Meteorite illumina il cielo di notte: avvistato dalla Sardegna alla Spagna
www.repubblica.it
17/08/2019 14:01 - Il fenomeno si àƒÂ¨ verificato poco dopo le 22,30 e si ritiene che il Corpo Celeste, o ·
 Chesapeake Bay: il più grande cratere da impatto meteoritico degli Stati Uniti
gaianews.it
02/09/2019 01:02 - Il suo impatto formಠun ampio cratere di più di 85 chilometri di diametro che avrebbe poi dato origine all’attuale baia di Chesapeake e alla valle del fiume Susquehanna, tra gli stati della Virginia e del Maryland. A seguito della violenta collisione, l’area circostante venne profondamente alterata nella geologia e ·
 La Luna e Giove abbracciano le Dolomiti: il magnifico scatto di Giorgia Hofer premiato dalla NASA
scienze.fanpage.it
04/09/2019 16:02 - Le Dolomiti e una spettacolare congiunzione astrale tra la Luna e Giove sono protagonisti di un meraviglioso scatto che la NASA ha deciso di premiare col riconoscimento APOD (acronimo di Astronomy Picture of The Day), ovvero quello di foto astronomica del giorno. Nello specifico, quella del 2 settembre. A immortalare ·
 Marte 'sparisce' dietro il Sole: niente comunicazioni col pianeta rosso
www.repubblica.it
27/08/2019 17:01 - PER QUALCHE giorno non ci saràƒÂ  'campo', su Marte, le sonde non potranno ricevere chiamate da Terra e inviare dati saràƒÂ  molto difficile. Accade ogni due anni circa, quando scompare dalla nostra vista per qualche giorno, passando dietro al Sole. Un allineamento che, usando il gergo astronomico, si chiama congiunzione. ·
 Tesoro nascosto sulla Luna: scienziati ipotizzano vasti depositi di metalli preziosi in profondità
scienze.fanpage.it
09/09/2019 14:06 - Sotto la superficie della Luna potrebbe celarsi un ricchissimo deposito di metalli preziosi, un vero e proprio tesoro dal quale potremmo attingere nelle future missioni sul suolo lunare. A ipotizzare la presenza dei metalli preziosi é stato un team di ricerca internazionale guidato da uno scienziato dell'Università  di ·
 Scoperta l'acqua su un pianeta a 110 anni luce di distanza da noi che potrebbe essere abitabile
www.curioctopus.it
12/09/2019 21:04 - 110 anni luce: questa àƒÂ¨ la distanza a cui potrebbe trovarsi un pianeta che, come la Terra, ospita l'acqua e potrebbe essere abitabile. Certo, non àƒÂ¨ proprio dietro l'angolo, visto che un solo anno luce corrisponde a 9461 miliardi di km, ma quella fatta dagli scienziati dell'University College di Londra rappresenta ·
 Scoperta una cometa di provenienza extrasolare
www.corriere.it
12/09/2019 23:01 - Se confermata, una cometa scoperta da un astronomo dilettante russo potrebbe diventare il secondo oggetto di origine interstellare identificato nel Sistema solare. Il Centro per i pianeti minori di Harvard ha reso noto i parametri dell'orbita iperbolica di C/2019 Q4 (Borisov) compatibili con la provenienza extrasolare. ·
 Astrology and Horoscope Premium – Recensione
www.ludomedia.it
04/09/2019 19:04 - Con l'avvento degli smartphone, molti programmi e giochi originariamente disponibili solo su PC e simili sono diventati applicazioni portatili. CrazySoft tenta l'inverso, trasformando un prodotto tipicamente mobile in un titolo PlayStation 4; stiamo infatti parlando di un'applicazione dedicata all'astrologia e all' ·
 Per chi suona il buco nero. Quel 'rintocco' gravitazionale che ci svela l'identikit dei mostri cosmici
www.repubblica.it
16/09/2019 16:04 - QUANDO un buco nero inizia a vibrare, possiamo "sentirlo" anche a miliardi di anni luce di distanza. Non percepiamo naturalmente alcun suono, ma possiamo captare le onde gravitazionali prodotte da quei mostri cosmici e tracciarne l'identikit. Lo sostiene un gruppo di ricerca americano, che in un nuovo lavoro ha ·
 The Long Journey Home - Gite nello spazio profondo
nerdando.com
24/09/2019 14:01 - Recensione Il primo No Man’s Sky non era convincente, diciamocelo, uno dei peggiori flop degli ultimi anni, ma cosa succederebbe se fosse unito alle meccaniche di un gioco come Faster Than Light? Beh, Daedalic Entertainment ci porta il suo The Long Journey Home come risposta.Il gioco é in realtà  stato rilasciato il 30 ·
 Scoperta una nuova cometa di origine interstellare
gaianews.it
29/09/2019 03:02 - L’oggetto Celeste, designato C/2019 Q4, é stato scoperto il 30 agosto scorso da Gennardy Borisov, dell’Osservatorio MARGO di Nauchnij, in Crimea, ma si attende ancora una conferma ufficiale che si tratti realmente di una cometa.
 Destiny 2 – Ombre dal Profondo – Recensione
www.ludomedia.it
16/10/2019 10:01 - Bungie, a distanza di due anni dal lancio di Destiny 2, tenta di dare nuova vita al suo gioco di punta con Ombre dal Profondo e una nuova Stagione. Scoprite se il gioco vale la candela, grazie alla nostra recensione. Il seguito dell'apprezzatissimo Destiny venne lanciato con aspettative decisamente alte nel settembre ·
 Scoperto un ciclo dell'acqua su un pianeta distante 110 anni luce
gaianews.it
08/10/2019 01:01 - Dalla scoperta del primo esopianeta, negli anni Novanta del secolo scorso, gli astronomi hanno fatto molti passi avanti, nella ricerca di pianeti situati nell’orbita abitabile della propria stella, là  dove potrebbero esistere condizioni che consentano la formazione di acqua allo stato liquido e la conseguente ·
 Cohliet l’attimo: 3 app di qualità per iOS si scaricano gratis
spider-mac.com
19/10/2019 22:03 - Le categorie di conversione sono disposte in un lungo elenco scorrevole, e l’ordine puಠessere personalizzato con un semplice drag-and-drop. Toccando su una categoria, verranno mostrate le unità  contenute all’interno. Tutto quello che dovete fare é selezionare due unità , e poi nella successiva schermata scorrere verso ·
 Nobel per la Fisica 2019 all'universo e alla caccia a nuovi mondi
oggiscienza.it
09/10/2019 11:02 - Il premio Nobel per la Fisica 2019 é stato assegnato agli scienziati che con le loro scoperte hanno cambiato per sempre la nostra concezione della Terra e dell’universo. James Peebles, professore dell’università  di Princeton, ha ricevuto metà  del premio “per i contributi alla nostra comprensione dell’evoluzione dell’ ·
 GIANT MAGELLAN/ L’italiana Camozzi costruirà il telescopio più grande al mondo
www.ilsussidiario.net
31/10/2019 14:02 - L’industria italiana ancora una volta riesce a contraddistinguersi nel mondo. Il gruppo Camozzi, tramite la controllata Ingersoll Machine Tools, ha infatti siglato un accordo con GMTO Corporation per la realizzazione del primo gigantesco telescopio terrestre di nuova generazione (Magellan) che avrà  una potenza visiva ·
 Autopsia di una nana bianca per trovare esopianeti simili alla Terra
oggiscienza.it
04/11/2019 16:01 - Un nuovo metodo sviluppato dai ricercatori della UCLA guidati da Alexandra Doyle ha permesso di studiare per la prima volta la geochimica di un Corpo roccioso in un altro sistema stellare facendo delle “autopsie” alle ·
 'L'Universo potrebbe essere curvo e non piatto'
www.repubblica.it
07/11/2019 15:02 - L'Universo àƒÂ¨ piatto come un foglio di carta o curvo e chiuso? Se l'àƒÂ¨ chiesto un team di ricercatori dell'UniversitàƒÂ  La Sapienza di Roma - Eleonora Di Valentino e Joseph Silk, guidati da Alessandro Melchiorri - che ha appena pubblicato uno studio, appena pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, basato sull'analisi ·
 Star Wars Jedi: Fallen Order
www.eurogamer.it
15/11/2019 06:30 - Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, quella fra l'universo di Star Wars e il mondo dei videogiochi era una miscela esplosiva. Dai grandi tie-in per Super Nintendo fino alle avventure di Dash Rendar sul caro vecchio 64, la saga di George Lucas ? stata una vera e propria fucina di emozioni, mettendoci al ·
 Tutto il transito di Mercurio, in 20 secondi
www.ilpost.it
12/11/2019 14:05 - La NASA ha diffuso immagini e video del transito di Mercurio avvenuto lunedì 11 novembre, anche se in Italia se ne sono accorti in pochi a causa della nuvolosità  diffusa. Il fenomeno astronomico, tra i più attesi del 2019, é stato osservato dal Solar Dynamics Observatory, il telescopio spaziale che da quasi 10 anni ·
 Saturno ha ora il record dei satelliti: 82, contro i 79 di Giove
gaianews.it
17/11/2019 02:01 - Un team di scienziati, guidato da Scott S. Sheppard, astronomo della Carnegie Institution for Science di Washington, ha scoperto 20 nuove lune in orbita attorno al pianeta Saturno, il cui numero totale di satelliti naturali sale così a ben 82, superando il ‘gigante’ Giove, che ne ha soltanto (si fa per dire!) 79. ·
 Samsung Galaxy S11 avrà una fotocamera con Space Zoom
www.hdblog.it
07/11/2019 17:02 - Samsung ha richiesto alla European Union Intellectual Property Office (EUIPO) la registrazione del marchio "Space Zoom" che descrive un "software da utilizzare su smartphone, ... telefoni cellulari e fotocamere, vale a dire, software per ingrandire un soggetto senza ridurre la qualitàƒÂ  dell'immagine". Una descrizione ·
 La scena di Star Wars con la discussa sparatoria tra Han Solo e Greedo è stata cambiata di nuovo
www.ilpost.it
13/11/2019 12:07 - Dal 12 novembre Disney+, il servizio di streaming di Disney, é disponibile negli Stati Uniti, in Canada e nei Paesi Bassi, e tra le varie cose che si possono trovare nel suo ampio catalogo ci sono tutti i film della saga di Star Wars, prodotti da Lucasfilm, di proprietà  di Disney. Tra i film c’é ovviamente il primo ·
 Le sirene per l'acqua alta di Venezia suonano così
www.ilpost.it
14/11/2019 12:01 - Tutto l’anno a Venezia é in funzione un sistema di segnali acustici di allerta per l’acqua alta. Questo sistema, che copre tutta la città  tramite diffusori digitali installati nelle celle campanarie dei campanili, é stato rinnovato negli ultimi anni in modo da fornire più informazioni alla popolazione. Il segnale ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.