Si parla di:
Jean Baudrillard

Nel 1966 Baudrillard diventa assistente di Lefebvre e comincia a lavorare nell'università di Paris-Nanterre dove studia contemporaneamente le lingue, la filosofia, la sociologia e altre discipline.
Sebbene viene identificato con il nome e l'opera di Jean-François Lyotard, il postmodernismo deve forse di più alla riflessione di Jean Baudrillard, nel periodo epico della rivolta studentesca del 1968.
 
www.repubblica.it
01/01/2022 10:19 - e impostura, saggio del filosofo Jean Baudrillard, pubblicato per la prima volta in ·
 
www.repubblica.it
29/12/2021 12:15 - chiameremmo metaverso, ma é anche un film sulla filosofia.
 
oggiscienza.it
08/05/2019 08:05 - il pilastro su cui si appoggiano é Jean Baudrillard, dichiarandolo fin dall'apertura del film, ·
 
pulgarias.wordpress.com
13/04/2020 06:03 - Tuttavia, come gli imputa, tra gli altri, Jean Baudrillard,[10] Marx finisce per giocare la sua partita sul terreno ·
 
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
03/12/2020 16:02 - un antico servilismo opportunista ?
 
cinema.everyeye.it
12/03/2025 21:16 - C'é tanta filosofia dietro la costruzione di Matrix, e le registe Lana e Lilly Wachowski volevano che cast e crew si immedesimassero nella loro idea:
 
www.corriere.it
29/01/2019 22:06 - L'architettura, come scrive il filosofo Jean Baudrillard, ?
 
oggiscienza.it
08/05/2019 08:05 - Ci ha colpito il mix esplosivo di filosofia, religioni orientali, paranoia e pessimismo cyberpunk, e ci vorranno mesi per digerire tutto, catalogare i riferimenti così copiosi e così precisi.
 
cinema.everyeye.it
12/03/2025 21:16 - gli attori dovevano capire e saper spiegare la filosofia dietro Matrix, perciò tutti quanti hanno dovuto ·
 
www.ilmessaggero.it
11/09/2021 11:30 - trattati o saggi sul desiderio, come Simulacra and Simulation di Jean Baudrillard, The Work of Art in the Age of its Technical ·
 
assodigitale.it
12/03/2019 03:02 - Una prospettiva condivisibile è presentata dal filosofo Jean Baudrillard (1929-2007).
 
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/06/2020 19:02 - Ma come ricordava il filosofo francese Jean Baudrillard, ?
 
www.corriere.it
29/01/2019 22:06 - L'architettura, come scrive il filosofo Jean Baudrillard, ?
 
www.comingsoon.it
05/02/2025 10:17 - Certo, con quello che Jean Baudrillard ha definito il suo “eccesso di realtà”, l'11 settembre é stato qualcosa di diverso, di enormemente più potente e scioccante, ma fa bene Tim Fehlbaum a ricordarci nelle didascalie che appaiono alla fine del suo September 5 che quell'altro atto terroristico avvenuto nello stesso mese, una trentina d'anni prima, é stato il primo a essere trasmesso in diretta nel mondo.
 
www.teatroecritica.net
21/02/2019 18:12 - Toni Garbini, ligure, fondatore della Compagnia Teatro Ocra che ha sede e attività di produzione e laboratoriale a Sarzana della Spezia, ha alle spalle una lunga carriera di drammaturgo, regista (teatrale e video) e attore che periodicamente reinventa, rimettendo le carte in tavola, frugando tra autori difficili, scavando testi teatrali e filosofici (da Julian Beck a Jean Baudrillard), fuggendo gli spazi confortevoli delle programmazioni teatrali cittadine, e contemporaneamente guardando con attenzione alla cultura popolare.
 
popcorntv.it
07/03/2021 17:17 - Avrebbe senso anche nel contesto di Simulacri e simulazione, saggio scritto da Jean Baudrillard che i registi hanno chiesto a tutti gli attori di leggere, poiché è stato un'ispirazione molto importante per la stesura della sceneggiatura del film.
 
www.comingsoon.it
05/02/2025 10:17 - di September 5 di Federico Gironi.
 
popcorntv.it
07/03/2021 17:17 - anche nel contesto di Simulacri e simulazione, saggio scritto da Jean Baudrillard che i registi hanno chiesto a tutti gli attori di ·
 
www.vice.com
13/02/2020 14:02 - video d'altronde si apre con una citazione del filosofo Jean Baudrillard che sembra ammettere i limiti di Travisbott:
 
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/06/2020 13:05 - La fotografia ordina il silenzio, per dirla col filosofo Jean Baudrillard.
 
www.teatroecritica.net
21/02/2019 18:12 - difficili, scavando testi teatrali e filosofici (da Julian Beck a Jean Baudrillard), fuggendo gli spazi confortevoli delle programmazioni teatrali cittadine, e contemporaneamente ·
 
www.repubblica.it
01/01/2022 10:19 - Questo stesso termine compare nella prima pagina di Simulacri e impostura, saggio del filosofo Jean Baudrillard, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1981.
 
assodigitale.it
12/03/2019 03:02 - "È un progetto ideato e curato dal professore Silvio Bolognini, specializzato in epistemologia e filosofia del diritto presso l'università E-Campus.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.