L’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie (IzsVe) ha pubblicato un interessante volumetto sui Moca (Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti), ovvero imballaggi, pellicole di plastica, fogli di carta o di alluminio, recipienti e contenitori usati per il trasporto degli alimenti, gli utensili da cucina, ma anche tutti gli altri materiali che vengono impiegati nelle attrezzature per le lavorazioni alimentari e quelli a contatto con le bevande.
 
ilfattoalimentare.it
08/01/2021 14:00 - Per questo l'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie in un video di pochi minuti ·
 
ilfattoalimentare.it
26/04/2019 19:04 - ù sottovalutati in cucina é quello delle contaminazioni crociate tra alimenti.
 
ilfattoalimentare.it
21/11/2019 17:03 - 'Oms, l'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie ha dedicato il suo ultimo video della serie “100 secondi” ·
 
ilfattoalimentare.it
30/07/2020 12:00 - zooprofilattico sperimentale delle Venezie ha dedicato un video della serie 100 secondi proprio alle  modalità da seguire quando in tavola si servono ·
 
ilfattoalimentare.it
20/10/2020 10:04 - realizzato dagli esperti dell'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie.
 
www.repubblica.it
20/09/2021 06:15 - di Piacenza e l'Istituto zooprofilattico delle Venezie, in un'area d' ·
 
ilfattoalimentare.it
10/07/2019 23:04 - Nel frigorifero vanno conservati tutti gli alimenti deperibili, cioé quelli che devono essere mantenuti a una temperatura media di 4°C per rallentare lo sviluppo dei microrganismi.
 
ilfattoalimentare.it
21/11/2019 17:03 - E in occasione della settimana mondiale per la consapevolezza sugli antibiotici indetta dall'Oms, l'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie ha dedicato il suo ultimo video della serie “100 secondi” proprio all'emergenza della resistenza agli antimicrobici.
 
ilfattoalimentare.it
22/02/2021 10:20 - A questo proposito, l'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie ha realizzato un breve video che ·
 
ilfattoalimentare.it
10/07/2019 23:04 - alimentari al posto giusto l'Istituto zooprofilattico delle Venezie ha realizzato un semplice video.
 
ilfattoalimentare.it
31/12/2019 16:02 - aiuta l'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie che, in un breve video della serie 100 secondi ·
 
ilfattoalimentare.it
02/09/2020 13:02 - esperti dell'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie hanno realizzato un breve video della serie 100 secondi ·
 
ilfattoalimentare.it
24/11/2020 12:05 - L'istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie in questo video spiega, attraverso ·
 
www.nonsprecare.it
07/05/2019 16:03 - In attesa delle analisi dell'Istituto zooprofilattico delle Venezie che accerteranno se si é ·
 
ilfattoalimentare.it
12/07/2019 14:01 - Nel frigorifero vanno conservati tutti gli alimenti deperibili, cioé quelli che devono essere mantenuti a una temperatura media di 4°C per rallentare lo sviluppo dei microrganismi.
 
ilfattoalimentare.it
31/12/2019 16:02 - Ci aiuta l'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie che, in un breve video della serie 100 secondi, che ci svela tutti i segreti per scoprire se la spigola e lo sgombro in vendita sul banco della pescheria sono veramente freschi o é meglio rinunciare all'acquisto.
 
ilfattoalimentare.it
22/12/2020 14:00 - dell'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie analizza gli aspetti igienico-sanitari della preparazione e ·
 
ilfattoalimentare.it
12/07/2019 14:01 - alimentari al posto giusto l'Istituto zooprofilattico delle Venezie ha realizzato un semplice video.
 
ilfattoalimentare.it
30/01/2020 18:05 - dell'epidemia una nota dell'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie (IzsVe) spiega come fa il ·
 
ilfattoalimentare.it
29/09/2020 11:05 - numerosi incarichi svolti per l'amministrazione dello Stato.
 
www.techeconomy2030.it
21/06/2021 05:16 - un profilo chimico ben distinto, quello adulterato invece sarà caratterizzato da un ·
 
www.zeroventiquattro.it
10/06/2024 08:15 - Il Pinot grigio DOC Delle Venezie incontra lo sport.
 
ilfattoalimentare.it
26/04/2019 19:04 - Uno dei rischi più sottovalutati in cucina é quello delle contaminazioni crociate tra alimenti.
 
ilfattoalimentare.it
08/01/2021 14:00 - Per questo l'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie in un video di pochi minuti spiega le diverse tipologie di latte in commercio, evidenziandone le caratteristiche e le differenze.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.