trovare un farmaco capace di ricostituire la mielina .
Molta attenzione è stata dedicata alle terapie «rigenerative» o remielinizzanti, ossia capaci di ricostituire la mielina, la guaina che riveste le fibre nervose e che viene distrutta dalla malattia.
Sono alcune delle novità (e un desiderio) emerse ad Amsterdam dal 38esimo Congresso dell'European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis (ECTRIMS), il più importante evento al mondo dedicato alla sclerosi multipla, una malattia che, ci tengono a precisare gli esperti, non è più una condanna alla sedia a rotelle come succedeva 25-30 anni fa.