Fujifilm si è rifatta alla grande introducendo tutte le migliorie possibili nella X-T4 (recensione), una fotocamera davvero completa sia sul fronte foto che video.
2K Nuovo F-Log2 con più gamma dinamica Possibilità di registrare in RAW 12-bit via HDMI CONTRO Il buffer è limitante per le raffiche (solo 19 foto prima di rallentare) Il mirino ha un ingrandimento migliore di X-T4, ma la risoluzione non è cambiata Non supporta il battery grip Il tracking AF non è ancora a livelli della concorrenza Dettagli strutturali migliorabili come il joystick o lo sportellino SD Il software Pixel Shift Combiner è poco "smart" e troppo "schizzinoso" DA CONSIDERARE La X-H2 è più indicata per il video con 8K e schermo ribaltabile La X-H2s è più indicata per la fotografia d'azione con 40fps Fujifilm X-H2 solo corpo 2190,61 € 2299,99 € Vai all'offerta Foto e video professionali Fujifilm X-H2s solo corpo 2550,61 € 2799,99 € Vai all'offerta Fotografia sportiva e dinamica Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra) Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra) Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Maurizio Natali Titolare e caporedattore di SaggiaMente, è "in rete" da quando ancora non c'era, con un BBS nell'era dei dinosauri informatici.