AMD vende quattro processori Epyc (nome in codice Rome) da 24 core 48 thread e tra questi l’Epyc 7402P raggiunge i 4498 punti nel test in single-core e 42155 punti in quello multi-core, nello stesso benchmark.
In altre parole, Xeon Gold 6212U è fino al 16,4% più veloce nei carichi di lavoro a thread singolo, ma il 9,2% più lento in multi-core, rispetto al chip Ice Lake.
www.tomshw.it 18/11/2020 15:03 -
dell'evento Supercomputing 2020, Intel ha rivelato alcuni dettagli inerenti ai suoi processori scalabili Xeon di terza generazione âIce Lake SP' che saranno lanciati ufficialmente ·
www.tomshw.it 04/11/2020 20:00 -
su una piattaforma Intel Whitley equipaggiata con processori Ice Lake SP di nuova generazione, ognuno dei quali dotato di due CPU con 24 core e 48 ·
www.tomshw.it 02/08/2019 12:01 -
testare una delle nuove CPU mobile di Intel, nome in codice Ice Lake, nello specifico il modello Intel Core i7-1065G7.
www.tomshw.it 05/09/2019 13:01 -
Conforme ai dettami di Project Athena di Intel e basato sulla piattaforma Ice Lake a 10 nanometri (Core di decima generazione, maggiori informazioni), l'ASUSPRO ·
notebookitalia.it 19/08/2020 23:07 -
rinnovata con alcune SKU basate su processori Intel Core i5-1035G1 e Intel Core i7-1065G7 della famiglia Ice Lake.