Dentro il perdono, appoggiati al perdono si riprende da capo mille volte al giorno”.
Ed è proprio la memoria generativa, viva e attuale del perdono ricevuto da Uno che ama me, che rende possibile il perdono ad altri.
“Il Popolo nuovo nasce da questo perdono e da questa attività inesausta, attività non pagata dalla sua costruzione (perché “riesce”).
www.ilsussidiario.net 10/12/2020 06:03 -
In testa a un celebre volume di Gianfranco Contini sta un titolo sobrio e pur tutt'altro che neutro, Un'idea di Dante, titolo che lascia apparire un orientamento peculiare, sotteso a tutti i saggi chiamati a raccolta, di datazione disparata.
www.ilsussidiario.net 16/07/2019 08:03 -
lagunaDa qualche tempo compaiono, con diversa firma ma con uguale presunzione di verità , delle nuove âlettureâ del cosmo come immaginato da Dante e trasferito da lui nella Commedia.
www.ilsussidiario.net 31/08/2019 08:02 -
L'ultimo canto del Paradiso, il trentatreesimo, non é forse il più facile, ma certo il più celebre della terza Cantica, e forse di tutta la Commedia, a motivo della celeberrima preghiera di S.
www.ilsussidiario.net 12/07/2020 05:01 -
âSei anni fa ha lasciato la sua bella casa in un quartiere residenziale di Buenos Aires per andare a vivere tra le catapecchie de âla Carcova'.
biografieonline.it 26/01/2025 03:18 -
Paul Claudel nasce il 6 agosto del 1868 a Villeneuve-sur-Fére, ultimo di quattro figli (sua sorella Camille diventerà una celebre scultrice).
www.ilsussidiario.net 31/12/2019 09:13 -
Quell'anziana signora francese di Compiégne, nord di Parigi, riscaldando il minestrone diede un'occhiata furtiva alla parete.
www.ilsussidiario.net 04/07/2020 06:12 -
La colonna di camion militari carichi di anonime bare che sfila via da Bergamo nella notte ha segnato con un marchio di angoscia la nostra primavera;
www.ilsussidiario.net 07/10/2021 04:16 -
Pubblichiamo alcuni stralci dell'intervento di Padre Mauro Giuseppe Lepori, Abate generale dell'Ordine Cistercense, in occasione della presentazione del volume di  Vladimir Solov'ëv âFëdor Dostoevskijâ (a cura di Giuseppina Cardillo Azzaro e Pierluca Azzaro, Cantagalli 2021) che si é tenuta martedì 5 ottobre 2021 ·