Sono tantissimi i colori della frutta e della verdura.
Ne parla Luciano Celi insieme a Laura Pucci, ricercatrice del Cnr di Pisa, in un articolo pubblicato su Almanacco della Scienza che riproponiamo integralmente.
Nell’ambito della promozione di una corretta alimentazione, sia la Fao che l’Oms hanno consigliato il consumo quotidiano di cinque porzioni di frutta e verdura che rappresentino i cinque diversi colori, così da includere nel nostro piatto un’ampia varietà di sostanze bioattive”.
 
ilfattoalimentare.it
12/10/2022 12:18 - proponiamo un articolo pubblicato originariamente dall'Almanacco della Scienza, il web magazine del Cnr, ·
 
ilfattoalimentare.it
10/11/2020 15:00 - pubblicato pochi giorni fa sull'Almanacco della scienza del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr).
 
www.vice.com
28/02/2020 11:02 - ho esposto in un articolo per l'Almanacco della Scienza del CNR.
 
ilfattoalimentare.it
01/04/2022 14:15 - Rita Bugliosi, in un articolo pubblicato originariamente dal Almanacco della Scienza, il web magazine del Cnr, si concentra su un processo fondamentale:
 
www.ilsussidiario.net
25/04/2021 17:16 - Dalla pecora Dolly agli embrioni-chimera la scienza di passi avanti ne ha fatto di giganti, con il rischio “etico” che però non sembra viene affrontato in egual misura a quello scientifico:
 
www.wallstreetitalia.com
03/08/2021 15:19 - Perché gli italiani non si fidano più della scienza?
 
www.ilsussidiario.net
21/10/2021 05:19 - la scienza si fa con i fatti così come una casa si fa con i mattoni, ma l'accumulazione dei fatti non é scienza più di quanto un mucchio di mattoni non sia una casa”.
 
www.vendingnews.it
01/04/2022 09:17 - Sabato 2 e domenica 3 aprile, tornano a Città Della Scienza i “Borbone Kids Lab”, laboratori ludico-didattici sul caffé per grandi e piccini in collaborazione con Caffé Borbone, la nota torrefazione napoletana nata nel 1997, sensibile alla sostenibilità e all'ambiente.
 
ilfattoalimentare.it
01/04/2022 14:15 - , in un articolo pubblicato originariamente dal Almanacco della Scienza, il web magazine del Cnr, si ·
 
ilfattoalimentare.it
10/11/2020 17:04 - pubblicato pochi giorni fa sull'Almanacco della scienza del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr).
 
ilfattoalimentare.it
12/10/2022 12:18 - L'articolo dell'Almanacco della Scienza Redazione Il Fatto Alimentare 12 Ottobre 2022 Nutrizione Lascia un commento Ultimamente si sente molto parlare di “reverse diet” o dieta inversa, ma di che cosa si tratta?
 
auto.hwupgrade.it
31/10/2019 17:02 - [HWUVIDEO="2830"]Nuove Ford Puma e Kuga al Festival della Scienza di Genova[/HWUVIDEO] L'allestimento Go Electric al Festival della Scienza di Genova serve principalmente a sensibilizzare il pubblico nei confronti dei temi dell'elettrificazione e del suo funzionamento, che nei prossimi anni, sempre più, caratterizzeranno l'industria automobilistica.
 
www.idealista.it
12/05/2021 09:17 - Nel 2020, su quasi 73 milioni di persone impiegate nel settore della scienza e della tecnologia nell'UE, di età compresa tra 15 e 74 anni, quasi 37,5 milioni erano donne (51,3%) e 35,5 milioni uomini (48,7%).
 
www.idealista.it
13/07/2021 06:15 - Al via la costruzione di quello che diventerà il polo della ricerca dell'Università di Torino.
 
www.vendingnews.it
05/11/2021 05:15 -  Da questi stessi riferimenti traggono ispirazione i percorsi ludico-didattici dedicati ai bambini, organizzati presso la Città della Scienza di Napoli, che vedranno coinvolta l'azienda fino alla fine di luglio 2022.
 
www.ilsussidiario.net
16/06/2022 03:18 - percorso liceale sulla nascita della scienza Pubblicazione:
 
ilfattoalimentare.it
08/02/2021 13:19 - Proponiamo ai lettori questo interessante articolo ripreso dall'Almanacco della scienza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) sulla storia della plastica, passata da grande novità negli ·
 
ilfattoalimentare.it
26/07/2022 23:18 - Bugliosi “Carne e pesce dannosi o salutari” articolo pubblicato su Almanacco della scienza del CNR © Riproduzione riservata.
 
ilfattoalimentare.it
08/02/2021 13:19 - Proponiamo ai lettori questo interessante articolo ripreso dall'Almanacco della scienza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) sulla storia della plastica, passata da grande novità negli anni '30 a uno degli elementi più inquinanti del globo 90 anni dopo.
 
www.tomshw.it
30/03/2021 10:17 - Segui le live dei redattori di Cultura POP sul nostro canale TWITCH!
 
www.ilsussidiario.net
14/06/2021 05:19 - In questo lungo periodo di pandemia abbiamo visto chiamati in causa continuamente la scienza e gli scienziati.
 
www.ideegreen.it
25/10/2021 17:16 - Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica, é aperta al pubblico e alle classi scolastiche dal 21 ottobre fino al 1 di novembre al Festival della Scienza di Genova, ospitata presso il Palazzo Ducale (per maggiori info ecco la relativa scheda del Festival).
 
smarthome.hwupgrade.it
09/02/2022 17:15 - Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, grazie alla partnership con Rai Cinema, allestisce una VR Zone permanente in Sala Bifora.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.