Nelle Marche, il borgo di Montecosaro che era un castello medievale
siviaggia.it
26/09/2019 08:02 - · più elevato. Il piccolo borgo marchigiano, appartenente al circuito I borghi più belli d’Italia, · alcuni degli edifici più caratteristici dell’intero borgo. Come ad esempio la Chiesa Collegiata, sorta ·
 Nel Salento, il borgo medievale di Maruggio che incanta i turisti
siviaggia.it
25/09/2019 11:05 - · in cui fare un tuffo nel passato. Il borgo si trova in un avvallamento naturale, ai piedi · Il paese, oggi entrato a far parte del circuito I borghi più belli d’Italia, é caratterizzato da un centro ·
 Panicale, il borgo umbro dalla vista mozzafiato sul Lago Trasimeno
siviaggia.it
21/09/2019 07:02 - · grado di raccontarci la storia di questo bellissimo borgo. Come ad esempio la Collegiata di San · delle calme acque del Lago Trasimeno. Il borgo dista infatti pochi chilometri dallo specchio d’acqua ·
 Moresco, il borgo fortificato nel cuore delle Marche
siviaggia.it
24/09/2019 12:02 - · dai suoi primi istanti di vita, il borgo era destinato principalmente ad essere una fortificazione. · vi si trasferirono e diedero vita al piccolo borgo, quel piccolo gioiello che oggi viene annoverato ·
 Bienno, il borgo dei Magli e degli artisti nel cuore della Lombardia
siviaggia.it
08/10/2019 13:07 - · La struttura del paese, oggi inserito nel circuito I borghi più belli d’Italia, rivela il suo passato · ed é a tutti gli effetti un piccolo borgo medievale di rara bellezza. Le antiche costruzioni in ·
 Strassoldo, il borgo dei due castelli è la perla del Friuli
siviaggia.it
02/10/2019 16:02 - · é oggi uno dei più affascinanti esempi di borgo medievale perfettamente conservato che abbiamo nel nostro Paese. · Cistigna: qui ci troviamo di fronte al borgo vecchio, dove sorgono edifici in pietra di ·
 Cetona, il borgo toscano immerso tra i cipressi e gli ulivi
siviaggia.it
13/10/2019 12:03 - · toscano con l’Umbria, Cetona é un affascinante borgo medievale di origine etrusca assolutamente da non perdere · accoglie i visitatori al loro arrivo nel borgo. Venne realizzata nel XVI secolo per dare ·
 Cosa vedere a Bobbio, un borgo medievale tutto da scoprire
siviaggia.it
21/10/2019 12:03 - · per il suo antico fascino ha conquistato il titolo di Borgo dei Borghi 2019. La storia di questo piccolo centro si perde ·
 Varenna, il borgo lombardo degli innamorati sul lago di Como
siviaggia.it
29/10/2019 07:05 - · suo splendido patrimonio artistico. Il cuore pulsante del borgo é la sua piazza centrale, sulla quale si · Da qui, il paesaggio offerto dal piccolo borgo é splendido, e alle sue spalle possiamo ammirare ·
 Cosa vedere a Bobbio, un borgo medievale tutto da scoprire
siviaggia.it
21/10/2019 01:01 - · per il suo antico fascino ha conquistato il titolo di Borgo dei Borghi 2019. La storia di questo piccolo centro si perde ·
 Tra i vicoli del borgo di Perinaldo, sulle orme dell’astronomo del Re Sole
siviaggia.it
31/10/2019 19:02 - · piuttosto impervia e scoraggiante. Il caratteristico borgo della Liguria sorge infatti su un crinale · religiosi disseminati ai quattro angoli del borgo. Assicuratevi di visitare l’antico convento ·
 Verucchio, il borgo romagnolo che fu culla dei Malatesta
siviaggia.it
21/10/2019 18:01 - · vi é letteralmente passata attraverso. Questo piccolo borgo così affascinante e suggestivo sorge sulle · La sua posizione dominante rendeva infatti il borgo quasi inespugnabile. Nel 1100, l’intera ·
 Neive, borgo di dolci colline ed inebrianti profumi
siviaggia.it
04/11/2019 11:04 - · e caminetti del XIII secolo. Il cuore del borgo é Piazza Italia: quasi un salotto settecentesco · molte delle settecentesche dimore nobiliari e chiese del borgo. Siamo in uno dei distretti vinicoli più ·
 Bevagna, il borgo umbro dove il tempo si è fermato
siviaggia.it
03/11/2019 12:05 - · stradine lastricate e case in pietra. Il borgo in provincia di Perugia, inserito a pieno · e altari settecenteschi. Uno degli ingressi al borgo di Bevagna, pittoresco luogo dove il tempo rallenta ·
 Vernazza, il borgo marinaro dai mille colori a picco sul Mar Ligure
siviaggia.it
06/11/2019 11:03 - · iniziarono ad intuire le potenzialità  di questo borgo, posto in una posizione a dir poco strategica · é possibile godere di una vista mozzafiato sul borgo. Vale la pena visitare anche la Chiesa di ·
 Lucignano, il piccolo borgo aretino tra storia medievale e tradizioni
siviaggia.it
15/11/2019 18:06 - · storico é l’attrattiva principale di questo piccolo borgo toscano, un gioiello della provincia di Arezzo · viva, tra le mura di questo affascinante borgo. Sono molti gli appuntamenti che permettono di ·
 Cosa fare a Sauris, borgo friulano patria del famoso prosciutto
siviaggia.it
04/12/2019 19:02 - · turisti sia nella stagione invernale che estiva. Il borgo si trova nella regione montana della Carnia, · Michael Parth. Oltre all’elemento naturale, il Borgo di Sauris rapisce i turisti con la sua ·
 Cosa fare ad Asolo, borgo veneto dalle mille attrazioni
siviaggia.it
05/12/2019 10:01 - · storiche e culturali che offre questo splendido borgo del Veneto amato dalle star. L’itinerario · del tempo, Pietro Bembo, che ambientಠnel borgo la sua prima opera più importante (Gli Asolani ·
 Viggianello: alla scoperta delle bellezze del borgo della Basilicata
siviaggia.it
10/12/2019 18:40 - · un comune della Basilicata di circa 2900 abitanti. Il borgo é considerato uno dei più belli d’Italia, · ’unità  d’Italia. Pur essendo un piccolo borgo, Viggianello offre molto ai visitatori, sia dal ·
 Viaggio a Chiusa, piccolo borgo altoatesino dall’anima artistica
siviaggia.it
13/12/2019 18:20 - · der Vogelweide, abbia avuto i natali proprio nel borgo medievale. Chiusa si trasforma in quel periodo nella · su un’alta rupe che sovrasta tutto il borgo. L’abbazia benedettina é uno dei più antichi ·
 Rivello, un borgo incastonato nella Valle del Noce
siviaggia.it
15/01/2020 13:07 - · nelle prime posizioni della classifica dedicata ai borghi più suggestivi della Basilicata. Letteralmente · Chiesa Madre, nella parte alta del borgo, tipico esempio d’architettura bizantina. Posizionata ·
 Alla scoperta di Elcito, il borgo delle Marche rimasto fermo nel tempo
siviaggia.it
14/01/2020 18:01 - · Marche, in provincia di Macerata, raggiungere questo borgo non é facile ma neanche impossibile. E quando · sentono solo i rumori della natura. Un borgo quasi disabitato, ma non completamente. Qui, ·
 Alla scoperta del borgo di Clauiano, in Friuli
siviaggia.it
31/01/2020 11:01 - · medievale incluso dal 2004 negli elenchi prestigiosi dei Borghi più belli d’Italia. Clauiano é meravigliosamente · che rossi, sorprendono il palato. Il borgo di Clauiano é costellato di trattorie e ·
 Gerace: cosa vedere del magico borgo calabrese
siviaggia.it
15/01/2020 10:01 - · e la lussureggiante flora che circonda il borgo. Per innamorarsi definitivamente di Gerace niente di · ovvero le grotte scavate nella roccia di Borgo Maggiore un tempo sede degli artigiani che ·
26

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.