Queste le principali indicazioni del nuovo report sul Sistema Moda dell'Area studi Mediobanca, che aggrega i dati di 70 player mondiali e delle 134 grandi aziende italiane del fashion, che nel 2021 dovrebbero fare un balzo nei ricavi del 22%.
emerge che nel 2020 i grandi gruppi della moda hanno diminuito per ogni milione di fatturato ( e quindi non in relazione all'andamento dei ricavi) i consumi di acqua del 13,1%, la produzione di rifiuti del 10%, le emissioni di co2 dell'1%, e hanno invece aumentato l'utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili di 7 punti percentuali portandola sul totale dal 49,9 al 57,6%.