Si parla di:

La CU, ricordiamo, è rilasciata dal sostituto d’imposta e certifica i compensi corrisposti al lavoratore (dipendente o autonomo) nell’anno d’imposta e le ritenute operate su tali compensi i questo stesso anno Pe le CU 2021 contenete esclusivamente dati riferiti a redditi esenti da imposta o quelli contenenti dati non necessari alla predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata (ad esempio la CU 2021 da consegnare al lavoratore autonomo), l’invio all’Agenzia delle Entrate può essere fatto entro il termine di presentazione del Modello 770/2021 (ossia il 31 ottobre 2021, che slitta al 2 novembre, essendo il 31/10 ed il 01/11 due giorni festivi).
 
www.investireoggi.it
20/02/2021 10:15 - Tuttavia, fermo restando la data di consegna al 16 marzo, la data di invio può slittare al 2 novembre 2021, laddove si tratti di CU 2021 riferita a redditi esenti da imposta o quelle contenenti dati non necessari alla predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata (vedi Modello CU 2021:
 
www.investireoggi.it
19/01/2021 10:05 - E' stato pubblicato in versione definitiva il Modello 730/2021 (anno d'imposta 2020), con le relative istruzioni.
 
www.idealista.it
18/02/2021 17:18 - Col provvedimento del 15 febbraio 2021 l'Agenzia delle Entrate rende note le specifiche tecniche per l'invio del modello 730/2021.
 
www.investireoggi.it
16/03/2021 09:16 - Anche se il termine di trasmissione, all'Agenzia delle Entrate, delle CU 2021 (certificazione unica riferita all'anno d'imposta 2020) necessarie per il Modello 730/2021 precompilato é stato spostato al 31 marzo 2021, da oggi 16 marzo 2021, l'INPS rende disponibile il documento per i contribuenti (pensionati, soggetti ·
 
www.investireoggi.it
25/04/2021 09:16 - La scadenza del Modello IVA 2021 (riferita all'anno d'imposta 2020), salvo proroghe last minute, é fissata al 30 aprile 2021.
 
tg24.sky.it
29/09/2021 05:16 - Entro l'ultimo giorno del mese va presentata la dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati, relativa all'anno d'imposta 2020.
 
www.investireoggi.it
06/01/2021 10:01 - Il bonus facciate é la detrazione fiscale del 90% riconosciuta a fronte di spese fatte per gli interventi, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero o restauro della facciata degli edifici ubicati in specifiche zone del comune.
 
www.investireoggi.it
13/01/2021 15:00 - Fa il suo debutto, nel Modello 730/2021 (anno d'imposta 2020), la scelta del 2 per mille in favore di un'associazione culturale iscritta in un elenco appositamente istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
 
www.investireoggi.it
20/01/2021 12:02 - Con la pubblicazione, in versione definitiva, di alcuni modelli dichiarativi si conoscono anche, in via ufficiale, i termini di scadenza per il loro invio all'Agenzia delle Entrate.
 
www.investireoggi.it
20/01/2021 12:02 - Nel caso in cui in capo ad una persona deceduta sussisteva obbligo di presentare la propria dichiarazione dei redditi, saranno tenuti a provvedervi gli eredi in nome e per conto del deceduto stesso (basta un solo erede ad eseguire l'adempimento per liberare anche gli altri).
 
www.investireoggi.it
08/02/2021 10:17 - Nel prossimo modello Redditi 2021, periodo d'imposta 2020, dovrà essere indicato il credito d'imposta RT per gli acquisti effettuati nel 2020.
 
www.investireoggi.it
16/03/2021 15:19 - L'INPS, da oggi 16 marzo 2021, rende disponibile le CU 2021 per i contribuenti (pensionati, soggetti in NASPI, ecc.
 
www.idealista.it
26/05/2021 10:21 - C'é tempo fino al prossimo 30 settembre per inviare tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate il modello 730/2021 precompilato.
 
www.investireoggi.it
28/10/2021 09:19 - Il Modello 770 (chiamato anche modello dei sostituti d'imposta) deve essere presentato dalle partite IVA che, con riferimento all'anno d'imposta precedente (quindi nel 2020 se ci riferiamo al Modello 770/2021 da presentare quest'anno), hanno corrisposto:
 
www.clubalfa.it
11/01/2021 09:00 - datore e lavoratore hanno interessi diversi, come sottolinea il Sole.
 
www.investireoggi.it
14/01/2021 10:02 - In vista della dichiarazione dei redditi che presenterò quest'anno (Modello 730/2021 riguardante l'anno d'imposta 2020) sto provvedendo a sistemare tutta la documentazione che mi occorre (fatture, ricevute fiscali, scontrini della farmacia, ricevute di pagamento, ecc.
 
www.investireoggi.it
13/10/2021 09:18 - In scadenze, il prossimo mese di novembre, l'invio delle CU 2021 dei lavoratori autonomi.
 
www.investireoggi.it
01/02/2021 10:18 - Tra le novità del Modello Redditi/2021, trova spazio il superbonus 110% con riferimento alle spese sostenute nel periodo 1° luglio 2020 â€' 31 dicembre 2020.
 
www.investireoggi.it
15/03/2021 09:16 - Il MEF (Ministero Economia e Finanze), con apposito comunicato stampa, annuncia la proroga dal 16 marzo 2021 al 31 marzo 2021 del termine entro cui il sostituto d'imposta (datore di lavoro) deve inviare all'Agenzia delle Entrate le CU 2021 (certificazioni uniche riferite all'anno d'imposta 2020) necessarie per la ·
 
www.investireoggi.it
30/04/2021 10:23 - Ad ogni modo, per chi non provveda entro la mezzanotte ad effettuare l'adempimento, si hanno ulteriori 90 giorni di tempo per farlo (si parla di Modello IVA “tardivo”), prima che si configuri omessa dichiarazione.
 
www.idealista.it
05/07/2021 10:16 - Fino al prossimo 30 settembre c'é tempo per presentare la dichiarazione dei redditi con il modello 730/2021.
 
www.investireoggi.it
11/01/2021 16:03 - Le istruzioni riportano tra l'altro la data a decorrere dalla quale sarà reso disponibili il Modello 730/2021 precompilato e la data entro cui é da inviarsi il Modello 730/2021 (precompilato o ordinario).
 
www.investireoggi.it
02/02/2021 11:15 - Il notevole ritardo con cui é stato pubblicato il modulo di controllo per l'invio, tramite Entratel o Fisconile, del Modello IVA/2021 (anno d'imposta 2020) ha suscitato reazione a dir poco dura da parte dell'ANC (associazione nazionale commercialisti).
 
www.investireoggi.it
19/01/2021 16:00 - Tra novità del Modello 730/2021, pubblicato nella sua versione definitiva, c'é, al quadro G, il credito d'imposta per monopattini elettrici e servizi di mobilità elettrica.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.