Taglio dell’anzianità per il magistrato che amplia la casa all’interno del parco di Veio
www.ilsole24ore.com
23/05/2019 20:02 - Le Sezioni unite della Cassazione (Sentenza 13986) confermano il taglio di 4 mesi di anzianit?
 Divieto di cani in spiaggia: per il Tar del Lazio ĂŠ illegittimo
www.viagginews.com
16/06/2019 19:01 - Una storica Sentenza del Tar del Lazio potrebbe cambiare tutte le regole applicate finora.…
Forse questa conclusione ĂŠ ancora prematura, ma la Sentenza del Tar stabilisce un principio ·
 Versamento imposta di registro, ipotecaria e catastale: l’obbligo spetta alle parti contraenti
www.idealista.it
20/06/2019 14:04 - Secondo quanto stabilito dalla Sentenza n.
 Guida in stato di ebbrezza, in caso di incidente stradale l’assicurazione non paga
www.investireoggi.it
30/06/2019 20:03 - In caso di incidente stradale con guida in stato di ebbrezza l’assicurazione puಠnon pagare. Non solo lo Stato punisce duramente chi si mette al volante ubriaco, ma anche le assicurazioni stanno cominciando ad includere nelle polizze clausole per le quali non sono tenute a risarcire il danno. Con la triste conseguenza ·
 Panino da casa nelle mense scolastiche
www.nonsprecare.it
31/07/2019 15:04 - Il panino in tribunale. Da cinque anni. Una battaglia senza pause, con un enorme spreco di tempo e di denaro pubblico, per decidere se le famiglie possano prevedere la possibilità  di portare da casa i pasti scolastici per i loro figli. In nessun paese del mondo sviluppato si vede qualcosa del genere: Corte d’Appello, ·
 Rischia la prigione il marito che porta l’amante a vivere nella porta accanto
www.ilsole24ore.com
06/08/2019 20:01 - Non si puಠandare a vivere con l’amante nella porta accanto a quella della moglie. Rischia due anni di prigione, per il reato di maltrattamenti in famiglia, il marito che impone alla moglie un “convivenza” con la nuova compagna, con la quale si va stabilire in un appartamento, con due entrate ma la scala in comune. La ·
 Tutela rafforzata, per l’immigrato minorenne all’ingresso, solo se rifugiato
www.ilsole24ore.com
07/08/2019 17:01 - Nessuna possibilità  di restare in Italia, grazie alla protezione umanitaria per ragazzo nigeriano, diventato maggiorenne dopo il suo ingresso nel territorio. La tutela rafforzata affermata dalla Corte Ue, vale, infatti, solo per lo status di rifugiato e non per chi chiede la protezione umanitaria. NĂŠ, per restare, ·
 Prezzo valore e accertamento, quando è legittimo
www.idealista.it
21/08/2019 11:02 - A stabilirlo la Cassazione con l’ordinanza n.…
Nel dettaglio, la Cassazione ha sottolineato che nel caso in cui, ·
 Vaccini: sì al risarcimento per l’antitetano con emoderivati
www.ilsole24ore.com
29/08/2019 19:03 - Lo Stato deve risarcire gli eredi della persona morta per le conseguenze del vaccino antitetanico. Il ministero della Salute non puà², infatti, negare la sua responsabilità , nei danni per trasfusioni di sangue infetto o da vaccini con emoderivati, per i casi successivi al 1990 data nella quale, con il Dm del 21 luglio ·
 Rca: taglio drastico del risarcimento per il passeggero dietro senza cintura
www.ilsole24ore.com
03/09/2019 18:01 - La Cassazione (Sentenza 21991) ha respinto il ricorso contro la decisione della Corte d'Appello di tagliare il risarcimento, riconosciuto dal Tribunale, facendolo passare da 589 ·
 Il contrasto della giurisprudenza non salva il gestore del cannabis shop
www.ilsole24ore.com
20/09/2019 19:03 - Il proprietario del negozio e del distributore automatico di cannabis light, indagato per traffico di stupefacenti nell’ambito di un sequestro preventivo delle infiorescenze, non puಠinvocare l’esimente dell’ignoranza inevitabile della legge penale, per l’oscurità  del testo legislativo e per il contrasto ·
 Il diritto all’oblio in 5 casi
www.ilsole24ore.com
03/10/2019 18:02 - 1. UN ANNO NON BASTA àˆ insussistente il diritto all’oblio, inteso quale proiezione dinamica del diritto della persona, quando i fatti non trovino piĂš diffusione nel pubblico e siano risalenti a un anno prima, periodo insufficiente ad affievolire l’interesse collettivo alla conoscenza della notizia. Tribunale di Lucca, ·
 Calcolo pensione sbagliato, come rimediare agli errori dell’Inps
www.investireoggi.it
24/09/2019 19:02 - Chi sbaglia paga, dice il proverbio. Ma non sempre. Con la digitalizzazione dei servizi Inps molte cose sono migliorate e i margini di errore dell’Istituto di Previdenza Sociale si sono ridotti notevolmente negli ultimi anni. Tuttavia resta ancora il rischio che salti fuori qualcosa di sbagliato quando si ha a che fare ·
 Mano pesante con l’assenteista che si sente «intoccabile»
www.ilsole24ore.com
17/10/2019 20:01 - La Cassazione (Sentenza 42579) respinge il ricorso contro la condanna per truffa aggravata, inflitta nell’ambito di un procedimento che aveva coinvolto, oltre ·
 Quante volte canta il gallo? Se sono troppe il proprietario rischia il carcere
www.ilsole24ore.com
22/10/2019 12:04 - àˆ il caso trattato dalla Corte di Cassazione (Sentenza 41601/2019) che ha dichiarato inammissibile il ricorso di un condomino contro la Sentenza di condanna a 20 giorni di arresto per il reato di disturbo alle occupazioni e al riposo dei vicini (articolo ·
 4550 emendamenti in Commissione Bilancio. Anche su plastic e sugar tax
www.vendingnews.it
20/11/2019 09:03 - 20 -11- 2019 – Il testo della Legge di Bilancio 2020, attualmente all’esame della Commissione Bilancio del Senato, é stato investito da un numero impressionante di emendamenti: 4.550 controproposte avanzate sia dall’opposizione che dalle stesse forze politiche al governo.
 Bed&breakfast in condominio? Chi paga per le spese comuni
www.corriere.it
26/12/2019 17:05 - Sempre pi? italiani ricavano un reddito da case proprie trasformandole in bed & breakfast. Purtroppo questo sta succedendo anche nel mio condominio, il pi? grande della citt?, con circa 170 unit? immobiliari. Ritengo che sarebbe giusto che tali proprietari partecipassero in maniera rilevante alle spese generali quali ·
 Reato per l’allevatore che lascia i maiali liberi perché non può sfamarli a causa della crisi Covid
www.ilsole24ore.com
15/01/2021 16:02 - La Corte di Cassazione (Sentenza 1459) conferma sia la ·
 Immigrazione: l’Italia dia asilo alle donne vittime di violenza di genere
www.ilsole24ore.com
05/01/2021 13:04 - La Cassazione (Sentenza 10) ha accolto il ricorso di una donna nigeriana alla quale era stata negata la protezione umanitaria, malgrado fosse fuggita dal suo paese per sottrarsi alla tratta finalizzata all’avvio ·
 Colpevole di incidente mortale giudicato considerando un guidatore medio
www.clubalfa.it
10/02/2021 19:15 - Lo dice la Cassazione: non va preso come parametro un conducente esperto (Sentenza 1713/2021).
 Quando si può contestare il fermo amministrativo dell’auto: i termini, i motivi e come fare
www.clubalfa.it
10/02/2021 12:15 - La legge italiana a volte ha dei vuoti normativi che generano non pochi problemi per i contribuenti. Anche il fermo amministrativo, quel provvedimento che di fatto blocca un veicolo ad un contribuente per via di cartelle esattoriali non pagate o per debiti di diversa natura non onorati, rientra tra gli istituti che ·
 Edipo Re di Renoir, la storia infinita di una tela contesa rubata nell’84
www.ilsole24ore.com
05/02/2021 22:19 - La tela Edipo Re dipinta da Pierre Auguste Renoir, del valore di oltre un milione di euro, resta ancora senza una proprietario certo. PerchàŠ il possesso da parte della famiglia romana alla quale ĂŠ stato rubato nell’84 non basta a dimostrare la proprietà  in assenza di un titolo originario. Lo stesso vale per l’ ·
 Eccesso di velocitĂ  per bisogni fisiologici: multa annullabile?
www.sicurauto.it
09/03/2021 17:16 - Ok, quando scappa scappa e non àƒÂ¨ facile trattenersi. E se la circostanza capita durante la guida rischia davvero di trasformare il viaggio in un incubo, specie se non ci sono soluzioni a portata di mano. A quel punto potrebbe sorgere la tentazione di schiacciare forte sull'acceleratore per raggiungere quanto prima un ·
 Sessismo in caserma: battute a doppio senso e offese sulla forma fisica, condannato il colonnello
www.ilsole24ore.com
04/03/2021 15:17 - Per la Cassazione (Sentenza 8268), che conferma le condanne dei tribunali militari, non si trattava di goliardia o battute da caserma: le donne erano viste come oggetti ·
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.