Rai Cultura, nuovo palinsesto per aiutare le Istituzioni scolastiche
www.corriere.it
09/03/2020 22:03 - · causa, come studente, del grandioso esperimento), Paolo Di Stefano e Luciano Fontana ha lasciato · nuove e lodevoli iniziative a supporto delle Istituzioni scolastiche.
 L’appello di Ferzan Ozpetek alle Istituzioni: “Il 20 febbraio diventi la festa dei camici bianchi”
cinema.fanpage.it
10/04/2020 19:03 - · Ozpetek ha rivolto un appello alle Istituzioni:  “Una festa nazionale dedicata ai camici bianchi · ".…
Quindi ha aggiunto che sarebbe felice se le Istituzioni e i medi raccogliessero il suo appello.
 Muore a 103 anni Dame Vera Lynn, istituzione della musica inglese
music.fanpage.it
18/06/2020 11:02 - Dame Vera Lynn, istituzione della musica inglese é porta a 103 anni. La · canzone, appunto. Vera Lynn é stata una vera e propria istituzione per la Gran Bretagna, la sua popolarità  é esplosa soprattutto ·
 «Covid, bisogna fare presto»: appello alle Istituzioni e ai cittadini
www.corriere.it
20/10/2020 16:00 - Rivolgiamo un appello alle Istituzioni politiche e sanitarie e ai cittadini :
 CDP prima istituzione italiana ad aderire al Nasdaq Sustainable Bond Network
www.techeconomy2030.it
19/11/2020 17:03 - · Cassa Depositi e Prestiti é la prima istituzione finanziaria italiana ad aderire al Nasdaq Sustainable Bond ·, confermando l’importante ruolo che l’istituzione ha assunto nel corso dell’ultimo triennio ·
 Ruotolo: «Le Istituzioni non possono cavalcare la piazza»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
31/10/2020 15:01 - contro il governo e le Istituzioni, perch?…
· Giorgio a Cremano San Giuseppe Vesuviano San Paolo Bel Sito San Sebastiano al Vesuvio San ·
 «Report» (versione Ranucci) ormai è un’istituzione
www.corriere.it
30/11/2020 21:01 - · ?). La seconda ragione ? che ormai ?Report? (accento sulla o) ? un'istituzione . Pu? parlare, come ieri sera, di Alitalia, di Air Force ·
 LETTURE/ Populismi: pericolo per la democrazia o sfida alle Istituzioni
www.ilsussidiario.net
14/12/2020 07:02 - · e, come nel caso del Covid-19, in Assenza di certezze scientifiche e di dati certi su · online, rapporto diretto con la politica e le Istituzioni grazie ai social, reti di soggetti che accomunati ·
 Istituzioni e think tank europei nel mirino degli hacker russi di FancyBear
www.ictbusiness.it
21/02/2019 16:08 - · : attacchi cybercriminali, rivolti verso dipendenti di Istituzioni democratiche e think tank di diversi Paesi · fra settembre e dicembre 2018 hanno colpito Istituzioni come l' Aspen Institute, il ·
 Nuova Zelanda: dopo l'attentato Facebook nel mirino delle Istituzioni
www.wallstreetitalia.com
19/03/2019 13:02 - Facebook nell’occhio del ciclone per colpa di Brenton Tarrant, l’attentatore che venerdì scorso, 15 marzo, ha ucciso 50 persone in due moschee di Christchurch in Nuova Zelanda, trasmettendo in diretta ·
 Istituzioni UE sotto cyber-attacco, FireEye parla di gruppi russi
www.tomshw.it
21/03/2019 16:02 - · attacchi ransomware NotPetya che hanno afflitto le Istituzioni ucraine nel 2018 Gli attacchi sarebbero di · quelle di enti ufficiali – spedite a varie Istituzioni.
 Cassa Edile di Milano, i cent’anni di un’Istituzione a tutela dei lavoratori
www.corriere.it
01/04/2019 20:03 - Non dimentichiamo che nei primi decenni del secolo scorso, in Assenza di un welfare pubblico degno di questo nome, in un ·
 Scambio telematico dei dati tra Istituzioni previdenziali europee: operativo il sistema EESSI
www.lavorofisco.it
29/06/2019 04:03 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere notifiche push Ricevere la newsletter ·
 RIMINI | Firmato il decreto di istituzione della linea MetroMare
mobilita.org
06/09/2019 19:05 - All’indomani del Comitato del 22 agosto, in cui PMR aveva presentato la relazione che sanciva come la struttura MetroMare fosse completata, collaudata e pronta alla messa in esercizio del servizio di ·
 Coronavirus, Apple e Google contro la disinformazione: solo app di Istituzioni riconosciute
www.repubblica.it
06/03/2020 19:02 - · con le informazioni mediche attuali devono essere presentate da un'istituzione riconosciuta", ha dichiarato Apple. Sicurezza Coronavirus, attenti al malware: l ·
 MSD Italia dona tecnologie e strumenti per supportare le Istituzioni Italiane nell’emergenza COVID-19
www.ninjamarketing.it
27/03/2020 17:04 - MSD Italia si schiera al fianco delle Istituzioni italiane con la donazione di tecnologie e strumenti che consentono ·
 'Caro ministro Speranza: c'è rimpallo tra Istituzioni e nessun progresso nell’accoglienza umanitaria dei migranti'
www.repubblica.it
07/04/2020 13:03 - · struttura, avvenuta il 6 dicembre 2015, in Assenza di una sede (di cui il Comune aveva · non c'àƒÂ¨ stato modo di far comprendere alle Istituzioni la necessitàƒÂ  di proteggere e supportare migranti e ·
 Esenzioni IMU per le imprese del settore turistico e istituzione del fondo Salva Comuni
www.investireoggi.it
29/05/2020 15:04 - Un modo indiretto di aumentare la liquidità  delle imprese in difficoltà  economica a causa dell’emergenza sanitaria del coronavirus e dei suoi inevitabili effetti negativi sull’economia del nostro ·
 Debito globale, 'Il G20 intervenga subito per scongiurare la crisi in 73 Paesi poveri' costretti a pagare 33 miliardi a privati e Istituzioni
www.repubblica.it
16/07/2020 19:04 - "Sospenzione dei pagamenti a Istituzioni multilaterali e Banca Mondiale.…
La temporanea sospensione ·, tra cui quelli nei confronti delle Istituzioni multilaterali, fino alla fine del 2022, ·
 Della Valle: «Un patto tra imprese ,Istituzioni e cittadini per far ripartire il Sud»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
24/08/2020 11:01 - · fare tra tutta la classe dirigente italiana, imprese, Istituzioni nazionali e locali, mondo del lavoro e del · Giorgio a Cremano San Giuseppe Vesuviano San Paolo Bel Sito San Sebastiano al Vesuvio San ·
 Bonus 110%: per i controlli le Istituzioni si rivolgono ai professionisti
www.investireoggi.it
15/09/2020 17:04 - In un recente convegno del consiglio nazionale degli architetti, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro si é espresso in merito alla necessità  di maggiori controlli su ·
CCT: "Limitazioni della caccia, scienza o preconcetto?"I colori che stanno caratterizzando in questi giorni l’Italia, non ricordano certamente i cromatismi che ci regala la natura ed il bosco nelle frizzanti giornate novembrine. Al contrario, rosso arancione e giallo, riportano noi tutti alla dura realtà che stiamo vivendo, al dramma sanitario ed economico ma anche alle restrizioni sulle nostre libertà individuali. Anche ieri, Governo e Regioni si sono confrontati sui contenuti del DPCM, sui parametri da utilizzare sui tempi e le modalità per uscire o entrare nelle fasce di maggiore o minore rischio. La situazione appare ancora confusa. Anche noi cacciatori, pur consapevoli del livello di importanza che una passione possa oggi rappresentare rispetto ad altri problemi giganteschi, non riusciamo tuttavia a trovare una razionalità alle limitazioni che ci vengono imposte soprattutto se messe in rapporto ad altre attività che si svolgono all’aperto e attinenti alla sfera del tempo libero. Tutto ciò trova fondamento su solide e insindacabili motivazioni scientifiche oppure, al di la dei colori, la nostra passione è “vittima” di una disattenzione o peggio ancora di un “preconcetto” che la rende oggi lontana ed invisa a chi deve poi decidere? Una domanda che ci poniamo e che vogliamo porre anche alle Istituzioni e alla politica regionale e nazionale. Una domanda che ci viene riproposta dalle  centinaia di telefonate, mail e messaggi che ogni giorno riceviamo dai cacciatori che ci contattano per chiedere di essere ascoltati, assieme agli  operatori economici dell’indotto (armerie, Aziende faunistiche, etc). Non più tardi di ieri e nelle settimane passate, abbiamo presentato in modo serio e responsabile, le nostre proposte su cui incentrare il lavoro in questi giorni. Avremo cura di rappresentarle con tutta la forza necessaria, all’Assessore Regionale Stefania Saccardi nell’incontro programmato per la prossima settimana oltre a quello con il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo. Anche a livello nazionale, proprio ieri, la Presidenza della Federcaccia ha stilato un importante documento rivolto al Governo affinchè si apra da subito un confronto per il riconoscimento delle nostre istanze e per una presa di coscienza sui problemi da noi rappresentati.
 CCT: 'Limitazioni della caccia, scienza o preconcetto?'I colori che stanno caratterizzando in questi giorni l’Italia, non ricordano certamente i cromatismi che ci regala la natura ed il bosco nelle frizzanti giornate novembrine. Al contrario, rosso arancione e giallo, riportano noi tutti alla dura realtà che stiamo vivendo, al dramma sanitario ed economico ma anche alle restrizioni sulle nostre libertà individuali. Anche ieri, Governo e Regioni si sono confrontati sui contenuti del DPCM, sui parametri da utilizzare sui tempi e le modalità per uscire o entrare nelle fasce di maggiore o minore rischio. La situazione appare ancora confusa. Anche noi cacciatori, pur consapevoli del livello di importanza che una passione possa oggi rappresentare rispetto ad altri problemi giganteschi, non riusciamo tuttavia a trovare una razionalità alle limitazioni che ci vengono imposte soprattutto se messe in rapporto ad altre attività che si svolgono all’aperto e attinenti alla sfera del tempo libero. Tutto ciò trova fondamento su solide e insindacabili motivazioni scientifiche oppure, al di la dei colori, la nostra passione è “vittima” di una disattenzione o peggio ancora di un “preconcetto” che la rende oggi lontana ed invisa a chi deve poi decidere? Una domanda che ci poniamo e che vogliamo porre anche alle Istituzioni e alla politica regionale e nazionale. Una domanda che ci viene riproposta dalle  centinaia di telefonate, mail e messaggi che ogni giorno riceviamo dai cacciatori che ci contattano per chiedere di essere ascoltati, assieme agli  operatori economici dell’indotto (armerie, Aziende faunistiche, etc). Non più tardi di ieri e nelle settimane passate, abbiamo presentato in modo serio e responsabile, le nostre proposte su cui incentrare il lavoro in questi giorni. Avremo cura di rappresentarle con tutta la forza necessaria, all’Assessore Regionale Stefania Saccardi nell’incontro programmato per la prossima settimana oltre a quello con il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo. Anche a livello nazionale, proprio ieri, la Presidenza della Federcaccia ha stilato un importante documento rivolto al Governo affinchè si apra da subito un confronto per il riconoscimento delle nostre istanze e per una presa di coscienza sui problemi da noi rappresentati.
www.cacciapassione.com
18/11/2020 13:00 - · domanda che ci poniamo e che vogliamo porre anche alle Istituzioni e alla politica regionale e nazionale.
 Alessio Boni: «Un registro degli attori per il dialogo con le Istituzioni »
www.corriere.it
22/11/2020 20:00 - · mille attori che dialogano con tutte le Istituzioni e qualche risultato ?…
raggiunto · vengono scelti per gestire da parte delle Istituzioni la professione dell'attore non corrispondono alla ·
 FIDC, presidente Buconi intensifica incontri con Istituzioni per ripresa caccia
www.cacciapassione.com
25/11/2020 14:01 - “Sono giorni che siamo impegnati a livello nazionale per ottenere incontri con i vari Ministeri e con la stessa Presidenza del Consiglio, per presentare nella giusta ottica l’attività  venatoria in ·
4

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.