Cosa succede se in un condominio con unità abitative e commerciali occorre fare dei lavori e si vuole beneficiare del Superbonus 110?
La chiave sta nel requisito della prevalenza residenziale, che va calcolata dopo la realizzazione dei lavori.
Con la risposta all’interpello 290/2022 l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito riguardante un condominio minimo che, prima di effettuare i lavori di ristrutturazione, ha una superficie abitativa inferiore al 50 per cento, composto da una unità abitativa e un negozio, il che al momento escluderebbe dal beneficio del Superbonus 110 per cento chi detiene superfici non residenziali, anche per quanto riguarda i lavori sulle parti comuni.