una manovra ambiziosa che va a delineare una serie di misure a sostegno del carovita, come gli sgravi in bolletta e la riduzione dell'Iva su alcuni prodotti, ma che introduce anche sostegni alle famiglie e ai lavoratori (come il taglio del cuneo fiscale, la detassazione dei premi di produzione e un aumento dell'importo dell'assegno unico universale).
www.idealista.it 18/11/2022 10:15 -
18Si vanno profilando le misure che entreranno nella prossima legge di bilancio 2023, ma molte caselle devono ancora essere riempite.
www.studiocataldi.it 24/11/2022 10:16 -
Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge contenente il bilancio 2023 e quello pluriennale 2023-2025 su proposta del Ministero dell'Economia Giorgetti, come da comunicato stampa del CdM del 22 novembre 2022 (sotto allegato).
www.investireoggi.it 23/11/2022 08:16 -
Dal reddito di cittadinanza a quota 103, le principali novità Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Legge di bilancio 2023, diverse le misure in favore di famiglie e imprese, le risorse maggiori a contrasto del caro bollettedi Andrea Amantea , pubblicato il 23 Novembre 2022 alle ore 08:
www.investireoggi.it 24/11/2022 11:15 -
quali tasse aumentano e come cambiano gli importi dell'assegno unicoQuali tasse aumentano e come cambiano gli importi dell'assegno unico con la Legge di Bilancio 2023.
www.hwupgrade.it 24/11/2022 15:19 -
Nella bozza della legge di bilancio 2023 arriva anche la regolamentazione relativa al trattamento fiscale delle criptovalute, un argomento che fino ad oggi é sempre rimasto nel dominio dell'interpretabilità mancando norme specifiche.
www.investireoggi.it 19/12/2022 09:18 -
Le novità nel maxi emendamento, cambiano stralcio cartelle e reddito di cittadinanzaDallo stralcio delle cartelle al reddito di cittadinanza, diverse le novità nel maxiemendamento alla Legge di bilancio 2023di Andrea Amantea , pubblicato il 19 Dicembre 2022 alle ore 09:
www.idealista.it 29/12/2022 13:18 -
57Ã finalmente arrivato il tanto atteso via libera dell'Aula del Senato alla fiducia sulla legge di Bilancio con 109 sì, 76 i contrari e un astenuto.