Si parla di:

Carrefour, invece, ha diffuso l’avviso di richiamo precauzionale di due lotti di crostata alla ciliegia a marchio Brusa per la “presunta presenza di ossido di etilene all’interno di un ingrediente nei lotti di prodotto” indicati.
Esselunga ha segnalato il richiamo precauzionale di alcuni lotti dell’integratore alimentare RefluMed gusto ananas a marchio Named “a seguito della segnalazione da parte del produttore, per la presenza di ossido di etilene e 2-cloroetanolo in uno degli ingredienti utilizzati nella formulazione.
 
ilfattoalimentare.it
13/12/2021 11:15 - Esselunga, Coop e Bennet hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte dell'operatore di alcuni lotti dell'integratore alimentare Acutil Donna a marchio Angelini per la “presunta presenza di ossido di etilene all'interno di un ingrediente utilizzato nei lotti di prodotto” indicati.
 
ilfattoalimentare.it
12/10/2021 13:16 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti e tipologie di integratori alimentari a marchio Wellbeing per la “possibile presenza oltre i limiti consentiti dalla normativa europea di ossido di etilene nell'eccipiente Bambusa arundinacea (bambù ndr)”.
 
ilfattoalimentare.it
26/06/2019 19:02 - Non si fermano i richiami precauzionali di integratori a base di curcuma dopo la segnalazione dei casi di epatite colestatica acuta da parte dell'Istituto superiore di sanità, che al 20 giugno sono saliti a 21.
 
ilfattoalimentare.it
16/09/2021 14:18 - I supermercati Bennet hanno pubblicato l'avviso di richiamo precauzionale di alcuni lotti dell'integratore alimentare multivitaminico Polase Difesa Inverno dell'azienda GSK Consumer Healthcare S.
 
ilfattoalimentare.it
04/10/2021 10:15 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell'azienda di un lotto dell'integratore alimentare Carboglik di Farmac-Zabban per “valori oltre la soglia consentita di ossido di etilene nell'ingrediente Fabenol (Phaseolus vulgaris Bean Extract)”.
 
ilfattoalimentare.it
18/02/2021 18:15 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale di alcuni lotti di grissini sfornatini al sesamo e sfornatini sesamo, lino e papavero a marchio La Mole per la “possibile presenza di ossido di etilene in semi di sesamo oltre i limiti di legge”.
 
ilfattoalimentare.it
22/09/2021 09:21 - Le catene di supermercati Esselunga e Iper hanno pubblicato gli avvisi di richiamo precauzionale di alcuni lotti di bevande vegetali a marchio Bjorg, per la “presenza di in tracce di ossido di etilene (ETO) in un ingrediente (gomma di guar)”.
 
www.inran.it
15/12/2021 22:19 - Il Ministero della Salute e alcuni supermercati coinvolti nella vendita di Acutil Donna, un noto integratore alimentare a marchio Angelini, hanno segnalato il ritiro alimentare del prodotto.
 
www.altroconsumo.it
22/09/2021 15:15 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di alcuni lotti di quattro integratori a marchio Polase, Kilocal, Nutricia e Ligne de plantes.
 
ilfattoalimentare.it
04/01/2022 11:20 - Il ministero della Salute e i supermercati Bennet hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti dell'integratore alimentare Polase Difesa Inverno, per la “presenza di tracce di ossido di etilene in concentrazioni superiori ai limiti consentiti all'interno di un ingrediente”.
 
ilfattoalimentare.it
30/06/2021 20:30 - Coop ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di crostata di ciliegie a marchio Lago per la “sospetta presenza di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
18/01/2022 19:15 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di polpette al pomodoro a marchio Naturhouse per la “presenza di tracce di ossido di etilene in concentrazioni superiori ai limiti”.
 
ilfattoalimentare.it
31/07/2021 10:15 - I supermercati Unes ed Esselunga e il discount Penny Market hanno segnalato il richiamo precauzionale di alcuni lotti di yogurt di vari marchi per la “presenza di ossido di etilene in un ingrediente (farina di semi di carrube)”.
 
ilfattoalimentare.it
04/08/2021 09:19 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale di diversi lotti di alcuni prodotti di pasticceria a marchio Biscottificio Pasquinucci per “possibili tracce di ossido di etilene nella farina di carrube utilizzata nella passata di Albicocche “M” dell' azienda Unigrà srl.
 
ilfattoalimentare.it
08/02/2022 00:31 - Metro ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di topping caramel Glitty gold dell'azienda General Fruit Srl per la “possibile presenza di ossido di etilene nella farina di semi di carrube”.
 
ilfattoalimentare.it
19/06/2019 15:03 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'ennesimo richiamo di un integratore alimentare a base di curcuma legato ai 19 casi di epatite colestatica acuta non infettiva e non contagiosa segnalati dall'Istituto superiore di sanità.
 
www.altroconsumo.it
02/02/2024 16:15 - Lidl richiama un lotto di mirtilli giganti americani a marchio Freshona.
 
ilfattoalimentare.it
02/11/2021 14:16 - Coop ha segnalato il richiamo precauzionale di alcuni lotti di crostata con confettura di ciliegia a marchio Lago per una “sospetta presenza di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
05/08/2021 15:15 - Mars Italia ha richiamato alcuni lotti di gelati a marchio Snickers, Twix, Bounty e M&M's per la “presenza di livelli di ossido di etilene (ETO) in uno degli ingredienti (E410 â€' farina di semi di carrube) in  quantità superiore a quella indicata dalla normativa europea.
 
ilfattoalimentare.it
28/07/2021 10:18 - Bennet ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto ciascuno delle bevande vegetali castagna e noce e della soia da cucina a marchio OraSì per “presenza di ossido di etilene in un ingrediente (farina di semi di carrube)”.
 
ilfattoalimentare.it
11/06/2019 16:06 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale di un lotto dell'integratore alimentare Curcuma & Piperina Rubigen di Natur-Farma Srl, che nei giorni scorsi era stato segnalato in associazione a dei nuovi casi di epatite colestatica acuta.
 
ilfattoalimentare.it
23/02/2021 17:15 - Il ministero della Salute ha diffuso, con un ritardo di quasi 20 giorni rispetto alla data del provvedimento, il richiamo precauzionale di due lotti di grissini longuets con farina integrale e semi a marchio Pipino e Fino per il “possibile superamento della soglia limite di 0,05 mg/kg di ossido di etilene sulla materia ·
 
ilfattoalimentare.it
17/03/2022 11:16 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti e formati di preparati in polvere per sorbetto al limone Sorbyfruit e cioccolata classica Naturera Polot per la possibile presenza di ossido di etilene nella farina di semi di carrube.
 
ilfattoalimentare.it
23/09/2021 17:18 - I supermercati NaturaSì hanno segnalatoil richiamo precauzionale di alcuni lotti, tipologie e formati di bevande vegetali biologiche a marchio Isola Bio per la “presenza di tracce di ossido di etilene (ETO) in un ingrediente (gomma di guar)”.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.