La mia ora su Zoom con Tommie Smith
www.repubblica.it
30/07/2021 00:17 - Ieri sera su Zoom ho incontrato una leggenda. Ero su un treno e alle sette di sera sullo schermo del mio pc àƒÂ¨ apparso Tommie Smith. Se non sapete chi àƒÂ¨ Tommie Smith vi siete persi qualcosa. Mexico 68, Olimpiadi, nella gara di atletica dei 200 metri Tommie Smith vince andando per la prima volta sotto i venti secondi. ·
 La gentilezza perduta
www.repubblica.it
04/08/2021 07:19 - Se àƒÂ¨ vero, come a volte ci diciamo, che la gentilezza ci salveràƒÂ , allora siamo spacciati. In quel mondo reale che sono i social vige la legge del branco. Quando uno àƒÂ¨ in difficoltàƒÂ , o fa un errore, anche veniale, nessuno si limita a farglielo notare con garbo: lo azzannano. PiàƒÂ¹ àƒÂ¨ in difficoltàƒÂ , piàƒÂ¹ arrivano i ·
 La democrazia salvata dallo Spid
www.repubblica.it
17/08/2021 13:16 - Il referendum per l'eutanasia legale ha superato le 500 mila firme necessarie per essere approvato. Lo ha fatto con un mese di anticipo, di slancio. E' bastato mettere online, la settimana scorsa, la piattaforma per firmare dal proprio personal computer o dal proprio smartphone e le firme sono decollate. Dentro quel ·
 Il pifferaio, i topolini e i social
www.repubblica.it
20/09/2021 07:17 - Sono uno stupido, Ho perso una occasione clamorosa. L'occasione di creare un trending topic. Lanciare l'argomento di cui tutta Twitter parla. Non àƒÂ¨ difficile: trovi un appiglio, ci metti un hashtag tipo #renzifaischifo o #salvinivergogna e se l'appiglio regge sono tutti làƒÂ¬ a twittare dietro di te. Deve essere una ·
 I post più visti su Facebook sono diventati un problema
www.repubblica.it
24/08/2021 22:30 - Facebook ha un problema. CioàƒÂ¨ ne ha diversi ma in questi giorni il problema numero uno sembra essere diventato: i post che condividiamo, quelli con cui interagiamo. Quali sono? Qualche giorno fa àƒÂ¨ stato pubblicato il primo "Widely Viewed Content Report: What People See on Facebook". In realtàƒÂ  era il secondo rapporto ·
 Facebook, Twitter, Google e i talebani
www.repubblica.it
18/08/2021 09:16 - E adesso? Adesso come devono comportarsi Twitter, Facebook e Google con i talebani? Dopo avere bannato a vita un presidente degli Stati Uniti in carica, per quanto uscente, cosa dovrebbero fare con i nuovi padroni dell'Afghanistan che gli Stati Uniti tempo fa indicarono essere "un'organizzazione terroristica"? La ·
 Dal nostro inviato sui social network
www.repubblica.it
19/08/2021 11:20 - Ammiro molto Enrico Franceschini (avrei scritto invidio, ma l'invidia àƒÂ¨ una brutta cosa...). E' un grande giornalista, àƒÂ¨ stato corrispondente e inviato nelle piazze piàƒÂ¹ interessanti da raccontare. Eppure riesce a trovare il tempo, il modo e l'ispirazione di scrivere (bei) romanzi. Non stiamo parlando di Dickens o ·
 In difesa dello smartworking
www.repubblica.it
06/09/2021 17:15 - Io il ministro Renato Brunetta lo capisco. Capisco il suo desiderio di ripartenza. La voglia di mettersi finalmente il virus alle spalle. Ricominciare la vita di prima. Ma anche no. C'àƒÂ¨ qualcosa di antico nel decretare la fine dello smart working invitando tutti a tornare nel posto di lavoro. Peggio, c'àƒÂ¨ qualcosa di ·
 Ringraziare voglio (perché non torniamo in lockdown)
www.repubblica.it
04/10/2021 17:15 - Un anno fa di questi giorni stavamo per richiudere l'Italia per fronteggiare la seconda e poi la terza ondata del virus. Un nuovo lockdown, anche se lo chiamammo "semi" rispetto a quello durissimo della primavera. Se adesso non succede di nuovo àƒÂ¨ perchàƒÂ© diverse aziende farmaceutiche, e in particolare due startup, ·
 No comment
www.repubblica.it
09/09/2021 12:16 - "Gli editori dei giornali sono responsabili per i commenti diffamatori degli utenti" sui social, ci informa Andrea Iannuzzi riferendo di una sentenza di appello della Corte Suprema australiana e aggiungendo una considerazione importante: "In Italia giàƒÂ  da tempo la giurisprudenza àƒÂ¨ concorde nel ritenere i gestori di ·
 La fine delle telefonate
www.repubblica.it
31/08/2021 15:18 - Dice il Guardian che le telefonate stanno scomparendo, che soprattutto fra i giovanissimi sono sempre meno frequenti e lo dimostra il fatto che la maggior parte dei telefoni sono ormai in modalitàƒÂ  "silenzioso" con vibrazione. Mi pare inevitabile. GiàƒÂ  un paio di anni fa mi chiedevo se le telefonate non avrebbero fatto ·
 Come arginare i vandali digitali sui social con un clic
www.repubblica.it
04/09/2021 07:19 - Se la nostra vita sui social network fosse un film dovremmo riconoscere che per ora stanno vincendo i cattivi. Qualche giorno fa persino su Twitch, la piattaforma di Amazon preferita dai videogamer per trasmettere le loro sfide, ha vissuto il primo sciopero contro gli odiatori . Pare che gruppi di vandali digitali si ·
 Facebook e il male del mondo
www.repubblica.it
05/10/2021 17:17 - Stamattina la prima frase che ha detto mio figlio svegliandosi àƒÂ¨ stata: "PapàƒÂ , àƒÂ¨ tornato Whatsapp?". Non credo sia stato il solo a farsi questa domanda. Il blocco di Whatsapp, Facebook e Instagram di ieri àƒÂ¨ stato particolarmente lungo e ci ha ricordato ancora una volta che dei social network non possiamo e non ·
 Lo stile Draghi e la campagna elettorale senza social
www.repubblica.it
06/10/2021 12:16 - Mentre il dibattito sui danni di Facebook per la democrazia continua a tenere banco, non si puàƒÂ² non osservare che i vincitori, ma anche gli sfidanti delle recente tornata elettorale sono stati alla larga da Facebook e Twitter o li hanno usati poco, tardivamente o in maniera maldestra. Non dev'essere un caso che i ·
 Stanno cercando la formula per tornare giovani
www.repubblica.it
08/09/2021 11:18 - Yuri Milner àƒÂ¨ un imprenditore e fisico russo, nato a Mosca ma con cittadinanza israeliana, diventato miliardario per aver investito, tanti anni fa, in Facebook, Groupon, Zynga ed altre startup di successo. Nel 2011 si parlàƒÂ² molto di lui perchàƒÂ© aveva comperato una specie di reggia a Los Altos Hills, vicino Palo Alto, ·
 L'ultimo Houseparty dell'umanità
www.repubblica.it
13/09/2021 15:17 - Mentre per lo smartworking suona sempre piàƒÂ¹ forte il segnale della ritirata e l'anno scolastico si apre con l'obiettivo di "evitare l'incubo DAD", come se il problema di tutto fosse il digitale e non come lo abbiamo usato, era inevitabile che chiudesse i battenti Houseparty. Forse nessuna app àƒÂ¨ legata ai primissimi ·
 Perchè facciamo una database delle startup italiane
www.repubblica.it
29/09/2021 14:18 - Durante la Italian Tech Week abbiamo messo online un database delle startup italiane. E' ancora in versione beta: vuol dire che ci stiamo ancora lavorando. Ma ci abbiamo giàƒÂ  lavorato moltissimo nei mesi scorsi. E ha giàƒÂ  i dati, completi di un centinaio di startup, non necessariamente "le migliori"
 L'importanza di chiamarsi Linux
www.repubblica.it
17/09/2021 16:15 - Qualche giorno prima, il 25 agosto, in un newsgroup (un gruppo di discussione online) aveva mandato una storica email per dire che da aprile stava lavorando a un nuovo sistema operativo e che intendeva fare un piccolo sondaggio per sapere cosa gli utenti avrebbero voluto vederci. Scrisse anche: "Non saràƒÂ  una cosa ·
 La tiktokenizzazione del mondo
www.repubblica.it
18/10/2021 13:22 - Ogni anno ad un certo punto esce una statistica fatta apposta per attirare la nostra attenzione: dice cosa succede su Internet in un minuto. E ogni volta fotografa la crescita imponente delle nostre attivitàƒÂ  digital che da qualche anno sono sempre piàƒÂ¹ social: post, tweet, reel, stories, chat. Sempre di piàƒÂ¹. Ma nel ·
 Elon Musk e la fame nel mondo
www.repubblica.it
02/11/2021 11:20 - A Glasgow con Cop26 sembra di vedere la nuova stagione di una vecchia serie tv: si susseguono cifre che dovrebbero dare il senso della drammaticitàƒÂ  dello stato del pianeta ma che ormai non fanno piàƒÂ¹ effetto come ci fossimo assuefatti; e accordi con altre cifre che dovrebbero indicare che siamo sulla strada giusta ma ·
 La soluzione perfetta al problema dei ragazzini sui social
www.repubblica.it
30/09/2021 17:16 - Da qualche mese il Wall Street Journal ha preso di mira Facebook e i suoi satelliti. Il prestigioso quotidiano ha avviato una serie chiamata "Facebook Files" con la quale punta a pubblicare documenti riservati - e invitando chi ne avesse altri a partecipare anche in forma anonima. Quello che emerge ogni volta non àƒÂ¨ ·
 Le dimissioni (necessarie) di Zuckerberg
www.repubblica.it
25/10/2021 10:19 - Questa settimana Facebook dovrebbe cambiare nome. Non il social network, ma il gruppo che fa capo a Mark Zuckerberg, di cui fanno parte anche Instagram, Whatsapp e Oculus. Apparentemente si tratta di una operazione non diversa da quella che fece Google qualche anno fa, quando decise che il nome - la societàƒÂ  ombrello
 Che belli i certificati online. Ma poi aboliamoli
www.repubblica.it
29/10/2021 13:15 - Certe rivoluzioni arrivano all'improvviso, quando non ci speravi piàƒÂ¹. Dice il ministro per l'Innovazione, Vittorio Colao: "Dal 15 novembre per avere un certificato anagrafico non serviràƒÂ  piàƒÂ¹ andare allo sportello, basteràƒÂ  sedersi al computer e scaricarlo. Senza nemmeno pagare il bollo, che in qualche caso arriva ·
 Cosa farebbe oggi il capitano Kirk
www.repubblica.it
14/10/2021 14:17 - Mi chiedo cosa farebbe oggi il capitano Kirk. Se fosse ancora alla guida della USS Enterprise di Star Trek, scoprendo che mentre lui volava làƒÂ  dove nessun essere umano era arrivato prima, qui, il pianeta Terra si era ammalato. Probabilmente invertirebbe la rotta, se non fosse troppo tardi, visto che la famosa serie tv ·
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.