Inaugura così la sua stagione operistica il Teatro dell’Opera di Roma, prendendosi un bel rischio, con Les vêpres siciliennes di Giuseppe Verdi, diretta da Daniele Gatti, con la regia di Valentina Carrasco.
Dunque, non troveremo la Sicilia degli agrumi, delle coppole e delle mattonelle dipinte, come qualcuno sembra ancora aspettarsi e desiderare quando si approccia a quest’opera, ma una Sicilia non patinata, tristemente iperrealistica, fatta di cave di pietra, polvere, violenza, lutto.
 
www.teatroecritica.net
13/02/2025 14:15 - Home Articoli Giovanna d'Arco di Emma Dante, un delirio vestito di fiori Articoli VISIONI Recensioni Giovanna d'Arco di Emma Dante, un delirio vestito di fiori di Silva Maiuri 13 Febbraio 2025 7 min.
 
www.amica.it
26/05/2021 16:17 - La regista, sceneggiatrice e commediografa Emma Dante.
 
corrierefiorentino.corriere.it
05/10/2019 14:03 - , riscrittura della celebre fiaba dei fratelli Grimm firmata da Emma Dante.
 
www.teatroecritica.net
09/04/2022 09:17 - È questo il nucleo narrativo servito come presupposto per Pupo di zucchero, ultimo lavoro di Emma Dante, già andato in scena la scorsa estate al Pompeii Theatrum Mundi e in apertura di stagione al Teatro Biondo di Palermo, a febbraio approdato a Bari in un Teatro Kismet tutto esaurito e ora in circuitazione.
 
www.corriere.it
16/11/2022 20:15 - Il fanatismo delle suore diventa poesia» «Non sono credente, per questo sono attratta da tutto ciò che é religioso», dice Emma Dante, regista dei Dialoghi delle Carmelitane di Poulenc che il 27 apre la stagione dell'Opera di Roma (manca dal 1991).
 
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
21/02/2020 16:03 - Il teatro della Dante mette al centro della poetica soprattutto il mondo femminile, personaggi forti, quasi ancestrali, grandi madri fragili e potenti.
 
www.teatroecritica.net
08/03/2025 18:30 - Dal 2010 entra a far parte della Compagnia SudCostaOccidentale diretta da Emma Dante portando nella scena nazionale ed internazionale spettacoli quali “Anastasia, Genoveffa e Cenerentola”, “Gli alti e bassi di Biancaneve”, “Tre favole per un addio”, “Fable pour un adieu”, “Scarpette rotte”, “Il canto della sirena”, “Verso Medea”, “La Trilogia degli occhiali -Il castello della Zisa”, “Le sorelle Macaluso”, spettacolo vincitore del premio UBU nel 2014 , “Bestie di scena”.
 
www.teatroecritica.net
06/01/2025 19:15 - Dal 2010 entra a far parte della Compagnia SudCostaOccidentale diretta da Emma Dante portando nella scena nazionale ed internazionale spettacoli quali “Anastasia, Genoveffa e Cenerentola”, “Gli alti e bassi di Biancaneve”, “Tre favole per un addio”, “Fable pour un adieu”, “Scarpette rotte”, “Il canto della sirena”, “Verso Medea”, “La Trilogia degli occhiali -Il castello della Zisa”, “Le sorelle Macaluso”, spettacolo vincitore del premio UBU nel 2014 , “Bestie di scena”.
 
www.teatroecritica.net
30/05/2019 13:02 - Ed é con questa immagine negli occhi, l'immagine di morte viva della bambina delle catacombe di Palermo, che Emma Dante si approccia alla regia dell'Angelo di fuoco di Sergej Prokof'ev, in scena al Teatro Costanzi di Roma fino al 1° giugno.
 
www.corriere.it
22/06/2021 15:15 - Miglior film, migliore regia e miglior produzione.
 
www.teatroecritica.net
08/06/2021 13:19 - C'é un continuo andirivieni di pieno e di vuoto, nel cuore e nello stomaco, dopo aver visto il debutto assoluto di Emma Dante che torna al teatro con Misericordia, in scena sulle assi del Teatro Metastasio di Prato.
 
www.corriere.it
12/02/2022 22:18 - C'erano una volta Scarpette Rosse che, nella fiaba reinventata da Emma Dante, ispirata a quella originale di Hans Christian Andersen, diventano Scarpette Rotte .
 
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
21/02/2020 12:01 - Il quartier generale di Emma Dante e della sua compagnia teatrale Sud Costa Occidentale, riapre i battenti.
 
www.corriere.it
09/09/2020 19:02 - Le sorelle Macaluso , quarto e ultimo film italiano in gara, con cui Emma Dante torna in concorso a Venezia, a sette anni da Via Castellana Bandiera .
 
www.teatroecritica.net
03/01/2025 15:20 - Letizia Chiarlone La signora delle Camelie (regia di Giovanni Ortoleva) Ancora, dunque, la storia di Margherita Gautier, ma anche di Alexander Dumas e di una maschera fragile che, dietro pretese di possesso, cela un profondo senso di inadeguatezza.
 
www.teatroecritica.net
17/02/2025 13:18 - Giovanna d'Arco di Emma Dante, un delirio vestito di fiori 13 Febbraio 2025 RECENSIONI GENNAIO LAVORO e BANDI Pubblicato il bando Anghiari Dance Hub2025.
 
www.teatroecritica.net
06/09/2019 16:04 - Al Festival di Spoleto é andato in scena Esodo, la rilettura dell'Edipo re firmata da Emma Dante, con gli allievi della Scuola dei mestieri dello spettacolo del Teatro Biondo di Palermo.
 
www.teatroecritica.net
07/01/2019 17:05 - Lo Studio da Le Baccanti é stato curato da Emma Dante.
 
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/02/2022 16:15 - Al modo di Giuseppe Ungaretti, che scrive di un suo compagno massacrato con la sua bocca digrignata volta al plenilunio, con la congestione delle sue mani penetrata nel suo silenzio, Emma Dante, drammaturga e regista fra le pi?
 
www.corriere.it
02/07/2019 10:04 - Autrice e regista palermitana, spazia dal teatro di prosa alla lirica, al cinema.
 
tv.fanpage.it
30/05/2020 00:08 - 40 segue “L'uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello con Vittorio Gassman e la regia da Maurizio Scaparro, una prova d'attore indimenticabile.
 
www.teatroecritica.net
08/03/2025 18:30 - FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Negli ultimi due mesi la Scuola del Teatro Biondo di Palermo, già Scuola dei mestieri dello spettacolo, guidata in passato da personalità quali Emma Dante, é in una fase di stallo legata alla nomina del nuovo direttore Teatro Biondo, Palermo â€' via Wikimedia Commons « La Scuola del Teatro Biondo ci ha lasciato soli e ha lasciato a mezz'aria anche le sue promesse » .
 
www.teatroecritica.net
18/02/2025 09:15 - dalle Favole al Telefono di Gianni Rodari con Valentina Fin e Federica Furlani ai “bibliotecari per un giorno” Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone, per arrivare al Sandro Penna di Max De Aloe» Un programma che ha incuriosito il pubblico presente e che a portato in biblioteca un pubblico nuovo, che normalmente non erano abituati a frequentarla.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.