Si parla di:

LIGO-Virgo può trovare più facilmente buchi neri massicci perché le loro onde sono più forti rispetto a quelle dei buchi neri più chiari, il che implica che questi potrebbero essere eventi rari, ma rumorosi.
Un team di astronomi guidato da Peter Jonker della Radboud University si è reso conto che le osservazioni al telescopio risentono di preconcetti verso la rilevazione di buchi neri massicci.
 
www.hdblog.it
21/04/2025 13:16 - Per la prima volta, gli scienziati hanno confermato l'esistenza di un buco nero che fluttua solitario nel vuoto cosmico.
 
www.hdblog.it
20/03/2025 20:16 - Un team di ricercatori dell'Università di Sheffield ha formulato un'affascinante ipotesi secondo cui i buchi neri potrebbero evolversi in buchi bianchi, aprendo nuove prospettive sulla natura del tempo e dell'energia oscura.
 
www.hdblog.it
18/02/2025 21:15 - Un affascinante studio pubblicato su arXiv ha analizzato uno scenario che sembra uscito da un racconto di fantascienza:
 
focustech.it
21/01/2025 20:15 - FacebookTwitterPinterestWhatsApp Il buco nero supermassiccio 1ES 1927+654, situato nella costellazione del Draco, continua a stupire gli astronomi.
 
www.hdblog.it
19/02/2025 18:15 - Un team di scienziati ha scoperto che Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia, sta emettendo un flusso costante di brillamenti di varia intensità e durata.
 
www.tomshw.it
03/12/2021 12:17 - Nuove misurazioni che sondano il cuore della galassia hanno scoperto che il nucleo é costituito da una coppia binaria di buchi neri supermassicci.
 
www.hwupgrade.it
17/10/2022 21:15 - Prima che la notizia del potente gamma-ray burst dell'inizio di ottobre venisse diffusa, c'è stato un altro "spettacolo" che ha avuto come protagonista un buco nero.
 
www.curioctopus.it
11/08/2019 12:02 - Non stiamo scherzando, ma semplicemente riassumendo alcune caratteristiche dei buchi neri.
 
www.hdblog.it
25/03/2025 14:15 - Un'anomalia cosmica individuata dagli astronomi in una galassia lontana quasi un miliardo di anni luce potrebbe rivelare un inquietante scenario futuro valido anche per la nostra Via Lattea.
 
focustech.it
31/03/2025 10:19 - News Scienza Un adolescente scopre un'eco luminosa in un gigantesco buco nero By:
 
www.hwupgrade.it
19/02/2025 19:15 - Il telescopio spaziale James Webb sarà impegnato prossimamente nell'osservazione dell'asteroide 2024 YR4 che potrebbe impattare con la Terra nel 2032.
 
breakingtech.it
14/01/2025 14:17 - Tech Un buco nero con la corona oscillante:
 
www.repubblica.it
31/01/2025 20:18 - Guantanamo, i migranti in quel buco nero:
 
www.tomshw.it
12/10/2021 12:16 - Al centro delle galassie, come la nostra Via Lattea, si trovano enormi buchi neri circondati da gas rotante.
 
focustech.it
22/12/2022 20:36 - intravisto un buco nero che mangia una stella NewsScienza NASA:
 
www.curioctopus.it
02/11/2021 21:17 - Quante cose possiamo scoprire con un semplice giro su internet?
 
www.hdblog.it
20/03/2025 13:15 - Un recente studio basato sui dati raccolti dal telescopio spaziale James Webb suggerisce una possibilità affascinante e inquietante:
 
focustech.it
17/03/2025 18:18 - News Scienza Siamo dentro un buco nero?
 
www.hdblog.it
05/02/2025 19:16 - Un team internazionale di scienziati ha fatto una scoperta sorprendente che potrebbe costringerci a ripensare la nostra comprensione dei buchi neri supermassicci.
 
www.webnews.it
16/02/2025 21:20 - Home Web e Social Buco nero supermassiccio in collisione con la Via Lattea:
 
www.tomshw.it
28/10/2021 10:17 - Gli eventi di sicurezza informatica sono bellissimi.
 
www.corriere.it
30/11/2019 08:05 - Ha una massa pari a 68 volte quella del Sole, si trova a 15 mila anni luce dalla Terra, ma soprattutto non dovrebbe trovarsi l?
 
www.tomshw.it
21/12/2021 12:18 - Nico Cappelluti (Università di Miami), Günther Hasinger (Direttore Scientifico dell'ESA) e Priyamvada Natarajan (Yale University), suggeriscono che i buchi neri esistevano sin dall'inizio dell'Universo e che questi buchi neri primordiali potrebbero essere essi stessi la materia oscura ancora inspiegabile.
 
www.curioctopus.it
13/05/2022 19:16 - Svelate le prime foto del buco nero che si trova al centro della Via Lattea:

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.