“Il modello Procida, capace di affermarsi nella competizione per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022, si proietta ora a livello europeo – dichiara il Ministro della Cultura, Dario Franceschini – a testimonianza della bontà del lavoro svolto nell’elaborare un progetto di candidatura valido, innovativo e partecipato”.
La sessione di lavoro internazionale si terrà dal al 26 marzo nella città finlandese di Vantaa, durante la quale sarà illustrato “Procida Immagina”, ovvero il metodo co-creativo e generativo posto alla base del dossier di candidatura dell’isola di Procida a Capitale Italiana della Cultura 2022.