Piano Transizione 4.0 e sostenibilità digitale: l’Italia è pronta per questa sfida decisiva?
www.techeconomy2030.it
20/04/2021 05:17 - Vanno in questo senso iniziative importanti come il Green Deal europeo, il Recovery Fund, il ·
 'Ricostruiamo l'Europa in modo più ecologico'
www.repubblica.it
22/04/2021 12:16 - La pandemia ha posto il mondo di fronte a sfide senza precedenti nel campo della salute, dell'economia e del nostro modo di vivere e lavorare. Ma, sulla via della ripresa, la crisi ci offre anche un'opportunitàƒÂ  straordinaria. Possiamo ricostruire meglio, ma per questo àƒÂ¨ necessario ricostruire in modo piàƒÂ¹ ecologico. ·
 Dalla megalopoli alla città interconnessa: la rigenerazione urbana passa da borghi e periferie
www.idealista.it
14/05/2021 15:18 - Il tempo delle città  sovradimensionate e del consumo di risorse ad oltranza é finito. Secondo Manfredi Catella, Ceo di COIMA, la rigenerazione urbana del presente e del futuro verterà  sull’interconnessione tra centro e periferia e tra città  e borghi. Con un occhio a impatto ambientale, criteri Esg e digitale che sono i ·
 L'Onu: urgente tagliare emissioni di metano entro il decennio
www.repubblica.it
07/05/2021 13:19 - "Servono misure urgenti per ridurre le emissioni di metano già  nel decennio 2020-2030". Non usa giri di parole l’Unep, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, nel suo recentissimo rapporto che per la prima volta, conti alla mano, prende in esame uno dei gas serra più pericolosi per il clima e finora tra i più ·
 I Verdi europei bocciano il Piano di ripresa: 'Ue intervenga su ecobonus e altre inadempienze'
www.repubblica.it
07/06/2021 08:20 - Nei Pnrr di molti governi europei c’é più greenwashing che Green Deal.
 'Al bando il farmaco degli allevamenti: uccide avvoltoi e altri rapaci'
www.repubblica.it
14/05/2021 06:17 - L'antinfiammatorio diclofenac, un farmaco usato anche nel bestiame, é un veleno per avvoltoi e aquile. Quasi 20 anni fa, infatti, le ricerche hanno dimostrato che le tracce del farmaco nelle carcasse degli animali hanno causato la riduzione del 95% degli avvoltoi in alcune regioni dell'Asia. Eppure, nel 2013 la Spagna ·
 'Non si può perdere tempo, più fondi alla ricerca per l’energia pulita'
www.repubblica.it
05/06/2021 00:17 - Nel 2015, sul palco del vertice di Parigi sul clima, oltre venti leader mondiali si sono impegnati ad aumentare drasticamente i bilanci dei rispettivi paesi destinati alla ricerca e allo sviluppo nel settore dell'energia pulita. Da allora questi paesi, insieme all'Unione europea, hanno unito le forze per aumentare di 4 ·
 Le emissioni continuano a salire. Gli esperti: 'Subito addio al fossile, o non le fermeremo'
www.repubblica.it
08/06/2021 11:19 - Salgono in continuazione, nonostante gli sforzi annunciati e quelli fatti. I livelli di emissioni di anidride carbonica in atmosfera continuano ad essere estremamente preoccupanti. Veniamo da oltre un anno di misure di lockdown legate alla pandemia da Covid-19, di limitazioni agli spostamenti, di restrizioni per le ·
 L’Italia vince anche gli Europei del riciclo. Ma la Transizione verde sarà la vera finale
www.corriere.it
19/07/2021 10:16 - All'ombra delle idee. Perch? fuori ? estate, ma non per questo ? il caso di lasciare in vacanza il pensiero. Tutt'altro. Il cuore della bella stagione pu? essere il momento giusto per fare il punto su ci? che si far? o che andrebbe fatto. Parlando di "Transizione verde e gusto del futuro", il seminario estivo della ·
 L'allarme di Descalzi (ENI) sulla transizione energetica: così Bruxelles uccide l'industria europea
www.investireoggi.it
17/07/2021 09:15 - Il cosiddetto Green Deal prevede di raggiungere emissioni nette azzerate entro il 2050 e del 55% più basse rispetto al 1990 entro il 2030.
 Consob: mancano all'appello 180 miliardi l'anno per raggiungere un'economia a basso impiego di carbone
www.repubblica.it
30/06/2021 20:32 - La strada verso un'economia a basso impiego di carbone (low carbon nel gergo finanziario) é ancora lunga e lastricata di difficoltà . àˆ questo uno dei punti che emergono dal Quaderno Consob "La finanza per lo sviluppo sostenibile - Tendenze, questioni in corso e prospettive future alla luce dell’evoluzione del quadro ·
 Giorgetti: “riforma fiscale? Non si farà”/ “No tempo per cambiamenti che servono”
www.ilsussidiario.net
19/07/2021 12:15 - «La riforma fiscale? Credo che non ci sia il tempo»: al suo modo, con franchezza e sintesi, il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha spiegato nell’evento al Teatro Petruzzelli di Bari “La Ripartenza” (organizzato dal giornalista Nicola Porro, ndr). Uno dei punti più importanti del programma della ·
 I NODI DELLA RIPRESA/ Perché l’economia cresce ma cala la fiducia?
www.ilsussidiario.net
03/09/2021 05:15 - Il riepilogo sull’andamento economico del secondo trimestre 2021 diffuso in settimana dall’Istat ha confermato le indicazioni che da qualche mese arrivano da Bankitalia e dagli organismi internazionali. Al di là  di questo +17,3% rispetto al secondo semestre 2020 – che si riferisce a un periodo di lockdown totale e di ·
 Come produrre più mais rispettando l'ambiente
www.repubblica.it
07/10/2021 07:16 - Dal seme, ai fertilizzanti, all'irrigazione, il sistema Ciombi Mais, alle porte di Milano, consente di aumentare la produttivitàƒÂ  di questo cereale utilizzando tecniche in sintonia con il Geen Deal L'agricoltura del futuro saràƒÂ  diversa.
 Con il Recovery possibile un milione di nuovi posti di lavoro 'verdi' nelle città italiane
www.repubblica.it
29/10/2021 11:19 - Se i fondi per la ripresa saranno usati per i progetti che riguardano le svolte Green Deal delle città , solo il settore edile - con un piano nazionale di ristrutturazione delle case
 Bocconi avvia un laboratorio per la rigenerazione urbana sostenibile
www.repubblica.it
12/11/2021 14:17 - L'UniversitàƒÂ  Bocconi di Milano lancia il Sustainable Urban Regeneration (SUR) Lab, per studiare, analizzare e promuovere lo sviluppo della rigenerazione urbana sostenibile, con il contributo di quattro partner attivi nel settore: Hines, Prelios, Milanosesto e Intesa Sanpaolo. "Per rigenerazione urbana sostenibile", ·
 Salvaguardia del suolo e della filiera agroalimentare: un treno da non perdere
www.repubblica.it
29/11/2021 08:15 - Oggi si parla tanto di transizione ecologica. Ma forse senza focalizzare l'attenzione su alcuni dei protagonisti di questo passaggio che epocale. Per esempio tutti quelli impegnati a coltivare la terra, a proteggerla, a farla fruttare. CioàƒÂ¨ gli agricoltori. I quali hanno bisogno di risorse, di strumenti e di incentivi ·
 Il degrado del suolo ci costa 50 miliardi all'anno
www.repubblica.it
03/12/2021 16:16 - Il suolo àƒÂ¨ la pelle del Pianeta e senza una pelle in salute l'organismo ha meno difese. La Giornata mondiale del suolo, lanciata da Global Soil Partnership (costola della Fao nata nel 2012 per promuovere un'azione collettiva globale sul tema) ha appunto lo scopo di richiamare l'attenzione sull'importanza di un suolo ·
 Rinnovabili cruciali per la transizione energetica
www.repubblica.it
10/12/2021 08:15 - Nel corso dell'ultimo anno l'Italia ha perso quota nel Climate Change Performance Index 2022, scendendo dal 27esimo al 30esimo posto a livello globale. Pesa soprattutto il rallentamento nello sviluppo dell'energia rinnovabile dopo che per anni l'Italia era stata tra i Paesi all'avanguardia in questo settore. Negli ·
 La sfida climatica e ambientale? Un rompicapo come il cubo di Rubik
www.repubblica.it
14/12/2021 11:15 - Gli ultimi sette anni sono stati i piàƒÂ¹ caldi mai registrati sulla Terra e, senza un'inversione di rotta, andremo incontro a fenomeni estremi sempre piàƒÂ¹ frequenti, con conseguenze gravissime per la nostra vita e per molte attivitàƒÂ  economiche. Occorre dunque attivarsi con urgenza per vincere la sfida climatica e ·
 La difficile transizione verde: cosa ne sarà delle ultime sette centrali a carbone italiane
www.repubblica.it
24/12/2021 10:15 - Il Green Deal é il piano strategico presentato a dicembre del 2019 con cui il Parlamento europeo vuole la neutralità  climatica entro il 2050.
 Economia circolare, opportunità  di crescita per le aziende digitali e non solo un costo
www.techpost.it
06/12/2021 10:15 - Occorre cambiare il modo in cui produciamo e consumiamo, passando dall’economia lineare all’economia circolare: é questo in sintesi l’obiettivo del Circular Economy Action Plan, adottato dalla Commissione europea.…
Un piano d’azione che si inserisce nel più ampio Green Deal europeo, con cui l’Unione europea intende ·
 L'Italia ha un inviato speciale per il clima: 'Sarò la voce di chi si occupa di transizione ecologica'
www.repubblica.it
21/01/2022 23:17 - ROMA - “Quello che é successo a Tonga, pur non avendo niente a che fare con il cambiamento climatico, rappresenta l’ennesimo campanello di allarme. La vulnerabilità  degli Stati insulari é impressionante e oggi viene evidenziata da una eruzione vulcanica. Ma abbiamo ormai l’assoluta certezza scientifica del fatto che il ·
 La Bei contro la tassonomia Ue: 'Non finanzieremo progetti per nucleare e gas'
www.repubblica.it
29/01/2022 23:56 - La Banca europea di investimento (Bei), la banca Ue con sede a Lussemburgo, ha criticato indirettamente le regole di sostenibilità  finanziarie della Commissione europea affermando che non finanzierà  progetti verdi relativi a nucleare e gas. In altri termini non metterà  l'etichetta di finanziamenti "verdi "a progetti ·
16

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.