le tombe medicee di Michelangelo, nella Sagrestia Nuova della Basilica di San Lorenzo a Firenze, raccontano una storia di secoli.
Entrammo alle Cappelle Medicee con mascherina e misurazione della temperatura per vedere come si stava procedendo al restauro delle Tombe di Michelangelo.
il 1519 quando papa Leone X, (figlio di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini battezzato col nome di Giovanni) abbandona l'idea di ultimare la facciata della basilica di San Lorenzo e chiede a Michelangelo di progettare una nuova cappella di famiglia per le tombe di Lorenzo duca di Urbino e di Giuliano duca di Nemours.