Pratiche catastali delle Province, è prevista l’esenzione del bollo o si paga?
www.idealista.it
19/07/2019 10:02 - L’interpello n. 261 del 17 luglio 2019, infatti, ha permesso all’Agenzia delle Entrate di spiegare nel dettaglio i meccanismi che regolano l’esenzione per tributi speciali e bollo in favore degli enti territoriali (Regione, Provincia, Comune) che richiedono la documentazione per i propri immobili. Il quesito ĂŠ stato ·
 Atto di permuta immobiliare tra Comune e Parrocchia: si applicano le imposte di registro, ipotecaria, catastale e bollo
www.lavorofisco.it
22/07/2019 22:04 - Agli atti che non hanno ad oggetto interventi edilizi di trasformazione urbanistica del territorio non puಠessere esteso il trattamento tributario di favore dell'imposta di registro in misura fissa e dell'esenzione dalle imposte ipotecarie e catastali, sebbene genericamente preordinati alla trasformazione del ·
 Correzione errori catastali, come fare
www.idealista.it
22/08/2019 12:01 - Per quanto riguarda la correzione di errori catastali, il Fisco ha spiegato che quando si riscontrano errori nei dati catastali dei propri immobili, l’interessato puಠchiedere la correzione nella banca dati del Catasto, presentando una domanda presso gli uffici provinciali - Territorio o, in alcune situazioni, mediante ·
 Via web o front office, doppia chance per la correzione dei dati catastali
www.lavorofisco.it
06/09/2019 22:01 - Per la domanda online, click su “Contact center” Il servizio ĂŠ finalizzato esclusivamente alla correzione degli errori presenti nelle banche dati catastali e puಠessere utilizzato solo per alcune tipologie di errori e segnalazioni, in particolare: Il “Contact center” invia, all’indirizzo e-mail indicato dall’utente ·
 Non ho i requisiti per la pensione ma voglio smettere di lavorare: quali possibilitĂ  di rendita?
www.investireoggi.it
04/09/2019 08:04 - “Ho 56 anni e da 25 lavoro come commessa in un negozio di abbigliamento sportivo. Sollevare pesi e piegarmi mi ha causato alcuni problemi alla schiena che, con l’avanzare degli anni, si fanno sentire di piĂš. Sono stanca di lavorare: rinuncerei ad una parte della pensione se avessi la certezza di poter comunque contare ·
 Visura catastale atto di compravendita, la responsabilità è del notaio
www.idealista.it
10/09/2019 10:05 - Nel dettaglio, con la sentenza n. 21775/2019, la Cassazione ha ricordato che, nella stipula di un contratto di compravendita, il notaio deve compiere tutte le attività  accessorie e successive e, in particolare, fare le visure catastali e ipotecarie. Un dovere che il professionista deve assolvere anche quando il ·
 SPILLO/ La partita della rendita tra consumatori e produttori
www.ilsussidiario.net
07/09/2019 08:03 - Quando non sai piĂš che pesci pigliare, cerchi tra gli economisti chi puಠdarti ragione. Alfred Marshall lascia la vita a Cambridge nel 1924. Fin lĂŹ aveva messo a sistema, in modo coerente, i concetti di domanda/offerta, utilità  marginale e costo della produzione. Aveva disegnato grafici, scritto formule mettendo in ·
 Tassazione plusvalenza in caso di vendita dell'azienda con rendita vitalizia: i chiarimenti delle Entrate
www.investireoggi.it
19/09/2019 14:03 - Risulta da assoggettare a tassazione la plusvalenza derivante dalla vendita di un’azienda con costituzione di una rendita vitalizia. Inoltre non costituisce ipotesi di doppia imposizione la successiva tassazione della rendita nel corso della sua erogazione. Tanto stabilisce la Suprema Corte di Cassazione nell’Ordinanza ·
 Immobili: batosta per i proprietari di casa, triplicate imposte catastali
www.wallstreetitalia.com
17/10/2019 11:01 - L’aumento delle tasse per la casa non ĂŠ piĂš un segreto. Gli immobili sono finiti nel mirino del governo che, nel Documento Programmatico di Bilancio trasmesso all’UE, redatto in vista dell’approvazione della manovra 2020, ha messo nero su bianco la volontà  di aumentare le imposte attualmente pagate dai proprietari di ·
 Rivalutazione rendite Inail 2019, tutti gli aggiornamenti da sapere.
economia.gnius.it
21/10/2019 13:04 - Come tutti gli anni ci sono aggiornamenti dell’Inail sulle rendite annuali. Vediamo le modifiche alla rivalutazione delle rendite. Il 23 settembre 2019 l’Inail ha pubblicato la circolare 25 che spiega come ĂŠ calcolata la rivalutazione delle rendite Inail 2019. I limiti di retribuzione imponibile sono stati aggiornati, ·
 Imposta ipotecaria e catastale, cosa cambia nel 2020
www.idealista.it
18/10/2019 11:01 - Cambiamenti in vista per l'imposta ipotecaria e catastale nel 2020. Secondo quando previsto dal disegno di legge di bilancio approvato dal Consiglio dei Ministri, infatti, aumento le imposte per gli acquisti da privato, mentre diminuiscono per quelli da società . Nelle contenute nel Dpb (Documento programmatico di ·
 Classe catastale immobili errata, è possibile il rimborso delle imposte?
www.idealista.it
29/10/2019 10:03 - Secondo quanto indicato dalla Cassazione, il rimborso delle imposte locali pagate e non dovute non ĂŠ possibile se per errore il contribuente non ha inquadrato catastalmente gli immobili nelle categorie catastali esenti da E1 a E9. Ciಠanche nel caso in cui tali immobili siano, per loro natura, classificabili in una di ·
 Dichiarazione di successione e domanda volture catastali, gli aggiornamenti delle Entrate
www.idealista.it
23/10/2019 14:03 - Con il documento “Prot. n. 728796/2019” – Aggiornamento del modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica – il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha disposto l’aggiornamento del modello di dichiarazione di ·
 Compravendita, niente aumento per l’imposta ipotecaria e catastale
www.idealista.it
04/11/2019 11:01 - Lo stop all’aumento dell’imposta ipotecaria e catastale deciso dal vertice di maggioranza del 30 ottobre 2019 ĂŠ stato commentato dalla Fimaa, Federazione italiana mediatori agenti d’affari aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia. In particolare, tramite una nota, Santino Taverna, presidente nazionale Fimaa, ha ·
 Servizi ipotecari e catastali dell’Agenzia delle Entrate, cosa cambia dal 1° gennaio 2020
www.idealista.it
30/10/2019 11:05 - Il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 28 ottobre 2019 indica quali saranno le modalità  di versamento dei tributi dovuti in relazione ai servizi ipotecari a decorrere dal 1° gennaio 2020. Secondo quanto indicato, dal 1° gennaio 2020 l’F24 Elide sostituirà  del tutto l’F23 per il pagamento dell’ ·
 Rendite finanziarie: tutte le tasse inique che gravano sui guadagni di borsa
www.investireoggi.it
16/12/2019 10:02 - I contribuenti non lo sanno, ma le imposte che pesano sugli investimenti e sui guadagni di borsa (le cosĂŹ dette rendite finanziarie) valgono ben 13 miliardi di euro ogni anno. La metà  di Imu e Tasi messi insieme. Ma mentre le prime non vengono criticate passando inosservate agli occhi dell’opinione pubblica, le seconde ·
 Rendita a superstiti: nuovi requisiti per la verifica della “vivenza a carico”
www.lavorofisco.it
27/12/2019 13:02 - La legge di bilancio 2019 ha introdotto sostanziali novità , a partire dal 1° gennaio 2019, in ordine ai requisiti per stabilire la vivenza a carico, ai fini della costituzione della rendita in favore dei superstiti dei lavoratori deceduti a causa di infortunio sul lavoro o di malattia professionale
 Rendita Inail e disoccupazione: spetta anche in caso di licenziamento o si perde il diritto?
www.investireoggi.it
27/12/2019 10:02 - Buongiorno, sono titolare di una rendita INAIL riconosciutami per invalidità  con conseguente riduzione della capacità  lavorativa al 50%. Ora per problemi familiari potrei essere costretta a licenziarmi. In caso di disoccupazione per dimissioni percepirei comunque la rendita o perdo il diritto? Grazie in anticipo della ·
 Bonus ricerca e sviluppo 2021: anche per le aziende agricole con reddito catastale
www.investireoggi.it
13/01/2021 09:01 - La Legge di bilancio 2021 ha confermato fino al 2022, nonchàŠ incrementato, il credito d’imposta per gli investimenti in attività  di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e altre attività  innovative, c.d bonus R&S. Inoltre, viene chiarito meglio l’ambito soggettivo del credito d’imposta. In particolare, ĂŠ disposto ·
 Visure catastali con SIT: cos’è e da quando sarà attivo
www.investireoggi.it
28/01/2021 08:16 - Arriva il SIT, ossia il nuovo Sistema Integrato del Territorio, per lo svolgimento delle funzioni di competenza dell’Agenzia delle Entrate relative al catasto e ai servizi geotopocartografici, nonchàŠ in materia di anagrafe immobiliare integrata. Il sistema sarà  attivato progressivamente, dal 1° febbraio 2021, sull’ ·
 Rendite automatiche da investimenti immobiliari: come funzionano
economia.gnius.it
16/01/2021 21:00 - Il concetto di rendite automatiche rappresenta il traguardo principale di qualsiasi investimento finanziario realizzato in qualunque ramo imprenditoriale. In alcuni ambiti la rendita automatica ĂŠ una chimera quasi irraggiungibile, come per esempio nel mercato azionario, che a causa della sua volatilità  non consente di ·
 Presentazione degli atti di aggiornamento catastale: servizio telematico esteso alle amministrazioni pubbliche
www.lavorofisco.it
29/01/2021 01:16 - L’art. 1, comma 374, della legge n. 311/2004 prevede la possibilità  di presentare gli atti di aggiornamento catastale con procedure telematiche, mediante un modello unico informatico, demandando ad appositi provvedimenti del Direttore dell’Agenzia del Territorio la fissazione di termini, condizioni e relative modalità  ·
 Domande volture catastali: arriva il nuovo software “Voltura 2.0”
www.investireoggi.it
12/02/2021 05:23 - Arriva “Voltura 2.0 – Telematica”, la nuova versione del software da utilizzare per le domande di voltura catastale all’Agenzia del Territorio. Con esso si andrà  a sostituire l’attuale “Voltura 1.1”. Il nuovo software semplifica le operazioni di dichiarazione e aggiornamento dei dati, grazie all’accesso controllato e ·
 Planimetrie Catastali, implementate le modalitĂ  di consultazione telematica
www.investireoggi.it
14/02/2021 18:16 - Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 41910 del 11 febbraio 2021, sono state implementazione le modalità  di consultazione telematica delle planimetrie catastali da parte dei pubblici ufficiali incaricati della stipula di atti immobiliari e dei professionisti abilitati alla presentazione ·
15

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.