Si parla di:

La ragione indicata sull’avviso di richiamo è la presenza di Salmonella nei semi di girasole, contenuti anche nel mix.
Il Ministero della Salute ha diffuso il richiamo da parte dell’operatore di un lotto ciascuno di semi di girasole decorticati bio e di mix di 7 semi a marchio Bongiovanni.
 
ilfattoalimentare.it
01/06/2022 10:17 - Semi di chia richiamati per possibile presenza di soia non dichiarata.
 
ilfattoalimentare.it
09/07/2021 23:19 - Flying Tiger Copenhagen ha pubblicato il richiamo di un lotto di chips di banana e due di muesli mix perché si sospetta la presenza di di Salmonella nelle chips di banana.
 
ilfattoalimentare.it
31/07/2021 10:15 - I supermercati Unes ed Esselunga e il discount Penny Market hanno segnalato il richiamo precauzionale di alcuni lotti di yogurt di vari marchi per la “presenza di ossido di etilene in un ingrediente (farina di semi di carrube)”.
 
ilfattoalimentare.it
29/10/2020 17:01 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di due lotti di panini tondi marchio con cereali e semi a marchio Bakery Spa per la presenza di ossido di etilene nei semi di sesamo (allerta Rasff 2020.
 
ilfattoalimentare.it
19/02/2025 13:15 - La catena di discount Aldi ha richiamato un lotto di semi di girasole del suo marchio Happy Harvest.
 
ilfattoalimentare.it
09/01/2025 18:17 - Ormai, nei banchi della frutta e della verdura troviamo l'uva da tavola tutto l'anno, di tante varietà, con e senza semi.
 
ilfattoalimentare.it
10/06/2022 10:16 - Semi di chia, ancora un richiamo precauzionale per possibile presenza di soia Giulia Crepaldi 10 Giugno 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Carrefour ha pubblicato il richiamo precauzionale di tre lotti di semi di chia a proprio marchio, per la “possibile presenza dell'allergene soia non dichiarato in etichetta”.
 
ilfattoalimentare.it
25/10/2022 09:16 - richiamati semi di cumino provenienti dall'India Giulia Crepaldi 25 Ottobre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo ad opera del produttore di due lotti di semi di cumino ‘Jeera Whole' a marchio Alì Babà per la presenza di pesticidi oltre i ·
 
www.inran.it
06/05/2022 16:20 - Nelle ultime ore il sito ufficiale del Ministero della Salute ha diramato una comunicazione molto importante su un richiamo alimentare, ancora una volta per la possibile presenza di salmonella.
 
ilfattoalimentare.it
25/11/2019 12:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di cozze cilene sgusciate, precotte e surgelate a marchio Selex per la presenza di Salmonella spp.
 
ilfattoalimentare.it
22/10/2021 14:15 - Coop ha segnalato il richiamo ad opera del produttore di un lotto di salame strolghino a marchio Terre Ducali per una non conformità microbiologica dovuta alla presenza di Salmonella.
 
www.nonsprecare.it
14/04/2025 11:15 - Cosa mangiare per rafforzare il sistema immunitario Carne magra, uova e legumi.
 
ilfattoalimentare.it
19/09/2019 11:02 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di muscolo spezzino (Mytilus galloprovincialis o cozze) della Cooperativa Mitilicoltori Spezzini per la presenza di Salmonella spp.
 
www.inran.it
11/10/2022 15:16 - Ancora una volta il rischio é di natura microbiologica e il batterio a cui fare attenzione ancora una volta é quello della salmonella trovato nei semi di sesamo commercializzati da un noto supermercato.
 
ilfattoalimentare.it
12/06/2019 17:02 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salsicce a marchio FBM per la presenza di Salmonella.
 
www.inran.it
01/11/2022 09:18 - Il virus della salmonella ha colpito ancora e questa volta ha preso di mira che la popolazione consuma in particolar modo:
 
www.inran.it
10/11/2022 13:15 - A colpire di nuovo é la salmonella e questa volta é stata riscontrata nelle feci delle galline ovaiole e per questo motivo le uova sono state soggetto a richiamo.
 
ilfattoalimentare.it
04/08/2021 09:19 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale di diversi lotti di alcuni prodotti di pasticceria a marchio Biscottificio Pasquinucci per “possibili tracce di ossido di etilene nella farina di carrube utilizzata nella passata di Albicocche “M” dell' azienda Unigrà srl.
 
ilfattoalimentare.it
27/10/2020 16:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato un altro avviso di richiamo per un lotto di semi di sesamo per la presenza di ossido di etilene oltre i limiti di legge.
 
ilfattoalimentare.it
09/06/2022 11:21 - riso soffiato al cioccolato, sostituto dello yogurt alla soia e semi di chia Giulia Crepaldi 9 Giugno 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Coop segnala il richiamo precauzionale da parte del produttore Hosta di due lotti di riso soffiato e cereali in crema di cacao ricoperto di cioccolato al ·
 
ilfattoalimentare.it
02/01/2025 17:18 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell'operatore di tutti i lotti dei semi di senape marrone (mustard seeds brown) a marchio Alì Babà.
 
www.inran.it
10/05/2022 12:18 - La contaminazione sembrerebbe riguardare ancora una volta la salmonella, argomento molto discusso e diffuso in queste settimane.
 
www.inran.it
17/03/2022 11:17 - In queste settimane la paura della guerra che é scoppiata tra Russia ed Ucraina ha portato le persone a riversarsi nei supermercati e fare scorta di qualsiasi cosa.
 
ilfattoalimentare.it
17/06/2019 17:07 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di salame San Lorenzo a marchio Santini per la presenza di Salmonella spp.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.