Ecco quali sono le misure e gli interventi previsti "Compatibilmente agli obiettivi di finanza pubblica indicati nella Nadef 2021", la maggioranza chiede al governo l'impegno "a conseguire i saldi programmatici del bilancio dello Stato e quelli di finanza pubblica in termini di indebitamento netto rispetto al prodotto interno lordo (Pil)", nonché "il rapporto programmatico debito/Pil, nei termini e nel periodo di riferimento indicati nella Nadef 2021" Si chiede inoltre di dare adeguata attenzione, nei quadri programmatici, alla spesa corrente conseguente a milestone o target (M&T), da realizzare secondo le cadenze annuali indicate dal Pnrr e , in particolare, entro il 31 dicembre 2021, con riferimento a 24 misure di investimento e 27 di riforma, previste a garanzia dell'anticipo di sovvenzioni e prestiti del Rrf (pari a complessivi 24,8 miliardi) che l'Italia ha ricevuto Uno degli obiettivi è consolidare la crescita del Pil, stimolata dagli investimenti e dalle riforme previste dal Pnrr, in particolare mirando ad accrescere le entrate fiscali attraverso il contrasto all'evasione, nonché indirizzando le risorse di bilancio verso gli investimenti e le spese per ricerca, innovazione, istruzione e sanità Vanno previsti interventi per la razionalizzazione e l'equità del sistema fiscale, e per l'estensione e il potenziamento del sistema di ammortizzatori sociali.