Si parla di:
Nobelium

l'analisi di Microsoft In un post sul blog dell'azienda Tom Burt, Corporate Vice President, Customer Security & Trust di Microsoft, ha fatto il punto sulle attività di Nobelium, gruppo di hacker che si sospetta essere legato al governo russo.
Microsoft ha notato nuove attività da parte di Nobelium a partire da maggio 2021, quanto sono stati presi di mira 140 fra reseller e technology service provider, 14 dei quali hanno subito una compromissione.
 
www.hdblog.it
28/06/2021 21:19 - Nobelium torna all'attacco dopo aver compromesso le attività ·
 
www.hwupgrade.it
17/07/2021 08:18 - di autenticazione di vari servizi web (Google, Microsoft, LinkedIn, Facebook, Yahoo, eccetera) e inviarle ·
 
www.hdblog.it
26/10/2021 10:15 - Microsoft punta nuovamente il dito contro Nobelium, il gruppo hacker appoggiato dal governo russo accusato del maxi attacco a SolarWinds dello scorso anno.
 
www.hdblog.it
28/05/2021 14:19 - è Microsoft ad aver dato l'allarme, individuando nella russa Nobelium la responsabile.
 
www.hdblog.it
28/05/2021 14:19 - Sembra infatti essere tornato all'opera il gruppo di cybercriminali, che ancora una volta ha preso di mira agenzie governative, think tank e ONG:
 
www.hwupgrade.it
17/07/2021 08:18 - L'attacco si é svolto a partire da messaggi inviati ai suddetti funzionari governativi tramite LinkedIn contenenti un link.
 
www.hdblog.it
26/10/2021 10:15 - Microsoft punta nuovamente il dito contro Nobelium, il gruppo hacker appoggiato dal governo ·
 
www.hdblog.it
28/06/2021 21:19 - Nobelium torna all'attacco dopo aver compromesso le attività di SolarWinds lo scorso anno e del Governo statunitense appena un mese fa:
 
www.kaspersky.it
06/10/2021 06:16 - La backdoor, chiamata Tomiris, é simile, per certi aspetti, a Sunshuttle (ossia GoldMax), malware che DarkHalo (ossia Nobelium) ha usato in un attacco alla supply chain contro i clienti SolarWinds.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.