Pensione in anticipo: 7 anni prima con maxi scivolo/ Grandi imprese: accordo Lega-M5s
www.ilsussidiario.net
04/06/2019 12:01 - Andare in pensione 7 anni in anticipo é qualcosa di oggettivamente molto allettante e quasi “utopico”: eppure, in via del tutto sperimentale, l’iter presente nel nuovo emendamento al Dl Crescita potrebbe comportare tale misura attraverso in “maxi scivolo” pagato dalle grandi aziende. Si tratta dell’emendamento ·
 Rottamazione ter: riapertura dei termini, scadenza e risparmio
www.investireoggi.it
17/06/2019 17:01 - Le prima misura agevolativa, infatti, risultava contenuta nel Decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2017 e ·
 Rottamazione-ter, ok alla riapertura dei termini: c’è tempo fino al 31 luglio
www.corriere.it
11/06/2019 23:02 - Questo grazie all'emendamento presentato dalla Lega al Decreto Crescita e approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera che proponeva di riaprire la rottamazione delle cartelle e il saldo stralcio ·
 Debito, i partner Ue contro l'Italia: no ai mini Bot. Tria: non serve una manovra
www.corriere.it
14/06/2019 13:04 - Dal nostro inviato LUSSEMBURGO ? Nell'Eurogruppo dei 19 ministri finanziari della zona euro si ? iniziato a trattare un compromesso per evitare di dover arrivare in luglio a decidere una traumatica procedura d'infrazione contro l'Italia per deficit eccessivo a causa dell'alto debito. Nella riunione a Lussemburgo, come ·
 Pensioni: maxi scivolo di cinque anni in arrivo, ma non sarà per tutti
www.investireoggi.it
20/06/2019 20:02 - Lo prevede un emendamento approvato nel Decreto crescita in esame alla Commissione Bilancio e Finanze della Camera.
 I Conti della Belva – 6/7/2019
phastidio.net
06/07/2019 12:01 - Iniziamo come al solito con l’attualità  interna ed internazionale, col trionfo del governo italiano in Europa, della Correzione di Bilancio che non lo era ma che sottrarrà  comunque otto miliardi all’economia del paese, ma che ha causato un rally del Btp (pure coincidenze, per carità ), e delle “soglie psicologiche” di ·
 Tria: «Nel 2020 non ci sarà manovra lacrime e sangue»
www.corriere.it
04/07/2019 20:02 - Davanti alle commissioni Bilancio e Finanze del Senato, per il ministro dell'Economia Giovanni Tria ?
 Tria: 'La prossima manovra non sarà lacrime e sangue'
www.wallstreetitalia.com
05/07/2019 13:03 - Lo assicura il ministro dell’economia Giovanni Tria nel corso delle comunicazioni al Senato sugli esiti degli Ecofin di maggio e giugno, rispondendo alle domande dei senatori delle commissioni Bilancio e Finanze.
 Cuneo fiscale, stop all’Iva e deficit sotto controllo: sfida (quasi) impossibile
www.corriere.it
09/09/2019 09:01 - Al ministro dell'Istruzione qualcuno ha chiesto al Forum Ambrosetti: ?Manger? il panettone??. Lorenzo Fioramonti ha risposto che a lui piace il pandoro. Ieri per? nella sala di Villa d'Este Marco Simoni, il presidente di Human Technopole, ha diagnosticato di quale malattia sia affetto il suo e qualunque altro governo ·
 La sfida del neo ministro: mantenere il deficit non lontano dal 2% del Pil
www.corriere.it
15/09/2019 09:01 - Ieri a Helsinki Roberto Gualtieri ha detto ai ministri finanziari europei che una manovra restrittiva sarebbe ?controproducente? e il ministro dell'Economia potrebbe averli persuasi. L'area euro rallenta, la Germania probabilmente ? gi? in recessione, l'economia italiana ? ferma da pi? di un anno, mentre restano le ·
 Partite IVA, Flat Tax al 15%: stretta del governo nel 2020
www.6sicuro.it
08/10/2019 19:06 - Il Governo pensa di abolire il cosiddetto forfettone, nel 2020, infatti, la Flat Tax avrebbe dovuto riguardare anche chi fattura fino a 100mila euro con un’aliquota pari al 20% per la parte tra 65 e 100mila euro, restando al 15% per la parte inferiore a 65 mila. Il regime forfettario al 15% fino a 65mila euro é stato ·
 MANOVRA/ La rinuncia alla crescita dietro i conti del Governo
www.ilsussidiario.net
13/10/2019 07:05 - Che cosa racconterà  domani il Governo italiano all’Unione europea per spiegare la prossima Legge di Bilancio?
 MANOVRA 2020/ Investimenti e lavoro, le assenze che pesano sulla crescita
www.ilsussidiario.net
17/10/2019 07:04 - Con una riunione fiume nel corso della notte, il Governo ha approvato non solo il Documento programmatico di Bilancio, la manovra 2020 che occorreva inviare a Bruxelles, ma il Decreto fiscale e la Legge di Bilancio, con la formula “salvo intese” .
 Multe da 1000 euro per gli f24 scartati. La nuova proposta avanzata in Consiglio Dei Ministri
www.investireoggi.it
17/10/2019 12:04 - Dopo le proposte di unificazione delle banche date di: Agenzie Delle Entrate, Inail e Inps per sconfiggere il fenomeno delle compensazioni fittizie, e dopo la proposta di daspo hai commercialisti qualora apportassero visti di conformità  fraudolenti, ecco la nuova proposta che prevede sanzioni fino a 1.000 euro in caso ·
 Detrazioni fiscali del 19% per spese sanitarie verso l’addio. Tutti i dettagli della nuova proposta
www.investireoggi.it
21/10/2019 07:02 - I nuovi tagli sono previsti soltanto per i ceti più ricchi, e, secondo quanto disposto dalla bozza del Decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020, di recente discussa in consiglio dei ministri, porterà  ad un aumento del gettito fiscale per le casse dello stato, garantendo, al tempo stesso, equità  sociale.
 Dispositivi anti abbandono, solo 30 euro di bonus: è polemica
www.sicurauto.it
21/10/2019 14:07 - Al termine di un lunghissimo iter non privo di intoppi, la legge sull'obbligo dei dispositivi anti abbandono àƒÂ¨ diventata finalmente realtàƒÂ  e saràƒÂ  pienamente operativa a breve, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Coloro che trasportano in auto bambini di etàƒÂ  inferiore a 4 anni dovranno dunque dotarsi di ·
 Cash back e bonus per chi pagherà con bancomat dal 2020
www.investireoggi.it
04/11/2019 16:02 - Arriva il bonus per pagamenti con bancomat. Il governo punta con vigore ad incentivare i mezzi di pagamento elettronici scoraggiando l’utilizzo del contante. Lo scopo é quello di combattere l’evasione fiscale rendendo tracciabili i pagamenti al dettaglio, dalle fatture agli scontrini. Insomma, nulla dovrà  più sfuggire ·
 Carte conto con Iban, di credito e ricaricabili al posto dei contanti: le migliori offerte
www.investireoggi.it
16/11/2019 10:02 - Nel Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio si dichiara guerra all’uso del contante con delle iniziative atte a far aumentare l’utilizzo delle carte e bancomat.
 Obbligo POS: prima delle sanzioni agevolazioni per abbattere costi e commissioni?
www.investireoggi.it
05/12/2019 16:06 - Una delle tante disposizioni contenute nel Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020, forse la più odiata, prevedeva l’obbligo, per tutti gli esercenti e professionisti, di accettare pagamenti tramite pos.
 SCUOLA/ “Esame di Stato e valutazione presidi, come cambiare in meglio”
www.ilsussidiario.net
29/11/2019 07:04 - “Posso assicurare che i dirigenti scolastici sono impegnati al massimo per garantire una scuola pubblica di qualità  per tutti ma, affinchà© questo possa realizzarsi, é necessario dotarli di strumenti gestionali adeguati a tale alto compito, nell’esclusivo interesse della nazione”. Lo ribadisce, mentre il Governo é ·
 Tassa di soggiorno 2020: raddoppia il prelievo su turisti e viaggiatori
www.investireoggi.it
02/12/2019 10:03 - Lo prevede una modifica approvata al Decreto fiscale collegato alla manovra di Bilancio che consente di raddoppiare il prelievo.
 Prestazioni mediche: divieto di fatturazione elettronica anche nel 2020
www.lavorofisco.it
13/12/2019 19:10 - Il Decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2020 conferma anche per l'anno prossimo il divieto di fatturazione elettronica, previsto in via transitoria per il 2019, relativamente alle prestazioni sanitarie rese nei confronti di persone fisiche
 Detrazione spese mediche, salta la stretta per i redditi più elevati
www.corriere.it
12/12/2019 13:06 - Con i recenti emendamenti alla Manovra fiscale 2020 (leggi qui l'approfondimento) salta quindi la stretta sui bonus fiscali per i redditi alti, prevista dal disegno di legge di Bilancio, che escludeva solo le spese per interessi ·
 Detrazioni fiscali 19%: dal 2020 sarà necessario pagare con mezzi tracciabili per tutte le spese?
www.investireoggi.it
29/12/2019 15:02 - Secondo quanto disposto dal Decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020, a partire dal primo gennaio 2020, le spese suscettibili di detrazione fiscale al 19% di cui all’articolo 15 del TUIR, saranno riconosciute solamente se esse vengono sostenute attraverso sistemi di pagamento tracciabili, quali:
14

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.