In particolare la raccomandazione invitava gli Stati membri a incoraggiare la registrazione dei disoccupati di lunga durata presso un Centro per l’impiego, ad aumentare il sostegno individualizzato per i disoccupati di lungo periodo attraverso una valutazione dettagliata dei bisogni e la “garanzia” (per tutti) di un accordo finalizzato all’integrazione lavorativa al più tardi entro 18 mesi, a migliorare la qualità del sostegno offerto alle persone coordinando i servizi disponibili nei territori per i disoccupati di lunga durata attraverso un unico punto di contatto e a incoraggiare e sviluppare partnership tra datori di lavoro, parti sociali, servizi sociali e per il lavoro, autorità governative, scuole e agenzie formative.