www.moto.it 20/01/2025 16:20 -
A quanto ci segnalano i colleghi di Cycleworl pare che questa piccola Cafè Racer 300 abbia origine nel reparto R&S brasiliano della Honda, anche perchè a ben guardare il motore monocilindrico raffreddato ad aria oltre ad alcuni poarticolari tecnici, l'affinitàcon la XR 300L e la CB 300F vendute sul mercato sudamericano, sono evidenti.
www.moto.it 12/03/2021 17:19 -
Louis Moto è un colosso europeo nel campo dell'abbigliamento e degli accessori motociclistici con 80 anni di storia alle spalle;
www.moto.it 01/02/2019 04:12 -
Forse la peculiaritàpiù interessante di questa special è che la carenatura, i fari e il telaietto posteriore siano stati sviluppati come kit che chiunque può acquistare per trasformare la propria Ducati Monster 821/1200 in una moto da pista vintage.
www.infomotori.com 05/11/2019 11:02 -
La nuova Triumph Thruxton RS mantiene lo stesso DNA da café racer del modello originale che iniziò a correre negli anni '50, ma si migliora grazie a un motore più potente, una ciclistica ancora più raffinata e a finiture da prima della classe.
www.moto.it 09/05/2022 10:15 -
Saràil suo look divertente, saràche in Giappone la mania dei Super Deformed - i personaggi degli Anime rimpiccioliti, un po' come la Monkey fa il verso a una moto vera - non si è mai esaurita, fatto sta che a qualunque raduno dedicato alla "mini" giapponese, trovare un esemplare di serie è quasi un'impresa.
www.infomotori.com 15/05/2019 11:04 -
Torna anche quest'anno, nella splendida cornice dell'Autodromo Nazionale di Monza, dal 17 al 19 maggio, The Reunion, l'appuntamento dedicato agli appassionati di café racer, scrambler, special e moto classiche.
www.moto.it 13/05/2021 17:16 -
Customizzare un'opera immortale come la Moto Guzzi Le Mans 850 espone sempre al rischio che il risultato sia talmente distante dal modello originario da far storcere il naso;
www.moto.it 04/12/2021 10:17 -
Per la produzione di questi modelli, così come per la loro progettazione e sperimentazione, è stato inaugurato a settembre il nuovo impianto produttivo a Solihull, West Midlands, e abbandonata la precedente sede di Castle Donington, mentre la supersportiva V4SV si avvia verso la produzione e prende il posto dei precedenti progetti V4SS e V4RR 1200 che hanno manifestato numerosi punti deboli risolti con la nuova gestione.