Milano capitale dell’arte contemporanea: al via 15 giorni di aste
www.corriere.it
04/06/2019 13:03 - Milano capitale dell'arte contemporanea. In arrivo quindici giorni di fuoco, sotto la Madonnina, per i collezionisti e gli investitori d'arte. Questa settimana tocca alle aste di Blindarte, Cambi, Wannenes e Finarte. Domani si parte con la casa d'aste partenopea che gi? da qualche anno tiene l'asta di Contemporary& ·
 Pagare il giusto prezzo per cibo e bevande per fermare lo sfruttamento dei lavoratori agricoli: la richiesta di Oxfam ai supermercati italiani
ilfattoalimentare.it
11/06/2019 11:01 - Con le loro politiche, le catene di supermercati e discount sono in grado di tenere bassi – o addirittura bassissimi – i prezzi del cibo, alimentando pratiche di sfruttamento dei lavoratori. Lo dimostrano il caso delle 20 milioni di bottiglie di passata di pomodoro acquistate da Eurospin sottocosto, grazie a un’asta al ·
 Attenzione al pane con semi di papavero, può contenere alti livelli di alcaloidi. Un rischio sottovalutato per chi svolge lavori delicati
ilfattoalimentare.it
05/06/2019 00:02 - In Italia se n’era parlato nel 2013, quando Le Iene hanno portato alla luce il caso di un lavoratore sospeso dal lavoro perchà©, dopo aver mangiato del pane ai semi di papavero, era risultato positivo agli oppiacei durante un controllo tossicologico di routine. Anche a noi era stato segnalato in redazione il caso di un ·
 Curcuma, richiamato l’integratore CartiJoint Forte. Sono 12 i prodotti ritirati per i casi di epatite
ilfattoalimentare.it
06/06/2019 16:04 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo precauzionale di un altro integratore alimentare a base di curcuma in relazione ai 16 casi di epatite colestatica acuta (non infettiva e non contagiosa) segnalati dall’Istituto superiore di sanità . Il prodotto in questione é l’integratore CartiJoint Forte a ·
 Coldiretti, le zucchine messicane e i falsi prosciutti dop di Parma e San Daniele
ilfattoalimentare.it
12/06/2019 21:01 - Negli ultimi 15 giorni Coldiretti ha diffuso 36 comunicati stampa, di cui 7 sul maltempo in Italia. L’ultimo riguarda lo sfruttamento minorile nelle coltivazioni di caffé, nocciole e agrumi in Turchia e di cipolle e zucchine in Messico. Premesso che sarebbe interessante sapere quante cipolle e zucchine importiamo dal ·
 Aromi negli alimenti biologici: il regolamento ne autorizza di due tipologie. Lo spiega Roberto Pinton
ilfattoalimentare.it
05/06/2019 17:01 - a) sostanze aromatizzanti naturali (cioé una sostanza aromatizzante ottenuta con procedimenti fisici, enzimatici o microbiologici da un materiale di origine vegetale, animale o microbiologica, allo stato grezzo o già  trasformato per il consumo umano con procedimenti tradizionali di preparazione degli alimenti. Le ·
 Il riso nero si trasforma. Trend e nuovi prodotti raccontati da Gunther Karls Fuchs di Papille Vagabonde
ilfattoalimentare.it
11/06/2019 13:01 - Uno dei trend degli ultimi anni é legato al colore nero: tutti gli alimenti di questo colore sono visti in modo favorevole dai trendsetter (influencer), come il tartufo, il ravanello nero, il limone nero, l’aglio nero, l’uovo nero e il gelso nero. A beneficiare di questo trend é anche il riso nero che é frequentemente ·
 Curcuma: continuano le segnalazioni di integratori. Sale a 19 il numero dei casi di epatite
ilfattoalimentare.it
10/06/2019 12:01 - Continua ad aumentare il numero di casi di epatite colestatica acuta e, di conseguenza, quello degli integratori a base di curcuma segnalati. Come riportato dall’aggiornamento del 7 giugno del ministero della Salute, le persone colpite ora sono 19. E insieme agli ultimi casi, l’Istituto superiore di sanità  ha segnalato ·
 Bombardino Psenner richiamato per presenza di latte non dichiarato in etichetta: rischio per gli allergici
ilfattoalimentare.it
11/06/2019 18:03 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto del liquore all’uovo Bombardino a marchio Psenner per la presenza dell’allergene latte non dichiarato in etichetta, a causa di un errore di confezionamento. Il prodotto coinvolto é distribuito in bottiglie da 0,7 litri riconoscibili dal numero di ·
 Microplastiche e antibiotico-resistenza fanno paura ai consumatori tedeschi. Sottovalutati Campylobacter e igiene in cucina
ilfattoalimentare.it
05/06/2019 17:01 - I consumatori tedeschi temono alcuni tipi di contaminazioni e l’inquinamento ambientale, ma sanno poco riguardo ai pericoli associati al cibo, se si escludono le infezioni più comuni, ovvero quelle da Salmonella. Su alcuni argomenti la conoscenza é aumentata rispetto all’anno scorso, e in generale cresce la voglia di ·
 Energy drink, i consumi sono cresciuti molto negli Stati Uniti: sono i giovani a berne di più. Ma qualcosa inizia a cambiare
ilfattoalimentare.it
07/06/2019 20:05 - Nonostante sia diventato chiaro che possono far male e nonostante le autorità  sanitarie di diversi Paesi abbiano invitato alla cautela e altre abbiano preso provvedimenti per limitarne la diffusione (per esempio vietandoli ai minorenni), negli Stati Uniti negli ultimi anni il consumo degli energy drink é cresciuto ·
 Ecco come rinasce la foresta, in vent’anni il fotografo Salgado vince la sfida
www.corriere.it
09/06/2019 05:03 - Non ? stato facile, n? economico, e a volte anzi ? stato piuttosto frustrante. Ma a distanza di venti anni, il fotografo brasiliano Sebasti?o Salgado e sua moglie L?lia Deluiz Wanick possono guardare con soddisfazione alla ?loro? foresta. Dalla creazione dell'Instituto Terra nel 1998 ad oggi, hanno raggiunto infatti l' ·
 Consorzi dei prosciutti dop: scandali, truffe e conflitto di interessi
ilfattoalimentare.it
06/06/2019 20:06 - L’Istituto Parma Qualità  che certifica il rispetto disciplinare del prosciutto di Parma Dop é di proprietà  di tre soci che siedono anche nel consiglio direttivo. In testa c’é il Consorzio che raggruppa 150 marchi, segue l’Associazione Industriali delle Carni (Assica) che riunisce macellatori e prosciuttifici e infine l ·
 Lidl richiama tartare di bovino adulto per presenza di Listeria monocytogenes
ilfattoalimentare.it
13/06/2019 11:01 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di tartare di bovino adulto scottona Lidl per la presenza di Listeria moncytogenes (
 Vendere alimenti oltre il termine minimo di conservazione non è reato, ma solo se in buono stato
ilfattoalimentare.it
12/06/2019 15:03 - La vendita di prodotti alimentari che hanno superato la data di scadenza non costituisce reato. O meglio, non sempre. Questo é quanto stabilito dalla sentenza della Cassazione Penale il 10 gennaio 2019. La questione prende il via nel 2017 quando il Tribunale di Bari attribuisce a un commerciante  la responsabilità  ·
 Richiamato un lotto di salsicce a marchio FBM: presenza di Salmonella nel prodotto
ilfattoalimentare.it
12/06/2019 17:02 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salsicce a marchio FBM per la presenza di Salmonella. Il prodotto interessato é venduto sfuso ed é identificabile dal numero di lotto 33491 e dalla data di scadenza 26/06/2019. Le salsicce richiamate sono state prodotte da F.B.M. Lavorazione Carni Srl ·
 Tutto bio 2019, è arrivata la 25° edizione dell’annuario del biologico: perché “Non c’è Bio senza Trend”
ilfattoalimentare.it
12/06/2019 19:01 - àˆ arrivato Tutto bio 2019, l’annuario del biologico che quest’anno é giunto alla 25° edizione e, come sempre, é curato da Rosa Maria Bertino, Achille e Emanuele Mingozzi ed edito da Bio Bank. Quest’anno il tema centrale della guida é “Non c’é Bio senza Trend”, cioé come il biologico abbia la capacità  di anticipare i ·
 Kinder cereali, il pacchetto da 23,5 g contiene quasi il 50% di zucchero e solo 7,5 % di orzo, riso, frumento e farro
ilfattoalimentare.it
18/06/2019 15:02 - Ingredienti: cioccolato finissimo al latte 33,5%, zucchero, latte scremato in polvere, olio di palma, burro anidro, orzo, riso, frumento, farro, emulsionanti: lecitine (soia), grano saraceno, vanillina. Probabilmente visto così non é immediato capire di cosa stiamo parlando. Ma se dicessimo: cereali soffiati e tostati, ·
 Nettare di albicocca Zuegg, sono quasi 5 le zollette di zucchero all’interno di un solo brick
ilfattoalimentare.it
13/06/2019 16:03 - La scuola finisce, l’estate inizia e il succo resta. I frullati, nettari e succhi di frutta sono molto consumati tra i bambini. Pratici da bere e da portare nello zainetto per andare a scuola o in spiaggia. Che siano i più piccoli il primo target di questi prodotti lo si capisce dalle confezioni, spesso divertenti e ·
 Mangiare fuori casa aumenta il rischio di obesità per gli adolescenti: i risultati di uno studio su 1.600 ragazzi siciliani
ilfattoalimentare.it
14/06/2019 15:04 - Gli adolescenti che mangiano spesso fuori casa, soprattutto se si tratta dei pasti principali, sono più a rischio di sviluppare sovrappeso e obesità . àˆ quanto riporta uno studio realizzato in collaborazione tra le università  di Catania e di Milano e pubblicato su Progress In Nutrition, che ha indagato le abitudini di 1 ·
 Olio d’oliva, nelle bottiglie di plastica si conserva di meno e la qualità diminuisce prima. Scadenze tutte da rivedere?
ilfattoalimentare.it
14/06/2019 15:04 - Conservare l’olio d’oliva nella plastica potrebbe non essere una buona idea. Come riferisce Teatro Naturale, secondo uno studio dei ricercatori dell’Università  di Atene pubblicato sulla rivista scientifica Food Packaging and Shelf Life, la conservabilità  di un olio in bottiglia di PET potrebbe più breve di quanto si ·
 Mix di formaggi grattugiati Per Te richiamato per presenza di Listeria monocytogenes
ilfattoalimentare.it
14/06/2019 17:01 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto del mix di formaggi grattugiati a marchio Per Te, per la presenza di Listeria monocytogenes rilevata in un campione prelevato in fase di commercializzazione. Ancora una volta il richiamo é stato pubblicato più di una settimana dopo la data riportata sull’ ·
 Integratore Curcuma & Piperina Rubigen: richiamo precauzionale per un altro lotto in seguito ai 19 casi di epatite
ilfattoalimentare.it
11/06/2019 16:06 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale di un lotto dell’integratore alimentare Curcuma & Piperina Rubigen di Natur-Farma Srl, che nei giorni scorsi era stato segnalato in associazione a dei nuovi casi di epatite colestatica acuta. Si tratta del secondo lotto di questo prodotto ritirato per ·
 Maire Tecnimont, a Brescia la fabbrica ricicla-plastica al 95%
www.corriere.it
14/06/2019 19:06 - Partire dalla caratteristiche meccaniche del prodotto per andare indietro a trovare gli elementi che lo compongono. Riuscire ad ?estrudere? un polimero molto simile a quello vergine. ?Possiamo produrre un paraurti al 100% da plastica riciclata, con le stesse caratteristiche meccaniche di un paraurti nuovo di zecca?, ·
19

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.