|
19/09/2022 12:16 -
Il Sentiero delle malghe di Racines parte da Passo Giovo e conduce subito in discesa a Malga · naturale di quarzo d'argento, proveniente dalle vicine montagne della Val di Vizze.
27/07/2022 10:16 -
· di molte Escursioni trekking.… Adoro questa Montagna perché, oltre a viaggiare senza auto, · delle bellissime valli di Racines, Ridanna, Giovo, Fleres e Vizze, ·
17/10/2022 08:19 -
· Alto Adige in ottobre e novembre abbina Passeggiate nei boschi, foliage, sagre paesane, visite · si possono scoprire numerose valli laterali come Racines, Giovo, Ridanna, Fleres e Vizze che custodiscono ·
www.amica.it
25/02/2020 09:01 -
Dal 7 al 28 marzo, infatti, il comprensorio di Racines, nel cuore dell' · una sosta in baita con vista sul passo del Giovo (davanti a un paio di canederli), si riparte ·
www.donnaclick.it
18/03/2025 19:16 -
· Racines Giovo Redazione Fast News Il nuovissimo locale della stazione a monte invita a godersi la Montagna · âaumento delle temperature torna la voglia di viaggiare e vivere allâaria aperta.
www.donnaclick.it
21/03/2025 10:17 -
· mai abbastanza Tenne Lodges & Chalets di Racines Matrimonio vista Egadi Redazione Fast · Racines Giovo Redazione Fast News Il nuovissimo locale della stazione a monte invita a godersi la Montagna ·
www.donnaclick.it
21/03/2025 10:17 -
· mai abbastanza Tenne Lodges & Chalets di Racines Matrimonio vista Egadi Redazione Fast · Racines Giovo Redazione Fast News Il nuovissimo locale della stazione a monte invita a godersi la Montagna ·
www.donnaclick.it
24/03/2025 18:15 -
· mai abbastanza Tenne Lodges & Chalets di Racines Matrimonio vista Egadi Redazione Fast · Racines Giovo Redazione Fast News Il nuovissimo locale della stazione a monte invita a godersi la Montagna ·
www.gist.it
19/10/2022 20:18 -
· magia delle montagne più ·, pattinare, passeggiare e ciaspolare.Vivrete · per Escursioni e · Racines- Giovo e Ladurns.
www.sportoutdoor24.it
09/12/2022 14:17 -
· spendendo poco Redazione Viaggi 9 Dicembre 2022 · Cioé andare in Montagna a sciare senza spendere · tremare i polsi.… Racines Giovo, Trentino Alto Adige · si parte per le Escursioni ai crateri più alti ·
www.idealista.it
05/12/2022 16:16 -
· - PREDOI - PROVES - Racines - RASUN ANTERSELVA - RENON · MELLO - MENAROLA - MESE - Montagna IN VALTELLINA - MORBEGNO - NOVATE · - FORNACE - FRASSILONGO - GARNIGA - Giovo - GIUSTINO - GRAUNO
www.idealista.it
22/05/2019 10:02 -
· - PREDOI - PROVES - Racines - RASUN ANTERSELVA - RENON · MELLO - MENAROLA - MESE - Montagna IN VALTELLINA - MORBEGNO - NOVATE · - FORNACE - FRASSILONGO - GARNIGA - Giovo - GIUSTINO - GRAUNO
08/03/2025 18:37 -
Il punto di partenza di questa escursione in inverno sul Monte Rite con le ciaspole é sempre il Passo Cibiana, raggiungibile dalla Val di Zoldo oppure da Pieve di Cadore passando per Cibiana di Cadore.
08/03/2025 18:37 -
Se siete alla ricerca di una camminata suggestiva e poco battuta nelle Dolomiti, vi consiglio di scoprire il piccolo villaggio di Bramezza, un luogo dal fascino unico e dalla storia affascinante, con una vista mozzafiato sul lago di Alleghe e sulle maestose cime del Civetta e del Pelmo. La giornata inizia dal super ·
www.montagnadiviaggi.it
06/02/2025 18:18 -
Se vuoi partecipare alle prossime uscite, puoi: iscriverti al canale Whatsapp Montagna di Viaggi, visitare la sezione Escursioni DI GRUPPO del blog, oppure mandarmi una mail a [email protected] Alla fine delle case prendo un sentiero che si immerge nella vegetazione, passa accanto alla fontana dei Currii e ·
www.montagnadiviaggi.it
02/01/2025 11:18 -
U na delle camminate più panoramiche da fare, con o senza ciaspole, sulle nevi dell'Alto Adige é quella che si snoda tra i sentieri innevati tra Prato Piazza e rifugio Vallandro, di 5 km, 120 mt di dislivello e 2 ore scarse di cammino. Ho avuto modo di tornare nuovamente in questo paradiso durante il weekend di gruppo ·
www.montagnadiviaggi.it
27/01/2025 19:17 -
Da qui saliremo al Santuario della Madonna del Buon Consiglio, e proseguiremo su sentiero con splendide viste sul lago di Garda. Dopo una sosta al Santuario di San Bartolomeo, affronteremo l'ultimo tratto in salita fino alla Croce di Salà², per goderci un panorama mozzafiato.
www.montagnadiviaggi.it
27/11/2022 17:17 -
Questa é una delle camminate invernali più conosciute in zona Val Pusteria e Sesto.
www.montagnadiviaggi.it
19/07/2022 03:16 -
Vi ho già parlato nel blog della mia escursione in Kaisertal alla malgaRitzau Alm e Naunspitze. Questa volta, con l'Anton Karg Haus, vi descrivo un itinerario che si svolge nel versante opposto della valle. Il modo più semplice é quello di partire nel parcheggio nei pressi del ristorante Weinstadl, salire le famose ·
www.montagnadiviaggi.it
08/08/2022 19:18 -
Nonostante il meteo incerto previsto nel pomeriggio, decidiamo di partire ugualmente per la Val Canali, vicino a Fiera di Primiero, e di intraprendere questa escursione che, con i suoi 1100 metri di dislivello, conduce al rifugio Pradidali, nel magico mondo ·
www.montagnadiviaggi.it
19/07/2022 03:16 -
C'é praticamente un modo principale per arrivare al rifugio Birgata Tridentina: seguire il sentiero 13 da Casere. Volendo ci sono anche la varie Alte Vie, come quella dalla Vetta d'Italia, ma questo risulterebbe più difficile e lungo. Inizio la mia giornata dalla prima colazione dell'hotel Anabel, un ottimo 3 stelle S ·
www.montagnadiviaggi.it
24/08/2022 08:15 -
Durante il mio soggiorno a Kufstein i miei spostamenti sono sempre stati con i mezzi pubblici. Infatti, ho lasciato la macchina direttamente a Mestre Venezia e sono arrivato in Austria con il comodo treno OBB. Se soggiornate negli hotel all'interno del territorio del Kufsteinerland vi verrà consegnata la Kufsteinerland ·
www.montagnadiviaggi.it
12/08/2022 20:16 -
Ci sono diversi modi per raggiungere Cima Carega e il rifugio Fraccaroli. Oggi nel blog vi racconto la mia esperienza di pochi giorni fa, in una giornata da 38 gradi in pianura, seguendo il tracciato più facile. La zona é molto frequentata; già molto prima del rifugio, lungo la strada, ci vedono diversi slarghi dove ·
www.montagnadiviaggi.it
28/08/2022 08:17 -
L'escursione trekking che vi propongo oggi nel blog é un giro ad anello tra le creste della Val Jumela partendo dal Buffaure e passando poi per Col Bel e Malga Jumela, per un totale di 10 km, 4 ore di cammino e 780 mt di dislivello in negativo.
|
|