Si parla di:

NaturaSì ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di cola bio a marchio Baule Volante per la “possibile presenza di frammenti di vetro”.
 
ilfattoalimentare.it
24/03/2025 11:17 - Il Ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di pasti sostitutivi Crockis a marchio Snep.
 
ilfattoalimentare.it
17/11/2022 14:16 - Würstel Suillo Fiorucci richiamati per rischio allergeni:
 
ilfattoalimentare.it
08/04/2021 12:27 - L'elenco dei prodotti distribuiti nel nostro Paese oggetto di allerta comprende tre casi:
 
ilfattoalimentare.it
28/07/2022 09:18 - Possibile presenza di alcaloidi tropanici:
 
ilfattoalimentare.it
01/06/2022 10:17 - Semi di chia richiamati per possibile presenza di soia non dichiarata.
 
www.corriere.it
17/11/2021 22:16 - possibile presenza di corpi estranei?
 
ilfattoalimentare.it
02/03/2021 09:18 - Coop ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di filetti di acciughe del Mediterraneo a marchio Triglia per la “possibile presenza di frammenti di vetro”.
 
ilfattoalimentare.it
02/12/2019 11:03 - Auchan e Simply hanno diffuso il richiamo di un lotto di grissini con zenzero e lime Zenzerelli bio a marchio Matt Non solo pane per la possibile presenza dell'allergene senape in tracce.
 
ilfattoalimentare.it
26/05/2022 10:16 - Ikea richiama confettura di fragole bio:
 
ilfattoalimentare.it
23/09/2021 17:18 - I supermercati NaturaSì hanno segnalatoil richiamo precauzionale di alcuni lotti, tipologie e formati di bevande vegetali biologiche a marchio Isola Bio per la “presenza di tracce di ossido di etilene (ETO) in un ingrediente (gomma di guar)”.
 
ilfattoalimentare.it
13/01/2025 17:18 - La catena di discount Lidl, a scopo precauzionale, ha richiamato diversi lotti di nuggets vegetali del suo marchio Vemondo.
 
ilfattoalimentare.it
10/02/2021 10:20 - Il ministero della Salute ha diffuso gli avvisi di richiamo di una decina di lotti di Coca-Cola Original Taste per “la possibile presenza di corpi estranei (filamenti di vetro)”.
 
ilfattoalimentare.it
02/11/2021 14:16 - Coop ha segnalato il richiamo precauzionale di alcuni lotti di crostata con confettura di ciliegia a marchio Lago per una “sospetta presenza di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
27/04/2022 08:18 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di lasagne al ragù vendute con i marchi Bontal e Arte Gastronomica per la “possibile presenza di frammenti plastici”.
 
ilfattoalimentare.it
16/11/2021 11:17 - Melegatti 1894 ha richiamato precauzionalmente un lotto del Pandoro Originale per la “possibile presenza di corpi estranei” in “plastica dura”.
 
ilfattoalimentare.it
15/02/2021 15:15 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di pesce spada affumicato in tranci di Riunione Industrie Alimentari Srl per la “possibile presenza di mercurio”.
 
ilfattoalimentare.it
04/08/2021 15:18 - I supermercati Esselunga hanno segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di alette di pollo surgelate a marchio Findus per la possibile presenza dell'allergene latte non dichiarato in etichetta.
 
ilfattoalimentare.it
11/02/2022 10:21 - Ikea ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di polpette vegetali surgelate Huvudroll per il “rischio di presenza di pezzi di plastica nel prodotto”.
 
www.altroconsumo.it
03/01/2025 13:19 - Potrebbero contenere piombo oltre i limiti previsti dalla legge.
 
ilfattoalimentare.it
03/08/2021 15:17 - Il ministero della Salute ha diffuso gli avvisi di richiamo precauzionale un lotto di sughi surgelati ai 4 formaggi e alla carbonara a marchio Più Gusto per la “possibile presenza di ossido di etilene in una additivo (farina di semi di carrube) impiegata dal fornitore Unigrà Srl nella materia prima Bravo Crem (prodotto ·
 
ilfattoalimentare.it
04/01/2022 11:20 - Il ministero della Salute e i supermercati Bennet hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti dell'integratore alimentare Polase Difesa Inverno, per la “presenza di tracce di ossido di etilene in concentrazioni superiori ai limiti consentiti all'interno di un ingrediente”.
 
ilfattoalimentare.it
14/01/2021 17:03 - Conad e il ministero della Salute hanno pubblicato l'avviso di richiamo precauzionale di un lotto di kebab di pollo a marchio Conad per la possibile presenza di frammenti di plastica, rilevata in seguito di un autocontrollo del fornitore.
 
ilfattoalimentare.it
29/05/2019 16:02 - Con un avviso sul suo sito web, Aia ha richiamato volontariamente i prodotti panati Spinacine e Bigger XXL per la possibile presenza di frammenti di plastica bianca, che l'azienda ha riscontrato in autocontrollo.
 
ilfattoalimentare.it
18/02/2021 18:15 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale di alcuni lotti di grissini sfornatini al sesamo e sfornatini sesamo, lino e papavero a marchio La Mole per la “possibile presenza di ossido di etilene in semi di sesamo oltre i limiti di legge”.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.