Si parla di:
Brunetto Latini

Come leggiamo nel Tesoro, un trattato enciclopedico del XIII secolo scritto da Brunetto Latini, maestro di Dante, “Preghiera è voce di miseria e parola di dolore”, e ancora:
qui ci limitiamo alla pura analisi linguistica delle voci pregare e preghiera.
In latino dalla radice abbiamo il sostantivo prex precis “preghiera” e il verbo precari, usato in ogni epoca, molto spesso in contesti religiosi (“pregare gli dèi”), mentre il corradicale posco (da prk-skō) ha un carattere di più marcata insistenza che lo rende adatto soprattutto ai contesti giuridici.
 
www.ilsussidiario.net
26/03/2021 19:20 - sulla reputazione non buona che Brunetto Latini aveva presso i contemporanei nel ·
 
www.ilsussidiario.net
24/03/2021 13:19 - con la figura di Brunetto Latini descritta da Dante con ·
 
www.ideegreen.it
02/03/2019 17:03 - i tanti, ci sarebbe anche Brunetto Latini nel Tesoro.
 
www.ilsussidiario.net
05/08/2019 08:01 - Per tentare un'impresa del genere, Dante non aveva necessariamente bisogno di un soggiorno oltralpe, data la sua stretta vicinanza a Brunetto Latini, promotore a Firenze della cultura d'oïl, nonché artefice in prima persona di un'enciclopedia in quella lingua.
 
www.ilsussidiario.net
23/03/2021 15:17 - Ecco, oggi sul Corriere della Sera lo scrittore e insegnante al liceo Alessandro D'Avenia ribalta quella domanda e lancia una sfida a tutti, ragazzi, educatori e adulti:
 
corrierefiorentino.corriere.it
07/06/2021 12:16 - Veramente Piero legge anche la preghiera alla Vergine del trentatreesimo del Paradiso, la pi?
 
www.corriere.it
25/01/2022 21:17 - in cui, secondo la formula di Dante che l'attribuiva alla sua epoca e al suo maestro Brunetto Latini, gli uomini aspiravano a rendersi immortali?
 
www.catanista.com
08/03/2025 18:38 - Vona, Rapisarda, Mastroianni (dal 46′ Zuppel), Riccardi (dal 78′ Ndoj), Marenco, Gatto, Petermann (dal 85′ Bocic), Motolese (dal 46′ Crecco), Ekuban, Improta (dal 78′ Saccani).
 
www.corriere.it
25/01/2022 21:17 - degli Strozzi, dei Rucellai, solo per citarne una minima parte.
 
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
20/12/2021 14:24 - Con questa collezione passano dall'ombra alla luce.
 
www.ilsussidiario.net
26/03/2021 19:20 - Brunetto Latini é stato un letterato e uomo politico fiorentino realmente esistito tra il 1220 e il 1294 circa, un centinaio d'anni prima di Dante Alighieri, il quale lo collocherà nel terzo girone del VII Cerchio dell'Inferno (Canto XV) nonostante l'affetto che per quello che reputava un suo ‘antico maestro'.
 
www.ilsussidiario.net
20/10/2019 08:01 - ”Se segui la tua stella, non puoi fallire a glorioso porto”, dice Brunetto Latini rivolto all'allievo Dante.
 
www.ilsussidiario.net
24/03/2021 13:19 - «Se tu segui tua stella/ non puoi fallire a glorioso porto/ se ben m'accorsi ne la vita bella», così si leggeva nel canto XV dell'Inferno con la figura di Brunetto Latini descritta da Dante con somma commozione e ammirazione.
 
corrierefiorentino.corriere.it
25/08/2021 10:22 - Storia di storie, la Giunti attuale riassume una fantastica avventura di acquisizioni progressive, ispirata al fervore didattico e divulgativo di stampo risorgimentale e forse radicata nel tempo antico della gloriosa bottega veneziana dei Giunti, i librai e tipografi che dalla fine del Cinquecento si imposero come stampatori soprattutto di classici greci, latini e italiani.
 
biografieonline.it
12/05/2022 02:17 - basti pensare che Dante Alighieri, influenzato anche da Brunetto Latini, lo cita tra i seminatori di scandalo e di scisma nel canto XXVIII dell'Inferno della Divina Commedia.
 
www.mondospettacolo.com
08/03/2025 18:30 - Venerdi 7 marzo al Top Club Show Dinner l'evento sarà “Ladies Night”, con l'esclusivo deejay set di Eugenio Colombo direttamente dal programma televisivo Uomini e Donne.
 
biografieonline.it
12/05/2022 02:17 - Medioevo, Maometto verrà considerato dall'Occidente semplicemente un eretico cristiano ·
 
www.corriere.it
22/04/2021 19:15 - dei sodomiti, anche Brunetto Latini ?
 
www.ideegreen.it
02/03/2019 17:03 - A sostenerlo, tra i tanti, ci sarebbe anche Brunetto Latini nel Tesoro.
 
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/02/2021 09:19 - Paolo Isotta aveva una cultura sconfinata, radicata nelle letture classiche, non solo perch?
 
www.corriere.it
22/04/2021 19:15 - dei sodomiti, anche Brunetto Latini ?
 
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
20/12/2021 14:24 - famosi, con la presenza di personaggi come Lucifero, Minosse, Pier delle Vigne, Ciacco, Paolo e Francesca, il Conte Ugolino, Brunetto Latini, Ulisse e Beatrice.
 
www.mondospettacolo.com
23/03/2025 16:15 - L'arrangiamento di “Suena” é un'esplosione di suoni e colori latini, con chitarre, maracas e fiati che accompagnano un ritmo travolgente.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.