d'Italia per la “presenza di tracce di ossido di etilene in concentrazione superiore ai limiti consentiti all'interno di una materia prima e del prodotto finito.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.