C’è ottimismo attorno alla crescita economica dell’Italia dopo l’aggiornamento delle previsioni da parte della Commissione europea.
Prendendo come riferimento il 2019, anno prima del Covid, otteniamo che al 2023 l’economia italiana sarà cresciuta del 3,2% per le previsioni UE, mentre l’Eurozona del 4,7%.
Certo è anche che le previsioni non sono scolpite sulla roccia e potranno essere smentite in un senso o nell’altro.
www.idealista.it 22/03/2022 17:15 -
Gtres Questa piccola città della provincia di Malaga, nel sud della Spagna si trova al primo posto del ranking delle migliori mete in Europa.