- L’anno si chiude dunque con una crescita rispetto al 2017 di +6,2% per il mercato dei mutui, in linea con la crescita del numero di compravendite immobiliari e con volumi complessivi per oltre 50,6 miliardi di euro”.
“La combinata crescita dei mutui e del settore immobiliare – risponde Landoni, - porta a sottolineare che l’incremento delle erogazioni per l’acquisto dell’abitazione (da parte delle famiglie consumatrici) sia fondata proprio sui finanziamenti legati alle compravendite immobiliari reali e non sul fenomeno della surroga, che aveva spinto il mercato delle erogazioni nel periodo 2013-2016”.