Se gli Euro6 sono stati estremamente restringenti e severi, non da meno sarà il limite di emissione Euro 7 perché entro il 2025, questo nuovo standard sarà obbligatorio per tutti i nuovi modelli Nella normative, per fortuna e con tanto buon senso, non si penalizza eccessivamente il motore endotermico, pur dando il via libera alle nuove alimentazioni.
Di fatto la normativa Euro 7 non imporrà lo stop alla produzione di motori benzina e Diesel (Potrebbe interessarti Incentivi auto 2021 – Esauriti quelli per Euro 6 ) Una boccata d’aria per le case automobilistiche perché così non costretti ad un taglio netto della produzione Veniamo ora ai limiti in termini di NOX, tolleranza che sale da 10 a 30 milligrammi per chilometro, una limitazione che imporrà l’utilizzo di una tecnologia ancora più evoluta ed un notevole abbattimento delle emissioni nocive Si calcola, che la futura restrizione sarà circa cinque volte più restrittiva rispetto all’attuale Euro6 In passato non pochi marchi si sono schierati a favore dell’endotermico benzina e Diesel, forte fu la dichiarazione di Manfred Schoch, Presidente del Consiglio di fabbrica BMW, che alla domanda su come avrebbe visto una produzione di auto esclusivamente elettriche aveva fatto chiaramente intendere come il tutto avrebbe causato un enorme taglio alla produzione con conseguente taglio della manifattura.