ARTEMISIA, il teaser nel nuovo singolo “Ombre della Mente”
www.metalhead.it
05/11/2020 19:00 - Il 4 dicembre uscirà  il primo estratto dal nuovo album “Derealizzazione Sintomatica” dei friulani ArtemisiA, cioé il primo singolo “Ombre della Mente”. L’album, il quinto per la band, é edito per la Onde Roar Records, con distribuzione Audioglobe in formato fisico e Believe per quella digitale. Conterrà  ·
 L’arte, lo stupro, la bellezza«Artemisia pittrice e guerriera»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
10/11/2020 20:01 - Aveva l'arte gi? nel nome e forse, dopo quello paterno, non le sarebbe neanche servito l'apprendistato con Agostino Tassi detto ?lo smargiasso? che pag? a caro prezzo, con lo stupro. Artemisia Gentileschi ? la protagonista del documentario di Jordan River - Artemisia Gentileschi, Pittrice Guerriera - che lo ha prodotto ·
 ARTEMISIA, realizzano un video per il singolo “Ombre della Mente”
www.metalhead.it
06/12/2020 01:07 - “Ombre della Mente” é un singolo degli ArtemisiA tratto dal nuovo album “Derealizzazione Sintomatica”, in uscita il 22 gennaio 2021 con Onde Roar Records.. La band friulana accompagna la canzone con un video. Le riprese sono state girate e dirette dal regista Marco Iacobelli, con l’assistenza di Diego Caponetto. Il ·
 Coltivazione Fiori Eduli: Case History di un'azienda che ha seguito il filone giusto
www.biancolavoro.it
24/11/2020 09:02 - Un’attività  in cui molti si sono buttati ultimamente é quella della coltivazione dei fiori eduli. Un mercato questo che é improvvisamente andato di moda per varie ragioni, anche legate a show televisivi e che ha quindi visto un proliferare di attività  in tal senso. Di fatto la maggior parte dei fiori sono commestibili, ·
 La coltivazione idroponica si diffonde in Europa. Il caso della Farm Urban di Liverpool raccontato dal Guardian
ilfattoalimentare.it
03/01/2020 13:02 - Aumenta anche in Europa la diffusione degli stabilimenti per la coltivazione idroponica insediati in impianti industriali in disuso con lo scopo di fornire verdure a km zero cresciute consumando pochissime risorse (il 95% di acqua in meno rispetto a quelle tradizionali, per citare uno dei parametri più noti) e senza ·
 La coltivazione della marijuana potrebbe aiutare a salvare le api
focustech.it
09/02/2020 17:06 - Come purtroppo sappiamo le api sono a fortemente a rischio. Secondo le stime negli ultimi 5 anni sono andati perduti circa 10 milioni di alveari in tutto il mondo. La scomparsa di questi importantissimi insetti impollinatori é dovuta sia ai pesticidi utilizzati nelle coltivazioni, sia al diffondersi di un acaro che ·
 Coltivazione della Drosera, caratteristiche e proprietà
www.ideegreen.it
29/01/2020 10:03 - Al sentire che si tratta di una pianta carnivora molti di noi la etichetteranno come una pianta cattiva mentre la Drosera, scoprirete con sorpresa, ha interessanti proprietà  per la nostra salute e uno dei problemi per cui viene spesso utilizzata é la tosse. Senza pregiudizi, quindi, andiamo a conoscerla meglio anche ·
 Clivia, coltivazione e cure
www.ideegreen.it
26/02/2020 11:06 - La Clivia miniata é una delle piante da appartamento più diffuse e apprezzate. La clivia si fa apprezzare per le splendide fioriture e per le foglie nastriformi caratterizzate da uno splendido verde lucente. La clivia é una pianta dalle dimensioni contenute: raggiunge un’altezza massima di 50 cm. In inverno e in ·
 Coltivazione della vite: come si cura la vigna
www.ortodacoltivare.it
26/03/2020 21:01 - Sulla coltivazione della vite esistono tanti manuali specifici, poichà© si tratta di una delle piante più importanti e che caratterizzano in modo determinante i nostri paesaggi agrari. Come tutti sappiamo, le produzioni vinicole sono un’eccellenza italiana, fonte di orgoglio di tutto il nostro stivale, dove abbondano ·
 Nespolo giapponese: caratteristiche e coltivazione bio
www.ortodacoltivare.it
29/04/2020 13:02 - Con il nome nespolo, si fa riferimento a due specie distinte: il Nespolo della Germania, di antica coltivazione in Europa, e il Nespolo del Giappone, arrivato nel nostro continente solo alla fine del 1700. Il nespolo giapponese é spesso presente nei giardini anche solo come albero ornamentale, ma puಠessere coltivato ·
 Mantova, on. Mazzali: “I cinghiali sono arrivati nei campi di mais, coltivazioni distrutte”
www.cacciapassione.com
13/05/2020 11:03 - “Tra i problemi secondari portati dal Covid-19 dobbiamo registrare anche il proliferare incontrollato dei cinghiali nella nostra regione. Stanno invadendo il nostro territorio e sono arrivati anche nel Mantovano, portandosi dietro la loro scia di distruzione di raccolti e il pericolo di incidenti stradali. Si ·
 Calicantus, coltivazione e cura
www.ideegreen.it
14/06/2020 10:23 - Il calicantus, o calicanto, o Calycanthus floridus, é un arbusto deciduo che puಠcrescere anche in maniera piuttosto considerevole in altezza e larghezza. Membro della famiglia delle Calycanthaceae, é originario degli Stati Uniti sud – orientali e puಠprosperare in numerose zone climatiche anche in Italia. Con i suoi ·
 Orto sul satellite: ecco Greencube, l’esperimento italiano per testare la coltivazione idroponica nello spazio
ilfattoalimentare.it
11/05/2020 15:03 - Si chiama Greencube ed é un mini orto italiano (dimensioni: cm 30 x 10 x 10) pronto per essere portato in orbita, a 6 mila km dalla Terra, su un piccolo satellite – un cubesat – che sarà  lanciato dal vettore Vega-C dall’Agenzia spaziale europea. A idearlo sono stati i ricercatori italiani dell’Enea, delle Università  La ·
 Peperoncino habanero: piccantezza e trucchi di coltivazione
www.ortodacoltivare.it
27/05/2020 07:01 - Gli habanero sono una famiglia di peperoncino di origine cubana, come si intuisce dal nome che deriva dalla capitale di Cuba, Havana. A dispetto della sua origine sono considerati tipici peperoncini messicani, visto che la cultivar si é diffusa nello Yucatan. Oggi é una delle varietà  di peperoncino piccante più ·
 Rafano, radice piccante: proprietà e coltivazione
www.ideegreen.it
18/06/2020 11:01 - Il rafano rusticano, anche noto come barbaforte o cren, é una pianta erbacea perenne delle Crucifere, nota scientificamente come Armoracia rusticana, Cochlearia armoracia. Il rafano viene coltivato per la sua radice piccante. In realtà , il termine kren o cren é usato impropriamente per indicare la pianta di rafano. Il ·
 Euforbia, coltivazione e cura
www.ideegreen.it
10/06/2020 17:02 - Le piante di euforbia provengono dal genere Euphorbiaceae (eu-four-bi-ay’-see-ee), costituito da un gruppo di piante piuttosto “insolite” e numeroso. Sono infatti più di 1600 le specie di piante Euphorbia (famiglia delle euforbiacee), e si trovano in quasi tutte le regioni del mondo. Non tutte le euforbie sono ·
 Ginestra, pianta e coltivazione
www.ideegreen.it
03/07/2020 08:03 - Le ginestre rustiche offrono fioriture generose, profumate e appariscenti. Si tratta di arbusti tipici del mediterraneo, dai fiori giallo oro e che prosperano spontaneamente nelle radure e lungo i pendii sassosi, aridi e soleggiati. Si possono osservare facilmente negli ambienti costieri dell’Italia Meridionale, nei ·
 Carolina Reaper: il peperoncino più piccante. Info e coltivazione
www.ortodacoltivare.it
09/07/2020 15:00 - Il peperoncino Carolina Reaper é frutto di una pianta ibrida della famiglia delle Caspicum Chinense, ottenuta in America incrociando due specie di peperoncino estremamente piccanti: l’Habanero Rosso ed il Naga Morich Pakistano. Nel 2013, precisamente il 14 novembre, si é aggiudicato l’infuocato titolo di “peperoncino ·
 Huawei: fatturato su del 13,1% su base annua
www.bitcity.it
14/07/2020 11:03 - Huawei: "Mentre i Paesi di tutto il mondo sono alle prese con la pandemia COVID-19, le tecnologie ICT sono diventate non solo uno strumento cruciale per combattere il virus, ma anche un motore per la ripresa economica". BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/ ·
 Pelargonium: varietà, coltivazione e malattie
www.ideegreen.it
19/07/2020 08:03 - Il suo nome deriva dal greco, dalla parola pelargos che significa cicogna, una chiara allusione alla sua forma, a quella del suo bellissimo fiore che sembra un uccello con il becco. Il Pelargonium é un fiore molto comune e il motivo per cui non ci suona familiare il suo nome é molto semplice: lo chiamiamo geranio. ·
 Mele Granny Smith: coltivazione, ricette e prezzo
www.ideegreen.it
16/07/2020 07:01 - Quelle mele verdi e croccanti che ben si prestano a diverse ricette sono proprio le Mele Granny Smith, facili da coltivare ma soprattutto buone da gustare così come sono oppure all’interno di una torta o di una centrifuga di frutta secca.  Andiamo a scoprire e loro caratteristiche e come prepararle per servirle a ·
 Berberis: varietà, coltivazione e cura
www.ideegreen.it
03/09/2020 08:01 - Se stiamo cercando un genere di piante per costituire una siepe che sia ornamentale e gradevole alla vista ma allo stesso tempo anche protettiva, fitta, anti-intrusione, la soluzione é il Berberis. Almeno 500 piante ne fanno parte, si tratta di arbusti sempreverdi facilissimi da coltivare e che hanno un bel aspetto, ·
 Astilbe: coltivazione e fioritura
www.ideegreen.it
14/08/2020 07:00 - Esistono tante piante che oggi utilizziamo piuttosto comunemente dalle nostre parti ma che non sono endemiche della nostra penisola e nemmeno del nostro vecchio continente. Molte, se ci fate caso, arrivano proprio dall’Asia. Una di queste la stiamo per andare a conoscere, é l’Astilbe. Le sue forme un po’ tradiscono le ·
 Crisantemo: varietà, coltivazione e cura
www.ideegreen.it
05/09/2020 07:05 - Cresce in Europa, in Asia e in Africa ma solo in Italia é un simbolo triste: é il Crisantemo la pianta di cui vogliamo parlare oggi, coltivabile sia in giardino, direttamente in terra, sia in vaso su un terrazzo. Lo possiamo trovare anche in alcune aiuole, come elemento fiorito anche nelle stagioni più fredde. Noi ·
12

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.