"Dopo decenni di campagne, quest'area della Grande Foresta del Nord sarà finalmente protetta, per il bene delle generazioni future e del Pianeta - spiega Martina Borghi della campagna Foreste di Greenpeace Italia -.
Oggi il 60% della Grande Foresta del Nord (950 milioni di ettari) si trova proprio in Russia, "dove però le blande leggi forestali permettono la frammentazione o la radicale trasformazione delle foreste, spingendo le aziende del settore del legno e della carta a spostare la loro attenzione verso le foreste vergini, che scientificamente vengono chiamate Paesaggi forestali intatti" spiegano da Greenpeace.