Ma il cervello non funziona così.
Il tuo cervello è cambiato, ma non è necessariamente una cosa negativa.
I neuroni controllano i nostri pensieri e il nostro comportamento, quindi quando un evento traumatico modifica l'attività di quei neuroni, di solito provocando un momento di azioni molto intense e concitate, in cui i neuroni sono "in guardia, pronti a scattare alla minima provocazione", questo cambiamento ha delle conseguenze sul modo in cui pensiamo e agiamo, spiega Daniel Amen, uno psichiatra di Los Angeles, e autore di diversi libri sul cervello, la memoria e il processo di guarigione dopo un trauma.