La Cina sequestra la crescita mondiale con il suo debito scadente
www.investireoggi.it
11/01/2019 14:11 - La notizia economica di oggi é che la Cina ha abbassato il target di crescita del suo pil per quest’anno al range 6-6,5% dal “circa il 6,5%” a cui puntava precedentemente. Gli analisti si mostrano concordi nel sostenere che molto difficilmente potrà  superare il 6,5% e allinearsi al 6,6% dello scorso anno, quando si é ·
 Destino cinico e Bari: la resa dei conti
phastidio.net
12/01/2019 10:01 - Ieri l’agenzia Reuters ha scritto che la Banca Popolare Di Bari si accingerebbe a varare un robusto aumento Di capitale, quantificato in mezzo miliardo, Di cui 300 milioni in nuove azioni e 200 milioni Di prestito subordinato.
 È il giorno della Brexit. Mercati valutari attendono. Cosa aspettarsi?
www.doveinvestire.com
15/01/2019 12:04 - Dopo due anni e mezzo dal referendum, questa sera, finalmente, il Parlamento del Regno Unito, voterà  la proposta dell’accordo sulla Brexit che il Governo Theresa May aveva trovato nello scorso mese di Novembre con l’unione Europea, un accordo il cui raggiungimento é stato lungo e faticoso, ma che potrebbe anche saltare ·
 Dollaro, Euro e Sterlina. L’inizio Di settimana dei mercati valutari
www.doveinvestire.com
14/01/2019 12:13 - Poche le novità  sui mercati in apertura di settimana, se non che si assiste forse ad un leggero recupero del biglietto verde contro tutte le principali valute, iniziato già  venerdì scorso dopo che a metà  seduta si erano visti i minimi della divisa americana. I dati sull’inflazione Usa delle 14.30 poi, usciti ·
 Brexit e colloqui tra Usa e Cina condizionano i mercati valutari. Questa la situazione odierna
www.doveinvestire.com
17/01/2019 14:08 - Theresa May ha passato le forche caudine della mozione di sfiducia che era stata presentata e richiesta dai laburisti, pertanto rimane in sella al Governo, con una margine abbastanza risicato, 325 a 306. Chi pensava che il voto contro l’accordo precedente fosse un voto contro la Brexit, si é dovuto ricredere perchà© di ·
 La festività Usa porta tranquillità sui mercati valutari
www.doveinvestire.com
21/01/2019 13:05 - La giornata odierna, molto probabilmente, sarà  uno di quei lunedì in cui il mercato resterà  fermo in 20 25 pips, in ragione del fatto che il mercato Usa resterà  chiuso per il Martin Luther King day e quando é festa negli States, solitamente le oscillazioni, anche in quello Europeo, sono limitate. Peraltro, ad ·
 La May esce sconfitta dal voto. Cosa accadrà ora?
www.doveinvestire.com
16/01/2019 11:11 - Finalmente, in un modo o nell’altro, la questione relativa alla Brexit, che ha pesantemente condizionato l’andamento dei mercati ed in particolar modo quello della sterlina, sembra giunto al capolinea. La May é uscita sconfitta dal voto del parlamento, per ben 230 voti, 423 contro 202 e quindi l’accordo che lei aveva ·
 I colloqui Usa Cina sui dazi condizionano i mercati valutari. Cosa sta succedendo?
www.doveinvestire.com
23/01/2019 13:08 - Quanto scritto ieri nel commento mattutino, puಠtranquillamente essere riportato ad oggi, con qualche piccola eccezione. La rinnovata forza del biglietto verde contro le divise oceaniche in primis, dollaro canadese, ma in parte anche l’Euro, la si deve all’empasse dei colloqui Usa Cina sui dazi. Secondo quanto riferito ·
 Il Dollaro USD mostra segni Di forza e torna ad essere protagonista
www.doveinvestire.com
22/01/2019 16:12 - Nonostante la festività  americana del Martin Luther King day, abbia lasciato un mercato privo di volatilità , si ha perಠla sensazione, nelle ultime ore, di una rinnovata forza di biglietto verde, generata principalmente dalle notizie pessimistiche lanciate dal Fmi sulla crescita globale, ed in particolar modo sul ·
 Cedacri compra Oasi (da Nexi) per il boom dei bonifici istantanei
www.corriere.it
22/01/2019 23:03 - Potremmo identificarla come la prima operazione di consolidamento in Italia nel settore dei servizi informatici per le banche. Ad innescarla anche il cambiamento normativo e di processo imposto dalla novit? dei pagamenti istantanei, i bonifici online che ormai hanno ormai tempi di latenza immediati tra mittente e ·
 La disputa tra Cina e Usa sui dazi doganali saranno il tema principale del 2019
www.doveinvestire.com
25/01/2019 13:11 - Il tema del 2019 sembra essere uno solo: Risk on contro risk off, in un mercato in attesa spasmodica di buone notizie sull’unica vera questione fondamentale su cui ora si concentrano gli interessi degli analisi, e soprattutto degli investitori, ovvero la disputa tra Wahsington e Pechino sui dazi doganali. àˆ la grande ·
 Alessandro Rivera, il «maratoneta» del Tesoro per i salvataggi bancari
www.corriere.it
21/01/2019 11:17 - La sua posizione, al ministero dell'Economia e delle Finanze, ? rimasta vacante per un po', poi la scelta ? caduta su Stefano Cappiello. C'? voluto un po' di tempo, da quando Alessandro Rivera, 47 anni, il 2 agosto dell'anno scorso ? diventato Direttore generale del dipartimento del Tesoro, per trovare il suo sostituto ·
 Il mercato valutario attende prudente un’accordo Cina-Usa sui dazi
www.doveinvestire.com
28/01/2019 11:05 - Ricomincia un’altra settimana all’insegna di un certo ottimismo relativo al possibile accordo Cina-Usa sui dazi, tanto che il mercato valutario osserva una apparente ripartenza sulle valute interessate, Aud, Nzd e Cad. Ma cantare vittoria, ci pare ancora prematuro. Troppe volte questo tipo di negoziati, oltre ad essere ·
 Oggi è giorno della decisione sui tassi della Bce. I mercati attendono
www.doveinvestire.com
24/01/2019 12:11 - Le giornate di trading si susseguono sempre con lo stesso leit motiv, almeno in questo periodo: scarso interesse reale degli investitori, sempre in attesa di notizie macro che possano rompere gli equilibri di breve termine, e ore e ore di price action insignificanti a cui segue qualche movimento improvviso dovuto a ·
 Qe in salsa cinese: Pboc pronta a sostenere bond bancari perpetui
www.wallstreetitalia.com
25/01/2019 20:02 - Giovedì la Banca Popolare Cinese (Pboc) ha lanciato uno schema Di sostegno indiretto al finanziamento delle banche che più Di un analista ha avvicinato al Quantitative easing.
 Fare Trading sul Forex con ActivTrader (parte II) | Webinar Di ActivTrades
www.doveinvestire.com
29/01/2019 07:01 - Questo Webinar Live sul Forex sarà  diretto da Saverio Berlinzani, trader istituzionale e analista finanziario, seguirà  un mini-corso dedicato al trading su Euro/Dollaro, Sterlina/Dollaro, Dollaro/Yen e tante altre Coppie di Valute nel mercato del Forex. L’appuntamento é per giovedì 31 gennaio alle ore 18:00 in diretta ·
 I mercati valutari in attesa della Fed, dazi, Brexit e Pil americano
www.doveinvestire.com
30/01/2019 17:09 - Mentre il mercato resta in spasmodica attesa di qualche notizia riguardante l’esito degli incontri sui dazi tra le delegazioni cinese e americana a Washington, i prezzi vengono influenzati dai dati macro che volente o nolente, per fortuna, contano ancora qualcosa. Questa notte sono usciti i dati sull’inflazione in ·
 Oggi l’incontro tra le delegazioni Usa e Cina, ci sarà uno scontro?
www.doveinvestire.com
29/01/2019 12:04 - Inizia oggi l’incontro tra le delegazioni Usa e Cina sul commercio a Washington e non vi nascondiamo che ci pare vi sia una certa tensione sul mercato, in attesa di qualche news positiva. Bisogna perಠfare delle riflessioni perchà© certamente anche rimuovere una minaccia immediata, non scatena inevitabilmente una ondata ·
 Fed “scuote” i mercati valutari
www.doveinvestire.com
31/01/2019 12:05 - Per la prima volta quest’anno sui mercati sembra nascere un movimento strutturale. E a causarlo, guarda caso, é stata la Fed che spariglia le carte in tavola e decide di giocare quella della colomba, quando forse in molti si attendevano che provasse a vincere la posta grazie ancora a quella del falco. Forse la Fed sa ·
 Report del mercato valutario Di questo inizio Di settimana
www.doveinvestire.com
04/02/2019 11:11 - Quali saranno i temi principali sul mercato valutario nella settimana entrante? A ben vedere, non paiono esserci importanti novità  sul fronte macro, che pare quello con le maggiori possibilità  di rappresentare un vero e proprio market mover, e di conseguenza i temi sono sempre gli stessi. Da un punto di vista macro, il ·
 Europa a risponde agli Stati Uniti. Prosegue l’elastico Dollaro e Euro
www.doveinvestire.com
01/02/2019 12:07 - Non ci ha messo molto tempo l’Europa a rispondere agli Stati Uniti. Sono bastate una decina di ore e Weidmann, Governatore della Bundesbank e membro del Consiglio direttivo della Bce, ha risposto a Powell, il quale aveva provato ad indebolire il Dollaro attraverso uno statement decisamente dovish, e alimentando le ·
 La Reserve Bank of Australia mantiene i tassi invariati. Attenzione al dollaro australiano
www.doveinvestire.com
05/02/2019 18:12 - La Reserve Bank of Australia, lascia, come da attese, i tassi invariati all’1.50%, in un mercato che vede il dollaro australiano al centro dell’interesse generale perchà© rappresenta il termometro del sentiment che gli investitori hanno nei confronti dell’accordo Usa Cina sui dazi. Prima della decisione della Rba, Aud ·
 Il Dollaro usa mostra la forza. Sui mercati cresce l’avversione al rischio
www.doveinvestire.com
07/02/2019 11:04 - Il quadro macroeconomico che sta delineandosi, dopo un inizio di 2019 all’insegna di una certa debolezza del dollaro, appare invece assolutamente favorevole alla divisa Usa. Quel che piano piano emerge é il fatto che l’anno sembra essere iniziato sotto una cattiva stella, ovvero con un aumento lento e progressivo di ·
 I rischi dell’economia australiana deprezzando il Dollaro Aud
www.doveinvestire.com
06/02/2019 11:01 - àˆ proprio il caso di dirlo, la Rba smentisce sé stessa. Ieri, dopo i dati negativi sulle vendite la dettaglio, il tono dello statement apparso successivamente al nulla di fatto sui tassi, aveva lasciato intendere che il prossimo movimento dei tassi in Australia sarebbe stato rialzista. Il mercato aveva reagito ·
16

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.