DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE BRUXELLES La Commissione Ue mercoledì 18 maggio ha presentato il piano RePowerEu che ha l'obiettivo di ridurre la dipendenza energetica dell'Unione dalla Russia, in particolare ridurre di due terzi le forniture di gas proveniente da Mosca entro quest'anno e completamente entro il 2027.
La proposta prevede di usare a livello Ue i proventi della vendita all'asta delle quote del sistema di scambio di emissioni (ETS) che vale circa 20 miliardi (sono gli unici soldi freschi del piano) da usare per incrementare l'efficienza energetica degli edifici e la decarbonizzazione, sviluppare rinnovabili, biometano e idrogeno.